Formattazione a basso livello

lelesch81

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
22,883
0
36
44
Gallarate(VA)
Devo formattare un disco da 80 Gb che mi da qualche problema...

Cerco un programma che stia su un dischetto e che possa essere eseguita dalla modalità shell di DOS...

Grazie
 
Mi pare che per il tuo scopo sia sufficiente fare un floppy di ripristino di windows...: alla voce delle proprietà del floppy disk, clicca su "formatta..." e poi spunta la voce "crea disco di avvio MS-DOS" il dischetto dovrebbe contenere tutti i comandi necessari... :OK)
 
:confusbig)
io da windows 98 con gli HD nuovi ho sempre fatto così per formattarli dalla shell del dos, ora lo si fa con il cd rom di winzozz (basta fare il boot da cd), forse mi sfugge qualcosa che non so.... :confusbig)
 
Felix7":1mm67k82 ha detto:
:confusbig)
io da windows 98 con gli HD nuovi ho sempre fatto così per formattarli dalla shell del dos, ora lo si fa con il cd rom di winzozz (basta fare il boot da cd), forse mi sfugge qualcosa che non so.... :confusbig)


Il mio problema sorge dal fatto che installando windows Xp su un computer che sto sistemando mi da degli errori di accesso al disco :

Visto che:
- il disco è il Primary Master sul primo canale IDE
- il disco è l'unica periferica sul canale IDE
- il cavo che lo collega è già stato cambiato (pensando che sia rovinato)
- mi da degli errori sparsi per l'installazione di windows dicendomi che può essere un problema Hardware o di Shadowing e chaching del bios (cose che ho già disabilitato appena configurata la piastra)...
 
Resnick":2bek8wtx ha detto:
http://www.seagate.com/support/kb/disc/faq/ata_llfmt_what.html

qui c'è qualcosa che si può mettere su un floppy bootabile:
http://www.killdisk.com/

Hai già provato a riformattare normalmente, con la formattazione lunga?
Hai la possibilità di provare l'HD altrove? se sì, esegui uno scandisk con ricerca dei blocchi danneggiati.

Grazie mitico... Altrimenti non mi fanno dormire più la notte...
 
Ciao... io sapevo che per formattare a basso livello bisogna partire dal BIOS, ovvero premi canc all' avvio del pc... poi li dovrebbe esserci la voce
 
carloscrow":1mp55rb4 ha detto:
Ciao... io sapevo che per formattare a basso livello bisogna partire dal BIOS, ovvero premi canc all' avvio del pc... poi li dovrebbe esserci la voce

sì una volta era così ma nei bios recenti non c'è più questa funzione... almeno non sugli ultimi 2 pc che ho avuto...

chissà poi perchè...
 
carloscrow":6ktimxxx ha detto:
Ciao... io sapevo che per formattare a basso livello bisogna partire dal BIOS, ovvero premi canc all' avvio del pc... poi li dovrebbe esserci la voce

Adesso non più..

Pensa che sul mio vecchio computer con dischi SCSI potevo formattare il disco dal bios del controller... Quella si che era un sistema serio...

Adesso più che porcherie non fanno !!! :mecry2)
 
Top