Ford C-MAX & Grand C-Max 2010

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
Verrà presentata a Francoforte, e ovviamente sostituirà la Focus C-MAX (e perde il 'Focus' dal nome).
Per ora si sa ben poco, se non che avrà alcune motorizzazioni comuni con Focus e Kuga.

Ecco l'articolo di quattroruote.it ( http://www.quattroruote.it/auto_novita/ ... ice=199821 )

A cinque ...e sette posti
Nel rilasciare le prime immagini ufficiali della nuova C-Max, la Ford ha detto che la sua monovolume compatta di seconda generazione mantiene tutti gli atout di confort, spaziosità e praticità del modello che va a sostituire. Ma le similitudini finiscono qui. Del design un po' anonimo e per nulla emotivo che caratterizza la C-Max attuale non resta nulla. Capitolo nuovo, si volta pagina.
Ispirata alla concept car Iosis-Max, presentata a Ginevra la scorsa primavera, la C-Max ne riprende in gran parte gli stilemi, come "Quattroruote" ha anticipato nel numero di agosto (servizio a pagina 44). La fiancata dinamica, l'andamento inclinato del tetto, quasi da coupé, e le spalle forti danno all'anti-Scénic di Ford un'aria più da autovettura sportiva che da monovolume.
Tra le novità tecniche, un nuovo motore 1.6 a iniezione diretta di benzina, un sistema di assistenza al parcheggio e il dispositivo anti-angolo morto. La nuova C-Max, che arriverà sul mercato all'inizio della prossima estate, farà il suo esordio ufficiale al Salone di Francoforte a metà mese. Ma non sarà sola.
La vera sorpresa (anche se ormai girano sul web molte foto spia) è la versione a sette posti, che fino a oggi non esisteva. Si chiamerà Grand C-Max e avrà un diverso disegno della coda e porte posteriori scorrevoli, nonché soluzioni interessanti per la versatilità dell'abitacolo.




Immagini da worldcarfans.com.
2119268.jpg

8159163.jpg

4667469.jpg
 
Direi molto meglio l'attuale. Sinceramente la strada che ha preso la ford con la nuova fiesta non mi piace per niente.
 
Più che altro ho l'impressione che hanno cercato una via estetica per distinguersi dagli altri Costruttori, e non si rendono forse conto che adesso le stanno facendo tutte identiche.

Come diceva un grande saggio: 'una salsiccia, diverse misure' (parole di Bangle). :ka)
 
PaoloBitta87":2894wnys ha detto:
la Cmax non è una macchina che mi ispira come tipologia quindi non mi esprimo..
Nemmeno a me ispirano come tipologia di auto, sono specie di furgoni :asd) però bisogna dire che con la C-max e con la S-max hanno fatto un bel lavoretto come linea imho :OK)
 
Alex629":cmvapqvg ha detto:
PaoloBitta87":cmvapqvg ha detto:
la Cmax non è una macchina che mi ispira come tipologia quindi non mi esprimo..
Nemmeno a me ispirano come tipologia di auto, sono specie di furgoni :asd) però bisogna dire che con la C-max e con la S-max hanno fatto un bel lavoretto come linea imho :OK)
sicuramente hanno fatto meglio di Citroen, Renault e così via.. :nod)
 
superalex78":11vtiosw ha detto:
Cmq stanno vendendo come i matti... gli unici a stare bene in tempo di crisi insieme a FIAT.... alla gente piacciono, tant'è che a mia moglie ho preso la nuova KA :D

in fin dei conti.. il rapporto qualità prezzo secondo me è buono.. conosco tanti ragazzi/ragazza che posseggono Fiesta le ultime 3 serie.. diesel, benzina, S, ST etc.. e nessuno ha mai avuto 1 problema.. meccanicamente sono auto affidabili e durature.. oneste, senza troppe pretese, ma affidabili..
 
PaoloBitta87":3ljbhwwi ha detto:
Alex629":3ljbhwwi ha detto:
PaoloBitta87":3ljbhwwi ha detto:
la Cmax non è una macchina che mi ispira come tipologia quindi non mi esprimo..
Nemmeno a me ispirano come tipologia di auto, sono specie di furgoni :asd) però bisogna dire che con la C-max e con la S-max hanno fatto un bel lavoretto come linea imho :OK)
sicuramente hanno fatto meglio di Citroen, Renault e così via.. :nod)
Beh dai la C4 picasso è una bella macchina :OK) ma qui si parla di gusti, resta il fatto che secondo me con questa C-max hanno fatto un passo indietro esteticamente parlando
PaoloBitta87":3ljbhwwi ha detto:
in fin dei conti.. il rapporto qualità prezzo secondo me è buono.. conosco tanti ragazzi/ragazza che posseggono Fiesta le ultime 3 serie.. diesel, benzina, S, ST etc.. e nessuno ha mai avuto 1 problema.. meccanicamente sono auto affidabili e durature.. oneste, senza troppe pretese, ma affidabili..
Le ford sono auto indistruttibili meccanicamente, almeno quelle con cui ho avuto a che fare io.
 
