Folate di vento

chospin

Nuovo Alfista
13 Settembre 2010
326
0
16
Ciao a tutti, come da titolo anche voi sentito quel forte rumore del vento che viene a sbattare sulla 147? Già intorno ai 100orari si sente fortissimo il vento,e più aumento di velocità e più si sente,ma è normale? Io nelle altre 2 auto(no alfa) che avevo prima della 147 non sentivo tutto questo vento,anzi non ne sentivo neanche un filo. E' un problema di tutte le 147 o solo della mia?
 
sono molto rumorose ma sono inconvenienti che possono capitare con auto che superano la velocità del suono :wall) :wall)
:lol2)
 
sono turbolenze dovute da specchietti..che poi hanno modificato con un piccolo flap ma con pochi risultati, guarnizione parabrezza, spazzole tergicristallo..quei pignoli di tedeschi infatti fanno in modo che il cofano faccia scorrere l'aria scavalcando le spazzole..

ce la dobbiamo tenere così, altre auto faranno meno rumore in marcia, però che non provino a seguirci in curva :drive)
 
Normale amministrazione, nella gt la situazione migliora un filo.
Ci sono rimasto male in un viaggio al sud di un paio di giorni fa, con un'a3 di quasi un'anno, nonostante il vento non si sentiva quasi nulla.ù
Al ritorno però, sempre audi, ma a questo giro un's3, del '99, stessa cosa della 147, un rumore terrificante, unito a quello dello scarico, ehm, credo sia meglio chiamarlo tubo..
 
:grazie) ragazzi, mi conforta molto sapere che non è solo la mia. Certo che potevano proggettarla un pò meglio, tra l'altro quando sto dai xxxkm/h in su ho anche i tergi anteriori che si muovono e non poco :(
P.S. lele il tuo logo è stupendo :lol2)

[modificato da 147jet]
 
io sinceramente preferisco sentire un pò di rumore... meglio accorgermi che c'è vento dal rumore piuttosto che da un comportamento imprevisto... poi che bello è viaggiare in autostrada col motore sui 4300giri(1.6ts) che fa un casino terribile!? mamma mia non la cambierei con nessuna! auhauha
 
@ chospin

Grazie...

@ McRs969

Non intendiamo il rumore del vento, che si sente comunque (molto leggermente ma lo senti) anche in altre auto silenzione, tipo la nuova a3.
Anche se non c'è vento basta fare un viaggio ad andature autostradali per sentire il fruscio, che ad essere sincero, alla lunga è bello fastidioso.
 
Esatto lele, hai trovato la parola giusta "fruscio" :OK) , a lungo andare è fastidioso e insopportabile :matto)
 
chospin":36g2i4df ha detto:
Esatto lele, hai trovato la parola giusta "fruscio" :OK) , a lungo andare è fastidioso e insopportabile :matto)

Ma te ne rendi conto quando dopo 3 anni di 147 fai 400 km dopo una notte senza dormire, a bordo di un'a3! In quel viaggio ho apprezzato la qualità tedesca... L'unica cosa che mancava era il bracciolo e qualche cavallo (1.6 benzina)
 
lele1105":1neoy8uj ha detto:
@ chospin

Grazie...

@ McRs969

Non intendiamo il rumore del vento, che si sente comunque (molto leggermente ma lo senti) anche in altre auto silenzione, tipo la nuova a3.
Anche se non c'è vento basta fare un viaggio ad andature autostradali per sentire il fruscio, che ad essere sincero, alla lunga è bello fastidioso.

ti giuro sulla mia non riesco a sentirlo... sarà causa del casino che fa il 1.6TS ma se devo pensare a cosa sento tanto in autostrada con la mia auto è il motore...
è già diverso se penso ad una 147 a gasolio dove a dire il vero i fruscii aerodinamici e le gomme si fanno sentire di più... sarà che quelle dell'autonoleggio sono un pò maltrattate ma una volta ho noleggiato per lavoro una 147 120cv mjet e ho passato un viaggio a rincoglionire a causa del rumore che proveniva dagli pneumatici. Probabilmente il benzina è tanto su di giri (4.300rpm a 135 indicati) da coprire i rumori di cui parlate... :D
 
Bèh, viaggio molto in autostrada, ma il rumore del vento non mi ha mai dato tutto questo fastidio.. Anzi, sento molto di più quello delle gomme io! Ormai ho imparato a riconoscere l'età dell'asfalto in base al suono -.- . :D
 
chospin":26j8fb7u ha detto:
:grazie) ragazzi, mi conforta molto sapere che non è solo la mia. Certo che potevano proggettarla un pò meglio, tra l'altro quando sto dai xxxkm/h in su ho anche i tergi anteriori che si muovono e non poco :(
P.S. lele il tuo logo è stupendo :lol2)

[modificato da 147jet]


Editata velocità fuori codice nel tuo post.
Il regolamento è molto attento su questo argomento, tienilo a mente per il futuro.
 
:sgrat) 147jet puoi spiegarti meglio? Che significa il romprevero,perchè non posso scrivere che vado oltre i 130km/h? :sgrat)
Scusami ma non ho capito il perchè è vietato dal regolamento, :sgrat) cmq se mi fai capire meglio la prossima volta starò attento a scrivere :ignore)
 
Sempre nel regolamento viene scritto di chiedere spiegazioni in privato.
Io ti rispondo qui, se hai dubbi ulteriori esponimeli in un messaggio privato :)

l) SOTTOLINEAMO che sono VIETATE discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti le velocità massima raggiunte su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate ad insindacabile giudizio dei moderatori o membri dello staff.

Questo dice il regolamento, il forum viene controllato. Inoltre è anche per un fatto morale, per evitare emulazioni(leggi che l'utente ha raggiunto una velocità X, magari viene voglia di provarci ecc..)
Sono stato breve, di queste cose se ne è discusso diverse volte sul forum.
 
In effetti c'è anche quello delle gomme, che è parecchio fastidioso, anche cambiandole dopo un migliaio di km ricompare.
Anche io ho smesso di farci caso, alla fine dopo un pò ti abitui e tendi ad "escludere" il rumore fastidioso.
Probabilmente voi con il benzina nono notate la cosa perchè è coperto dal dolce suono del motore, nel mio caso invece, è il resto che copre il gorgoglio, per sentirlo di fatti bisogna andare a farsi un giro in germania...
 
Si in effetti anche le gomme fanno rumore, all'inizio era fastidioso tra il fruscio e le gomme, ma poi ci si fa l'abitudine e neanche ci si fa più caso.
Vabbè niente è perfetto :)
 
bah..io sinceramente il fruscio l'ho sentito oggi..ma perche c'e un vento molto forte..e dire che ad andature allegre (100-120), in autostrada, ci vado spesso. oggi gia a 60 si sentiva il fruscio proveniente dal muso..ma nulla di che. in genere il fruscio è coperto dal suono del motore (1.6 t.s) che mi piace mooolto di piu :D
 
La mia prima 147 non aveva le carenature specchi ne la guarnizione parabrezza modificata. Il fruscio aerodinamico mi pareva lo stesso delle altre che invece erano postmodifica.
Sarà che ho iniziato guidando auto in cui i fruscii c'erano davvero ma cmq pur facendo anche tanta autostrada a varie velocità (con le 147 di mia proprietà credo di essere a un totale di 160k km) ma tutta sta tragedia il fruscio non mi pare (e ho pure quello del tetto apribile). Certe auto sono più silenziose e la cosa onestamente non mi piace.
 
Top