Tratto da trovacinema.it
Melissa P.
Inviata da: Enrico - Data: venerdì 25 novembre 2005
Disastrosa trasposizione dell' omonimo romanzo. Film "senza criterio! ".Pseudosociologico nei contenuti, banalizzato nell'anima descrittiva, intenta a cercare invana e spicciolamente la descrizione il disagio adoloscenziale nel terzo millennio. La peggior regia e sceneggiature dell'anno, i dialoghi, poi, discendono direttamente dalla comunicazione zoologica. Non esiste un minimo appeal erotico o seduttivo, ma un patetico tentativo iconolàtra destinato all 'identificazione dei giovani in Melissa, che oltre a fallire, annoia lo spettatore. Considerato il potenziale ispirativo e commerciale che forniva il romanzo, si potevano raggiungere risultati opposti, ed evocare qualche tipo di emozione , visto che in questo caso si giunge in venti minuti all'apatia totale verso la pellicola.
Inviata da: Nicole - Data: venerdì 25 novembre 2005
Dialoghi pessimi, una storia che non c'entra quasi niente col libro, erotismo nullo. Non andate a vederlo, già alla prima scena è un film comico
Inviata da: Roberto Pi. - Data: martedì 22 novembre 2005
Se il film aveva l'intenzione di essere "un pugno nello stomaco" ci è riuscito fin troppo bene. Infatti a parte il soggetto che è ricavato da un romanzo, la regia e l'interpretazione sono realizzate così male per cui difficilmente si riesce a rimanere fino alla conclusione della storia! Insomma "un pugno nello stomaco" ma dato senza alcuno stile!
Inviata da: Fabio - Data: martedì 22 novembre 2005
Noioso, insulso. Sfuma il libro che era carino in maniera scontata. E se la chiave era l'erotismo, beh allora non si è visto... Da dimenticare...
Inviata da: luigi - Data: martedì 22 novembre 2005
Riscontro nel film della Neri una operazione velleitaria e direi squallidamente speculativa. il diario intimo di una adolescente come Melissa con temi delicatissimi ed attualissimi ed estremi avrebbe essere tradotto cinematograficamente solo da un grande regista. Per intenderci un Aldovomar o meglio ancora un marco bellocchio(ricordiamoci la crudezza ma anche lo spessore culturale del suo censuratissimo (immotivamente) "Il diavolo in corpo"con scene altamente erotiche ed esplicite ma inserite in un contesto storico sociologico e psicologico), quindi giudico il film di francesca Neri semplicemente un patetico scontato e noioso fumetto erotico. Questo film e' solo un bluff mediatico a beneficio solo di curiosi e morbosi voyeuristi.
Inviata da: Maria Carmela - Data: martedì 22 novembre 2005
Film stridente, dove le emozioni tanto dimostrate non sono collegate alla scena reale, creando una mancanza di sintonia che si traduce in un'ilarità incredula, supportata da dialoghi privi di significato. Pessimo.
Inviata da: Roberta - Data: lunedì 21 novembre 2005
Il film piu' "brutto" di tutta la storia del cinema!!!!!! Personalmente nemmeno una stella avrei dato. Inesistente la scenografia, osceni i dialoghi e i contenuti, talmente fatto male che alla fine e' diventato addirittura comico! Con tanti attori e registi italiani che hanno veramente delle idee da sponsorizzare, questo a mio parere non era nemmeno da prendere in considerazione....
:lol21) :lol21) :lol21) :lol21)
Melissa P.
Inviata da: Enrico - Data: venerdì 25 novembre 2005
Disastrosa trasposizione dell' omonimo romanzo. Film "senza criterio! ".Pseudosociologico nei contenuti, banalizzato nell'anima descrittiva, intenta a cercare invana e spicciolamente la descrizione il disagio adoloscenziale nel terzo millennio. La peggior regia e sceneggiature dell'anno, i dialoghi, poi, discendono direttamente dalla comunicazione zoologica. Non esiste un minimo appeal erotico o seduttivo, ma un patetico tentativo iconolàtra destinato all 'identificazione dei giovani in Melissa, che oltre a fallire, annoia lo spettatore. Considerato il potenziale ispirativo e commerciale che forniva il romanzo, si potevano raggiungere risultati opposti, ed evocare qualche tipo di emozione , visto che in questo caso si giunge in venti minuti all'apatia totale verso la pellicola.
Inviata da: Nicole - Data: venerdì 25 novembre 2005
Dialoghi pessimi, una storia che non c'entra quasi niente col libro, erotismo nullo. Non andate a vederlo, già alla prima scena è un film comico
Inviata da: Roberto Pi. - Data: martedì 22 novembre 2005
Se il film aveva l'intenzione di essere "un pugno nello stomaco" ci è riuscito fin troppo bene. Infatti a parte il soggetto che è ricavato da un romanzo, la regia e l'interpretazione sono realizzate così male per cui difficilmente si riesce a rimanere fino alla conclusione della storia! Insomma "un pugno nello stomaco" ma dato senza alcuno stile!
Inviata da: Fabio - Data: martedì 22 novembre 2005
Noioso, insulso. Sfuma il libro che era carino in maniera scontata. E se la chiave era l'erotismo, beh allora non si è visto... Da dimenticare...
Inviata da: luigi - Data: martedì 22 novembre 2005
Riscontro nel film della Neri una operazione velleitaria e direi squallidamente speculativa. il diario intimo di una adolescente come Melissa con temi delicatissimi ed attualissimi ed estremi avrebbe essere tradotto cinematograficamente solo da un grande regista. Per intenderci un Aldovomar o meglio ancora un marco bellocchio(ricordiamoci la crudezza ma anche lo spessore culturale del suo censuratissimo (immotivamente) "Il diavolo in corpo"con scene altamente erotiche ed esplicite ma inserite in un contesto storico sociologico e psicologico), quindi giudico il film di francesca Neri semplicemente un patetico scontato e noioso fumetto erotico. Questo film e' solo un bluff mediatico a beneficio solo di curiosi e morbosi voyeuristi.
Inviata da: Maria Carmela - Data: martedì 22 novembre 2005
Film stridente, dove le emozioni tanto dimostrate non sono collegate alla scena reale, creando una mancanza di sintonia che si traduce in un'ilarità incredula, supportata da dialoghi privi di significato. Pessimo.
Inviata da: Roberta - Data: lunedì 21 novembre 2005
Il film piu' "brutto" di tutta la storia del cinema!!!!!! Personalmente nemmeno una stella avrei dato. Inesistente la scenografia, osceni i dialoghi e i contenuti, talmente fatto male che alla fine e' diventato addirittura comico! Con tanti attori e registi italiani che hanno veramente delle idee da sponsorizzare, questo a mio parere non era nemmeno da prendere in considerazione....
:lol21) :lol21) :lol21) :lol21)