Ma a cosa serve?

l' "offerta" ormai ha superato "la domanda".

mi chiedo cosa spinge il cliente "medio" che potrebbe prendere una Focus (tanto per fare un es.) a prendere invece una C-Max. Naturalmente vale per tutte le marche.
 
Railman":3so506e5 ha detto:
Ma a cosa serve?

l' "offerta" ormai ha superato "la domanda".

mi chiedo cosa spinge il cliente "medio" che potrebbe prendere una Focus (tanto per fare un es.) a prendere invece una C-Max. Naturalmente vale per tutte le marche.
Beh non son proprio la stessa cosa. Questa punta più alla monovolume, c'è più spazio per chi ha famiglia ecc. La focus non è che sia quel granchè spaziosa
 
Alex629":2dy7o70t ha detto:
Railman":2dy7o70t ha detto:
Ma a cosa serve?

l' "offerta" ormai ha superato "la domanda".

mi chiedo cosa spinge il cliente "medio" che potrebbe prendere una Focus (tanto per fare un es.) a prendere invece una C-Max. Naturalmente vale per tutte le marche.
Beh non son proprio la stessa cosa. Questa punta più alla monovolume, c'è più spazio per chi ha famiglia ecc. La focus non è che sia quel granchè spaziosa
lo so bene che sono diverse. Ma quello che intendo dire è.."siamo proprio sicuri che alla gente serva tutto sto spazio che credono di aver bisogno"? A parte che è una sensazione di spazio solo perchè sia hanno 50 centimetri sopra la testa, di bagagliaio la differenza non è così abissale. Certo che se parliamo di volume totale la cosa è ben diversa, ma che senso ha prendere una 5-7 posti per viaggiare a tutto carico? ...tantovale il Deili.

Purtroppo il clichè dei possessori dei monovolume sono mamme isteriche con enormi difficoltà di manovra, anziani, coppi che pensano di comprare i mobili in Ikea.

Per esempio, la mia vicina di casa, 50 anni è single e ha una picasso prima serie...macchecca22o se ne fa?
Gli altri miei vicini hanno una SantaFe vecchio modello. famiglia da 4 componenti, un bimbo di 6 anni una di 18...ma gli servisse per andare in vacanza? ..no, hanno il camper.

Capite?

ne posso fare milioni di questi esempi. Io credo che chi si prende una macchina di questo tipo è il tipico che preferisce guidare un barcone, brutto, pesante, che consuma di più, ingombrante..solo perchè non ha voglia di ribaltare 1 o 2 sedili per caricare la spesa settimanale.
 
Railman":1qx7oel9 ha detto:
lo so bene che sono diverse. Ma quello che intendo dire è.."siamo proprio sicuri che alla gente serva tutto sto spazio che credono di aver bisogno"? A parte che è una sensazione di spazio solo perchè sia hanno 50 centimetri sopra la testa, di bagagliaio la differenza non è così abissale. Certo che se parliamo di volume totale la cosa è ben diversa, ma che senso ha prendere una 5-7 posti per viaggiare a tutto carico? ...tantovale il Deili.

Purtroppo il clichè dei possessori dei monovolume sono mamme isteriche con enormi difficoltà di manovra, anziani, coppi che pensano di comprare i mobili in Ikea.

Per esempio, la mia vicina di casa, 50 anni è single e ha una picasso prima serie...macchecca22o se ne fa?
Gli altri miei vicini hanno una SantaFe vecchio modello. famiglia da 4 componenti, un bimbo di 6 anni una di 18...ma gli servisse per andare in vacanza? ..no, hanno il camper.

Capite?

ne posso fare milioni di questi esempi. Io credo che chi si prende una macchina di questo tipo è il tipico che preferisce guidare un barcone, brutto, pesante, che consuma di più, ingombrante..solo perchè non ha voglia di ribaltare 1 o 2 sedili per caricare la spesa settimanale.
Ah ora ho capito cosa intendevi. Beh da quel punto di vista ti do ragione al 100% :nod) Come del resto i suv in varie taglie Q7,Q5,Q1 X5,X3,X1 ecc.
 
Alex629":1xxr546k ha detto:
Ah ora ho capito cosa intendevi. Beh da quel punto di vista ti do ragione al 100% :nod) Come del resto i suv in varie taglie Q7,Q5,Q1 X5,X3,X1 ecc.
..mmmh NI.

chi ha il suv, e per suv non intendo una kia sportage, una Sedici o roba simile, ha già il concetto del piacere della guida, del lusso, dell'imponenza di guidare un carro armato. Non a caso chi ce l'ha è solitamente più che benestante ...e solitamente solo alla guida.
Sebbene siano 2 piaceri di guida differenti (immagino non per tutti condivisibili) è un pò lo stesso "superfluo" che ha uno con una macchina sportiva, consuma, poco utile e sicuramente sovradimensionata ma che si prende per piacere di guida, passione..cmq c'è un interesse diretto verso il mezzo, cosa che invece non avviene per chi compra monovolume, poichè si pensa all'utilità (fittizia), più che al veicolo come mezzo di godimento invece ceh di spostamento.
 
