Forse infiltrazione acqua aria condizionata

Mark_":2g5bz7pw ha detto:
Ottimo allora ci sono buonissime possibilità che non c'entri il clima dato ke ieri ho tenuto l'aria condiz accesa e nn c'era alcun odore strano o nauseante! Più ke altro la mia paura è ke ci possa essere una piccola perdita ma da quello ke mi avete detto è quasi impossibile.

Vabbè allora rimane o ke si sia intasato di foglie e skifezze varie il condotto x l'acqua piovana oppure kissà infiltraz da sotto ma come dici bene tu è tra il difficile e l'impossibile. :sarcastic)

No forse non hai letto bene o mi sono spiegato male....se non hai odori nel clima(che testimoniano il fatto che il tubo di spurgo non funziona), e si esclude una infiltrazione dall'esterno è sicuramente una perdita dal radiatore o da una conduttura che ci va ed è quindi il clima
 
Salve a tutti....dopo + di un mese ritorno a parlare delle famose perdite!
Forse ho trovato il problema: Ieri sera sostituendo le lampadine di posizione ho notato ke un tubicino era un pò umido e faceva gocciolare a terra: se nn mi sbaglio è questo:

https://alfavirtualclub.it/fotoTestPa ... _clima.jpg
Secondo voi è possibile che questa perdita possa arrivare a bagnare la moquette del lato passeggero?
Inoltre da cosa può essere causato?
 
Mha quei tubicini servono per ricaricare e lubrificare i condotti del gas per il clima, quindi trovo difficile che da lì(visto che se non erro vanno dentro al compressore)riescano a bagnare dentro....
 
Mhhh ok capito....pekè ieri ho sto ke addirittura la peridta era tale da gocciolare sul paramotore.
Cmq secondo te come mai perdono? Posso vedere di risolvere io da solo (se magari sono intasati x esempio) oppure la devo portare dal meccanico?
 
Mark_":3qkhcxco ha detto:
Mhhh ok capito....pekè ieri ho sto ke addirittura la peridta era tale da gocciolare sul paramotore.
Cmq secondo te come mai perdono? Posso vedere di risolvere io da solo (se magari sono intasati x esempio) oppure la devo portare dal meccanico?

Da come mi parli della cosa è evidente che non sei in grado di risolverla da solo, vai dal meccanico prima che questa infiltrazione diventi qualcosa di grave(tipo se sotto alla moquette si forma muffa dopo dal puzzo non ci stai e non la togli più). Cmq credo sia abbastanza ovvio a sto punto che se anche con questi caldi quando non piove ti si bagna lo stesso, è quasi sicuramente il radiatore del clima interno alla plancia, e per riparare quello occorre smontare plancia, traversa cosa che sicuramente non sei in grado di fare :OK)

PS: in rari casi potrebbe essersi intasato il tubo di scarico condensa, ma sono casi veramente rari
 
Eh si forse è meglio. Anche se ti dico ke non trovo al moquette bagnata da un bel pò ormai! Tant'è ke ancora mi chiedo se è un problema da infiltrazione piovana o A\C. Penso + la seconda in virtù della leggera perdita trovata, ma nn ne sono sicuro! :shrug03)
 
Avuto il tuo stesso problema nella mia GT qualche giorno fa!! sembra fosse il tubicino dello scarico condensa dell' AC.... essendo leggermente piegato scaricava un po fuori e un po dentro... tappettino passeggero bagnato fradicio per 2 giorni (fortuna siamo in estate). Adesso in officina gli han fatto una modifica a L cosi che scarichi tutto fuori dall auto! sembra essersi risolto il problema ;)
 
Ciao Ragazzi, scusate se tiro su questa vecchia discussione, ma ho lo stesso problema,ho il tappetino lato guida costantemente umido, secondo il mio meccanico potrebbe essere il tubo di scolo del clima che si sia otturato, in quanto il linquido non è olioso, inoltre è il fondo bagnato con le pareti in moquette completamente asciutte,, mi ha detto di controllare se dopo aver utilizzato l'aria condizionata noto l'acqua di scolo sotto la macchina....altrimenti deve cominciare a smontare per capire cosa sia.
Voi sapreste darmi qualche consiglio, quanto potrebbe costrami una eventuale riparazione?? Grazie mille per gli eventuali suggerimenti
 
Top