Forse perde... Era:Trasudo o perdita?

fabiuscom

Nuovo Alfista
22 Marzo 2010
441
0
16
Ciao a tutti, oggi stavo dando una controllata all'auto e mi sono abbassato ed ho visto che sulla parte che vedete cerchiata rossa in foto, c'era un bel pò d'olio! Non ho visto goccialare comunque e altre volte che ho spostato l'auto, non ho trovato nulla in terra... cosa potrebbe essere? grazie! C'è un altro ragazzo che lavora con me che ha la 147 ed ho controllato anche la sua auto, ed era tutto pulito, giusto poco poco nero in alto!

 
probabilmente anche a te, come a me, la guarnizione coppa ha cominciato ad andar a signorine
anche se a riguardare bene la foto la zona unta è troppo localizzata per esser la coppa, senza tener conto che stiamo inquadrando la trasmissione :D
 
Ludutrus":2d9pwvbh ha detto:
probabilmente anche a te, come a me, la guarnizione coppa ha cominciato ad andar a signorine
anche se a riguardare bene la foto la zona unta è troppo localizzata per esser la coppa, senza tener conto che stiamo inquadrando la trasmissione :D

ero passato oggi pomeriggio all'alfa e mi hanno detto che riguarda la parte del cambio! deve metterla sul ponte e vedere cosa è!
 
Fabio hai messo da poco l'olio del cambio che avevamo preso ? sembra il tappo di carico che perde (non è che l'hanno dimenticato ? )
image044m.th.jpg

guarda il tappo di carico con brugola grossa vicino al sensore come foto sopra (ho trovato solo questa )
mentre nella tua foto a destra del tuo cerchio c'è la brugola di scarico .. :nod)
 
°maCHo°":2rreu7jr ha detto:
Fabio hai messo da poco l'olio del cambio che avevamo preso ? sembra il tappo di carico che perde (non è che l'hanno dimenticato ? )
image044m.th.jpg

apri il cofano e guarda il tappo di carico con brugola grossa vicino al sensore zona castello cambio come foto sopra (ho trovato solo questa )
mentre nella tua foto a destra del tuo cerchio c'è la brugola di scarico .. ma sembra arrivi da sopra l'olio :nod)

ciao, no ancora non ho cambiato l'olio, lo faccio a breve. Dopo provo a vedere se e' il tappo, tanto poi oggi pomeriggio passo all'alfa!
 
sono passato all'alfa e me l'hanno messa sul ponte... dicono che è un pò di trasudo ed hanno dato una stretta ai bulloni!
 
prova a dargli una bella pulita.. se trasuda ancora in quel modo c'è qualcosa che non va.. strano cmq che sia così sporco!
 
fabiuscom":3007f6p3 ha detto:
sono passato all'alfa e me l'hanno messa sul ponte... dicono che è un pò di trasudo ed hanno dato una stretta ai bulloni!
alla faccia del trasudo :asd) ..
ma era olio motore o cambio ? mah !speriamo che hai risolto. :spin)
 
mah speriamo... comunque ora è pulito, tra qualche giorno controllo! Una cosa: ma per cambiare l'olio del cambio, bisogna far uscire quello vecchio dalla brugola di lato e poi inserire il nuovo dalla brugola cerchiata in rossa nella 2a foto? grazie!
 
fabiuscom":365t4h8l ha detto:
ma per cambiare l'olio del cambio, bisogna far uscire quello vecchio dalla brugola di lato e poi inserire il nuovo dalla brugola cerchiata in rossa nella 2a foto? grazie!
Esattamente :spin)
nei benzina è 2 litri
nei 16Vjtd 2,1L
mentre gli 8v 2L come i benza :spin)
 
sui motori mjet ogni quanto è consigliato sostituire l'olio del cambio? e poi avrebbe senso la sostituzione?
 
.. anche quello del cambio dopo un pò si degrada e sporca .. ogni 100K Km sarebbe buona cosa cambiarlo.
 
scusa fabio ho fatto confusione col senso .. nel benza il bucco di carico è di lato non da sopra verticale come il diesel
ecco qui ,così è chiaro :

freccia A tappo carico (devi inserire la cannetta imbuto a L e l'olio arriva a filo del buco come la line verde che ho messo ,quando a livello .
freccia B tappo brugola del 12 di scarico :spin)
 

Allegati

  • tappo.jpg
    tappo.jpg
    40.4 KB · Visualizzazioni: 637
l'8 è quello dell'olio motore in coppa ... , però di certo sul benza non sò bene, ho il diesel io .
Di sicuro sono quelli indicati cmq ! :spin) anche su DTE mi dà 12.
 
Ciao a tutti, ieri mi sono abbassato sotto l'auto ed ho visto che la parte e di nuovo sporca ed ho notato proprio una goccia d'olio; ho cambiato da poco quello del cambio, mi sembra che sia proprio lui che fuoriesce, secondo voi da cosa e dovuta questa perdita? Grazie
 
ciao la goccia dove l'hai trovata?se l'hai trovata nella parte più esterna del cambio(verso la ruota x intenderci) potrebbe essere il coperchio degli ingranaggi della 5à marcia ke trasuda un pò d'olio il mio cambio era più o meno nella stessa condizione e quando ho smontato il cambio x fare le frizione ho tolto quel coperchio e ho messo il siggillante x i cambi e nn trasuda più
 
Top