Forti vibrazioni dello sterzo in frenata

Maeror

Nuovo Alfista
8 Settembre 2007
443
0
16
37
Sparanise (CE)
Ciao a tutti, da qualche giorno ho notato che durante delle frenate più prolungate (es. mentre decelero in autostrada per imboccare lo svincolo per uscire) lo sterzo vibra in maniera evidente, se freno in maniera particolarmente decisa poi le vibrazioni aumentano ancora maggiormente d'intensità...
Personalmente da NON esperto in materia credo che la colpa sia dei dischi freno, probabilmente si saranno ovalizzati... Prima di portarla da un meccanico volevo però sentire qualche parere da voi, giusto per orientarmi... Magari se si sono ovalizzati è l'occasione per montare dei bei Brembo Max! ;)
Grazie anticipatamente!

P.S. La 147 ha 49.000 km...
 
Concordo sui dischi ovalizzati, è molto probabile. Concordo sui brembo max ma sappi che è molto probabile che poi fischino.

Quando alle metodologie di frenata può essere che frena male (frenata leggera ma molto lunga) o anche per altri motivi. Per l'occasione fai anche dare una controllata all'impianto sopratutto ai pistoncini che non restino "bloccati".
 
i dischi sono la mia piaga, gli ho cambiati dopo 20.000 km hanno iniziato a vibbrare, gli smontati fatti retificare e dopo 10.000 km hanno iniziato ancora, ora gli ho sost con dei dischi brembo e va tutto bene, speriamo che durino... cmq un bel impiantone non starebbe male, anche se ormai non si può più correre....
 
non è che si ovalizzano, quelle al massimo sono le gomme, semplicemente prendendo delle scaldate si stortano e quando vai a frenare senti le vibrazioni. Comunque sono i dischi. Perdi l'abitudine di fare delle leggerissime frenate prolungate per molti metri, sennò li cambi di più che l'olio...può sembrare un paradosso ma si rovinano meno a dargli i pestoni brevi, almeno i dischi
 
vexator":25h0fesg ha detto:
sicuramente sono i dischi ovalizzati. Certo però che in soli 49mila km ovalizzare i dischi ce ne vuole... dovresti imparare a frenare prima di pensare di montare il brembo max... ;)

Boh fino ad oggi non credevo che il mio stile di guida, peraltro decisamente tranquillo, potesse arrivare a causare questi danni ai dischi... Comunque lo terrò a mente, ma il desiderio di montare i Brembo Max rimane :)
Grazie a tutti per i suggerimenti e i consigli...
 
boxer17":2l6iq50j ha detto:
non è che si ovalizzano, quelle al massimo sono le gomme, semplicemente prendendo delle scaldate si stortano e quando vai a frenare senti le vibrazioni. Comunque sono i dischi. Perdi l'abitudine di fare delle leggerissime frenate prolungate per molti metri, sennò li cambi di più che l'olio...può sembrare un paradosso ma si rovinano meno a dargli i pestoni brevi, almeno i dischi


Ma ne sei sicuro?
 
il problema può essere anche nelle gomme e convergenza
l'anno scorso con le gomme alla frutta avevo delle leggere vibrazioni in frenata, con il treno nuovo e convergenza sistemata non ho più avuto problemi di questo tipo
 
DevilBoss86":1gpopqi0 ha detto:
boxer17":1gpopqi0 ha detto:
non è che si ovalizzano, quelle al massimo sono le gomme, semplicemente prendendo delle scaldate si stortano e quando vai a frenare senti le vibrazioni. Comunque sono i dischi. Perdi l'abitudine di fare delle leggerissime frenate prolungate per molti metri, sennò li cambi di più che l'olio...può sembrare un paradosso ma si rovinano meno a dargli i pestoni brevi, almeno i dischi


Ma ne sei sicuro?
sì è così
lunghe frenate lievi, non fanno raffreddare i dischi... meglio frenate + intense e + brevi (non state lì a inchiodare e tamponare qualcuno però, eh?)