Railman":2qzz4uwg ha detto:
Alex629":2qzz4uwg ha detto:
Ah ora ho capito cosa intendevi. Beh da quel punto di vista ti do ragione al 100% :nod) Come del resto i suv in varie taglie Q7,Q5,Q1 X5,X3,X1 ecc.
..mmmh NI.

chi ha il suv, e per suv non intendo una kia sportage, una Sedici o roba simile, ha già il concetto del piacere della guida, del lusso, dell'imponenza di guidare un carro armato. Non a caso chi ce l'ha è solitamente più che benestante ...e solitamente solo alla guida.
Sebbene siano 2 piaceri di guida differenti (immagino non per tutti condivisibili) è un pò lo stesso "superfluo" che ha uno con una macchina sportiva, consuma, poco utile e sicuramente sovradimensionata ma che si prende per piacere di guida, passione..cmq c'è un interesse diretto verso il mezzo, cosa che invece non avviene per chi compra monovolume, poichè si pensa all'utilità (fittizia), più che al veicolo come mezzo di godimento invece ceh di spostamento.

concordo tranne che sul piacere di guida che può avere un SUV.. qualunque esso sia da MX6, a Q5, Range Rover Sport etc etc..
 
PaoloBitta87":36w7mcxx ha detto:
Railman":36w7mcxx ha detto:
..mmmh NI.

chi ha il suv, e per suv non intendo una kia sportage, una Sedici o roba simile, ha già il concetto del piacere della guida, del lusso, dell'imponenza di guidare un carro armato. Non a caso chi ce l'ha è solitamente più che benestante ...e solitamente solo alla guida.
Sebbene siano 2 piaceri di guida differenti (immagino non per tutti condivisibili) è un pò lo stesso "superfluo" che ha uno con una macchina sportiva, consuma, poco utile e sicuramente sovradimensionata ma che si prende per piacere di guida, passione..cmq c'è un interesse diretto verso il mezzo, cosa che invece non avviene per chi compra monovolume, poichè si pensa all'utilità (fittizia), più che al veicolo come mezzo di godimento invece ceh di spostamento.

concordo tranne che sul piacere di guida che può avere un SUV.. qualunque esso sia da MX6, a Q5, Range Rover Sport etc etc..
Anche io :)
 
PaoloBitta87":30gm2q43 ha detto:
concordo tranne che sul piacere di guida che può avere un SUV.. qualunque esso sia da MX6, a Q5, Range Rover Sport etc etc..
il tuo punto di vista è soggettivo.

Quando intendo piacere di guida parlando in generale anche di un SUV, non è l'efficacia di divorare le curve a "velocità smodata" ma proprio la sensazione di piacere mettendosi alla guida di un mezzo tale e tutto quello che ne concerne. Che in questo caso è l'imponenza, l'altezza da terra, motori cmq potenti e discretamente veloci e perchè no sentirsi anche un pochino arrogante, in generale la sensazione di "inarrestabilità" (nel senso motorio ovviamente).

Che piacere si potrebbe provare a guidare un qualsiasi monovolume?

Io mi batto ancora per le stationwagon, che sono capienti ma rimangono ancora delle berline quindi con i relativi pregi del segmento di appartenenza.
 
Railman":3mxmxfcr ha detto:
PaoloBitta87":3mxmxfcr ha detto:
concordo tranne che sul piacere di guida che può avere un SUV.. qualunque esso sia da MX6, a Q5, Range Rover Sport etc etc..
il tuo punto di vista è soggettivo.

Quando intendo piacere di guida parlando in generale anche di un SUV, non è l'efficacia di divorare le curve a "velocità smodata" ma proprio la sensazione di piacere mettendosi alla guida di un mezzo tale e tutto quello che ne concerne. Che in questo caso è l'imponenza, l'altezza da terra, motori cmq potenti e discretamente veloci e perchè no sentirsi anche un pochino arrogante, in generale la sensazione di "inarrestabilità" (nel senso motorio ovviamente).

Che piacere si potrebbe provare a guidare un qualsiasi monovolume?

Io mi batto ancora per le stationwagon, che sono capienti ma rimangono ancora delle berline quindi con i relativi pregi del segmento di appartenenza.

quello da tè descritto è giustissimo... ma non è piacere di guida..(secondo me)
quello è voler farsi notare, volersi mettere alla guida di un mezzo imponente, voler possedere e guidare un veicolo """ che va di moda """ etc. etc. etc...
Anche perchè se così fosse allora anche a quidare un TIR si ha piacere di guida idem per una monovolume..
 
Top