Forma previdenziale integrativa

albiz_1999

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,695
0
36
Brescia (Provincia)
Voi avete già pensato ad una forma di previdenza integrativa?
Se si, che cosa avete scelto? FIP ? fondi aperti di categoria? Soldi sotto il materasso ?
 
io ho scelto di fare un investimento annuo di circa 2,500 euro con capitale garantito,non mi ricordo come si chiama :ka) lo stipulato con la mia banca da pochissimo :OK) speriamo sia utile
 
Io ho fatto un piano di risparmio con il gruppo ERGO su base di 25 anni e un fondo pensione integrativa fino all'età della pensione appunto sempre con loro... Il resto va nel materasso. :OK)
 
Leggendo qua e là i fogli informativi io stò solo capendo una cosa...le spese di gestione di molti fondi (i cosiddetti caricamenti) rendono questa forma di investimento un pò meno interessante rispetto a quanto viene prospettato al cliente .

esempio bancoposta Vita

Costi gravanti sull'assicurato:
- un costo fisso di Euro 5,00 per ogni premio annuale e per i premi
aggiuntivi. Per i premi mensili: Euro 5,00 per il primo versamento del contratto e Euro 0,50 per i successivi;
- una percentuale del premio versato, al netto dell'importo fisso,
decrescente in funzione degli anni di permanenza in polizza nella misura
del: 3,25 % durante i primi 3 anni di polizza; 3,00% dal 4° al 10° anno;
2,50% dall' 11° anno.

Costi della Gestione Separata Posta Pensione:
-Il rendimento della Gestione Separata Posta Pensione già sconta un costo di commissioni di gestione trattenuto da Poste Vita S.p.A. nella misura del 1,20% annuo.

Costi per l'erogazione in rendita:
-Il caricamento per spese di gestione della rendita è pari allo 0,50%. Tale valore è implicitamente contenuto nei coefficienti di conversione. Al momento dell'erogazione, su ogni rata di rendita Poste Vita S.p.A. trattiene Euro 0,50 per spese di gestione.

ttta una spesa in pratica...il mercato attuale pare essere a vantaggio delle compagnie di assicurazione
 
albiz_1999":3j8hi6ml ha detto:
ttta una spesa in pratica...il mercato attuale pare essere a vantaggio delle compagnie di assicurazione
Attenzione a non confondere le polizze vita (assicurative vere e proprie) dai piani assicurativi di investimento (che assomigliano parecchio).

Andando a vedere le spese "vive" ti accorgerai che pure le assicurazioni picchiano duro... :nod)
 
Top