Finalmente pubblico delle foto della mia nasona!!

Giascarcio

Nuovo Alfista
21 Maggio 2005
406
0
16
38
Rimini - Padova
www.dmc12.it
Finalmente ho trovato il tempo per mettere on line delle foto della mia 147!!! accetto critiche e suggerimenti ;)
eccole qua:

Partiamo dagli interni:


CIMG1143.jpg



CIMG1147.jpg



CIMG1158.jpg



CIMG1159.jpg



poi l'esterno:


Cimg1255.jpg



Cimg1272.jpg

(quella qui sopra è una delle più belle foto che abbia mai fatto alla mia nasona, attualmente il mio sfondo nel pc...è bellissima...)


Cimg1666.jpg



Cimg1669.jpg



CIMG1671.jpg



Ho anke delle foto dello smontaggio e del rimontaggio dei fianchetti che ho fatto rifare in pelle (un graize fa a movax che mi ha aiutato, e non poco in questa operazione!!!) che per il momento non metto online perchè son di fretta, ma in caso, se vi interessano cercherò di uplodarle e metterle online in serata!! Aspetto commenti!! :p:p
 
ciao anch'io sono romagnolo! :celebrate) e abbiamo gli stessi cerchi! bella la nasona, fichissimi gli interni beige. però adesso vai di spoilerino GTA frecce bianche e copriterminale. non ti sveni e rendono parecchio! quanto hai speso x i fianchetti?
 
Ottimo esempio di nasona nella sua splendida originalità: un solo appunto: non mi piace come sono state fatte le cuciture del fianchetto porta in pelle. Per me dovevano essere più inclinate e più numerose, riprendendo il motivo dei sedili. Altrimenti era meglio tutto liscio senza cuciture.
Opinione personale, ovviamente.
 
cat147":317so7np ha detto:
Ottimo esempio di nasona nella sua splendida originalità


quoto :nod)

ci andrebbero bene 2 modifichine soft....frecce bianche e antennino corto della 156 :nod) ...puo' bastare, e' gia' bellissima da originale :nod)
 
cat147":8wsklkr3 ha detto:
Ottimo esempio di nasona nella sua splendida originalità

Grazie, è quello che era il mio intento, mantenere la 147 più possibile al suo stato originale, cercando di esaltarne l'eleganza. per questo non monto ne spoiler GTA ne freccie bianche ne antennino, mi piace così, quasi di serie, ma con piccoli tocci di eleganza, come le scritte sui freni, che si notano solo con occhio esperto, essendo le pinze nere

CIMG1384.jpg


una cosa che invece devo montare ma non ho ancora avuto tempo di mettere è il terminale cromato, fatto su misura per non dare troppo nell'occhio, ma solo per nascondere quello scatolotto...:p

un altra cosa molto fine che sto facendo sono dei tappetini fatti su misura di moquette pregiata di colore molto vicino ai sedili. Li ho fatti realizzare su misura propio perchè quelli beige in commercio costano molto e coprono poco, mentre quasi a parità di prezzo, su misura i miei coprono anke il tunnel posteriore, e davanti quasi tutta la moquette e il posto per appoggiare il piede della frizione, appena son finiti, posterò immagini.
 
L'assetto c'è già, ma non è troppo basso, è solo più rigido, sai dove sto io spesso devo fare strade di campagna, e con l'assetto più basso spaccherei tutto!!! cmq l'antenna lunga la preferisco, è un piccolo tocco di insolenza della macchina, come un ciuffo ribelle, che le dona anke un aspetto un pò sbarazzino...e poi non voglio assomigliare alle concorrenti tedesche, che la antenna o la accorciano o la levano del tutto...

Poi in caso l'italia vinca i mondiali alla antenna si attacca bene il tricolore :p:p:p :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
se vuoi rimanere nell'eleganza mettici cmq le frecce bianche e l'antennino corto, io vedo meno elegante un pezzo di tubo cromato agganciato alla marmitta che le frecce bianche o l'antenna corta :ka)
 
che tipo di assetto hai? molle+ammo? solo molle? si nota davvero poco, è appena più bassina davanti ma dietro è ancora praticamente SUV. sulle strade ti quoto in pieno, tutte le volte che faccio la ss16 verso il mare ho paura di lasciarci mezza macchina :mad2) ci sono certe buche che anche a 70km/h sembra di spaccare tutto, e poi anch'io sto in campagna......
 
sinceramente non so che cosa ho di diverso, essendo la vettura comperata usata da un mio amico di torino che è molto molto dentro fiat...cmq l'assetto lo ha fatto curare dai tecnici alfa a torino, come tutta la preparazione della macchina: ha fatto instalalre freni a disco auto ventilanti al posteriore, ha cambiato l'assetto, ha rittocato il motore e chissà cosa...cmq all'epoca quando mi spiegava tutte queste cose io lo ascoltai distrattamente incantato dai prodigi del connect...

cmq mi pare di ricordare che erano molle e ammortizzatori, però sempre pezzi marchiati fiat auto, qualcosa tipo l'assetto che monta la GTA, o qualcosa del genere.

Cmq sulla mia 147 fece fare anke una marea di cose che più la smonto e più le scopro...spesso trovo connettori dove non dovrebbero essere, cavi cablati fuori dagli standard o cose così...addirittura tempo fai, fui costretto ad aprire il cambio per la rottura del sincronizzatore della III e durante loperazione scoprii che dentro c'erano ingranaggi non del 1.6 120cv ma credo di un diesel, ovvero marce molto più corte, che ora invece ho sostituito con i regolari ingranaggi (che mi fan consumare molto meno, ma alle volte in salita sale di giri in modo molto più pigro)...insomma adoro questa auto perchè per me è una continua sorpresa (e anke spesa...ruotiscmi III marcio 300 euro... :mecry2) )

se le trovo le metto anke delle foto dei vecchi ruotismi della III
 
Top