Fischio in marcia...cuscinetto tendicinghia servizi!

huntersub84

Nuovo Alfista
29 Marzo 2008
1,107
2
36
sardegna
prima che l'argomento sembra tripo etc.. etc.. dico già che ho cercato con il mitico tastino cerca ma non ho ottenuto quello che volevo sapere..

ora mi confesso così spero che possa aiutare a capire il problema.

stasera sono andato a farmi un giro con il mio jtd 115cv, siccome non mi sentivo bene causa un forte malditesta, mi sono fermato a una piazzola ho lasciato la macchina in folle con il riscaldamento attaccato.
tra l'altro ho il termostato bloccato aperto e quindi il motore a 90° ci va solo se li dai fuoco, se giri in città per parecchio, oppure se la lasci in folle per solo 20/30 minuti :p
detto questo il motore entra in temperatura e dopo mezz'ora riparto...
nel tragitto verso casa non noto nulla di strano la temperatura e scesa dinuovo a 60°, etc...
giunto in città do qualche accellerata più intensa e avverto questo fischio provenire dal motore...
dopo un paio di bestemmie dico spero che non sia la turbina al max mi auguro il tubo ic superiore bucato
ecco la domanda...
se il tubo ic è bucato...il motore fischia anche con sgasate non in marcia?(naturalmente facendo entrare la turbina)
io ho fatto questo test ma in folle non fischia proprio nulla...non vorrei magari che fosse un problema di pastiglie che magari in movimento emulano questo rumore...Bhooooo
premetto che l'auto dopo questo problema non l'ho riusata e ora non conosco che intenzioni ha!

grazie a tutti quelli che mi daranno una mano
 
Potrebbe essere molto facilmente il tubo IC solamente se devo essere sincero in folle sgasando non sò se fa ugualmente rumore ma io credo di si
 
fatti aiutare da un amico...date delle sgasate sui 2000/2500 giri a cofano aperto e controlla il tubo superiore ovviamente facendo attenzione anche perchè quello che butta macchia, molto probabilmente è lui cmq...
ciao
 
detto fatto mi sono fatto aiutare dalla mia ragazza, anche se molte donne non sanno bene come si fa per accellerare e portare il motore nella sezione che fa rumore...comunque
il problema è?..........il cuscinetto tendicinghia della cinghia servizi...ora si è aggravato e sono riuscito meglio a definire la sua posizione.
ho smontato ruota ant destra e plastica che copre il lato...ho lubrificato il cuscinetto e se lascio lo spray in continuo flusso non fischia ma come asciuga appena appena inzia a cantare..credo che l'unica soluzione sia sostituirlo..qualcuno l'ha già fatto?
la causa della sua usura credo che sia l'acqua esagerate in questo periodo.
 
Purtroppo non sei il primo utente che accade un'usura precoce di un tendicinghia o il rumore ad un certo punto,pensa che la mia :inocchio) in 182.400km si è mangiata ben 5 cinte servizi,comunque se sei vicino a fare la distribuzione anticipa tutto e fai tutto di un colpo
 
per la distribuzione mancano ancora 25'000km la cinghia servizi è ottima non so se cambiare solo il cuscinetto oppure tutta la parte servizi così non ci penso più per un bel po...
il cuscinetto che fischia è questo che allego..
 

Allegati

  • cuscinetto.jpg
    cuscinetto.jpg
    20.3 KB · Visualizzazioni: 1,553
Il costo del kit è molto buono questo su ebay perchè se non mal ricordo se vai ad un autoricambi e li prendi tali e quali a questi che sono originali(anche dalle foto sembrano originali) non costa meno di 90€ tutta queste cose qua,per la riparazione servizi e cuscinetti compresa manodopera si prendono solitamente sui 120/150
 
ma non capisco perchè lubrificate la servizi per togliere il fischio.
Il fischio c'è perchè slitta e non fa sufficiente attrito, anche se lubrificarla dà un sollievo temporaneo è ovvio che non può essere la soluzione definitiva...
 
cazpita...naturalmente continuo con il fai da te..me lo cambio io e poi l'anno prossimo faccio tutta la distribuzione e i servizi..grazie per le info
 
lavoro compiuto 25€ comprato cuscinetto tendicinghia, l'altro cuscinetto e la cinghia erano impeccabili..ma anche quello sostituito lo era dopo vi spiego il perchè.
comunque ho fatto da me e ho risparmiato una cifra pari a ...parecchio :p poi fra un annetto faccio distribuzione e servizi naturalmente lasciando il cuscinetto che ho appena montato :elio)
volete sapere qual'era il problema? bhe..il cuscinetto come già detto era perfetto...si è consumata la plastica che separa le due guancie dove alloggia al suo interno la molla del tenditore, consumata solo da un lato e visto che subisce parecchie vibrazioni cigolava come se fosse la cinghia che slitasse..vi dico che per cambiarlo sarebbe meglio avere un ponte e tre braccia con un una si mantiene la cinghia nelle varie puleggie, con la seconda si tira con la chiave il cuscinetto e con la terza si fa passare la cinghia sopra il cuscinetto...io avendone due mi sono dovuto fare il :backb) :D però dopo 10 minuti a schiena attera sotto il crick e due cavalletti è andato tutto bene :OK)

ciao
 
ehehe mio padre è carrozziere e ho lavorato tutte le estati da lui da quando avevo 12/13 anni sino alla fine delle scuole poi ho lavorato un anno interno con lui e per scamparmi il militare mi ero fatto assumere in un negozio di nautica..da li la passione per la nautica e tuttora lavora in un cantiere nautico come elettromeccanico, faccio impianti elettrici elettronici, la parte elettronica dei motori un po di meccanica e di carrozzeria sulle barche :p
 
huntersub84":2cdnnk8s ha detto:
lavoro compiuto 25€ comprato cuscinetto tendicinghia, l'altro cuscinetto e la cinghia erano impeccabili..ma anche quello sostituito lo era dopo vi spiego il perchè.
comunque ho fatto da me e ho risparmiato una cifra pari a ...parecchio :p poi fra un annetto faccio distribuzione e servizi naturalmente lasciando il cuscinetto che ho appena montato :elio)
volete sapere qual'era il problema? bhe..il cuscinetto come già detto era perfetto...si è consumata la plastica che separa le due guancie dove alloggia al suo interno la molla del tenditore, consumata solo da un lato e visto che subisce parecchie vibrazioni cigolava come se fosse la cinghia che slitasse..vi dico che per cambiarlo sarebbe meglio avere un ponte e tre braccia con un una si mantiene la cinghia nelle varie puleggie, con la seconda si tira con la chiave il cuscinetto e con la terza si fa passare la cinghia sopra il cuscinetto...io avendone due mi sono dovuto fare il :backb) :D però dopo 10 minuti a schiena attera sotto il crick e due cavalletti è andato tutto bene :OK)

ciao

facilmente a breve ti avrebbe usurato anche la cinghia. Ottimo il cambio preventivo del cuscinetto. :OK)
 
Top