Per quanto riguarda il termine ovalizzazione diciamo che ha ragione anche lì.. il termine usato comunemente è ovalizzazione, ma per quanto riguarda i freni è in realtà una perdita di planarità della superficie del disco, non in una ovalizzazione del disco. Il termine è ormai comune, ma è differente dalla ovalizzazione vera e propria che si riscontra invece in gomme ferme per mesi.
 
concordo per i dischi freno ovalizzati. Se non è la prima volta che capita, meglio far verificare lo scorrimento delle pinze freno, magari restano un po' bloccate e quindi il contatto prolungato delle pastiglie ti usura i dischi dopo un po' di km. (scaldano di più ecc)
 
Scusate ragazzi se "inquino" la discussione.
Siccome vorrei cambiare il liquido dei freni, dato che e' ancora quello "originale" (4 anni), vorrei sapere se c'e' qualche accortezza particolare da prendere. E' un lavoro che ho sempre fatto con le mie mani sulle altre auto che ho avuto. La GT pero' e' la prima che possiedo che ha L'ABS.
C'e' quanche precauzione da prendere?
Scusa Maeror. :fluffle)
Grazie
 
giangirm":1kg762ye ha detto:
DevilBoss86":1kg762ye ha detto:
boxer17":1kg762ye ha detto:
non è che si ovalizzano, quelle al massimo sono le gomme, semplicemente prendendo delle scaldate si stortano e quando vai a frenare senti le vibrazioni. Comunque sono i dischi. Perdi l'abitudine di fare delle leggerissime frenate prolungate per molti metri, sennò li cambi di più che l'olio...può sembrare un paradosso ma si rovinano meno a dargli i pestoni brevi, almeno i dischi


Ma ne sei sicuro?
sì è così
lunghe frenate lievi, non fanno raffreddare i dischi... meglio frenate + intense e + brevi (non state lì a inchiodare e tamponare qualcuno però, eh?)

Pensavo l'esatto contrario... pensavo che frenate lievi non gravassero sul materiale, mentre che le staccate al limite fossero maggiormente dannose!
 
yugs":1n4og2qb ha detto:
concordo per i dischi freno ovalizzati. Se non è la prima volta che capita, meglio far verificare lo scorrimento delle pinze freno, magari restano un po' bloccate e quindi il contatto prolungato delle pastiglie ti usura i dischi dopo un po' di km. (scaldano di più ecc)

No è la prima volta che mi capita, ma forse una controllata è ciò che ci vuole...

nitrous":1n4og2qb ha detto:
il problema può essere anche nelle gomme e convergenza
l'anno scorso con le gomme alla frutta avevo delle leggere vibrazioni in frenata, con il treno nuovo e convergenza sistemata non ho più avuto problemi di questo tipo

Anche io ho le gomme alla frutta, volevo cambiarle raggiunti i 50.000 km... quindi a breve prendo gomme e cerchi nuovi con ovviamente convergenza, equilibratura e tutti i controlli del caso. Con i dischi e pastiglie nuovi dovrei essere veramente a posto!

DevilBoss86":1n4og2qb ha detto:
Pensavo l'esatto contrario... pensavo che frenate lievi non gravassero sul materiale, mentre che le staccate al limite fossero maggiormente dannose!

Anche io, buono a sapersi... Non si finisce mai di imparare :)
 
Cerotto":mbe3vc3x ha detto:
Scusate ragazzi se "inquino" la discussione.
Siccome vorrei cambiare il liquido dei freni, dato che e' ancora quello "originale" (4 anni), vorrei sapere se c'e' qualche accortezza particolare da prendere. E' un lavoro che ho sempre fatto con le mie mani sulle altre auto che ho avuto. La GT pero' e' la prima che possiedo che ha L'ABS.
C'e' quanche precauzione da prendere?
Scusa Maeror. :fluffle)
Grazie

Niente di particolare..acquista un DOT4,effettua bene lo spurgo e sei a posto :OK)
 
teknomotion":29j1sg2o ha detto:
Cerotto":29j1sg2o ha detto:
Scusate ragazzi se "inquino" la discussione.
Siccome vorrei cambiare il liquido dei freni, dato che e' ancora quello "originale" (4 anni), vorrei sapere se c'e' qualche accortezza particolare da prendere. E' un lavoro che ho sempre fatto con le mie mani sulle altre auto che ho avuto. La GT pero' e' la prima che possiedo che ha L'ABS.
C'e' quanche precauzione da prendere?
Scusa Maeror. :fluffle)
Grazie

Niente di particolare..acquista un DOT4,effettua bene lo spurgo e sei a posto :OK)

Grazie.
Ho visto che il tutela consigliato dall'alfa non e' male. Se costa il giusto vado di quello!
 
Top