Finalmente ho comprato i 17"!

Si, su ebay li ho visti, ma non so se sono validi...
Volevo sapere se c'è un costruttore che ne fa di validi o se sono tutti all'acqua di rose...

Meglio spenderne anche 8 € per un bullone che perdere 109 € a cerchio... :asd) (magari anche i 4 di bullone antifurto...)
 
Come ho detto sopra passerà un mesetto, un po' perchè devo recuperare un po' di finanze, un po' perchè anche se l'inverno sembra finito non si sa mai che faccia ancora un po' di neve, quindi tengo le lamellari che quest'anno mi sono servite solo 3 volte purtroppo, ho sprecato un inverno... :mecry2) :mecry2)

Nel frattempo devo trovare i bulloni antifurto, le valvole a scomparsa (quelle cromate che rimangono a filo cerchio) e devo riverniciare le pinze dei freni che col miscuglio che l'ANAS ha buttato per strada quest'inverno si sono scrostati!
 
Salve a tutti :ciao) !!
Anch'io sto per acquistare dei cerchi del 17, per adesso sto vedendo in giro per fare dei preventivi. Avete mai sentito parlare o provato le BF Goodrich G-Force Profiler ? Dovrebbero essere della Michelin se non mi sbaglio.
 
Tonin Gomme ne ha parecchie nel sito linkato sopra...
Io sinceramente BF addosso a vetture non ne ho mai viste, le ho viste poche volte su fuoristrada da battaglia (più che battaglia da macello), quindi non so dirti...
 
:up)

I cerchi sono arrivati!
Purtroppo però sono tutti segnati e ritoccati, ma non è che si veda molto...
Sono andato a far controllare dal gommista che non fossero ovalizzati e ha detto che non ha mai trovati cerchi così perfetti....

Penso che i segni derivino dal bisarca, probabilmente, dato che sporgono hanno toccato le corsie del camion, poi il concessionario probabilmente li ha tolti dalla macchina e svenduti a parte...


Ora vedo se tenerli così o se rimandarglieli indietro...
 
Igor JTD 16v":2zyr0hs0 ha detto:
:up)

I cerchi sono arrivati!
Purtroppo però sono tutti segnati e ritoccati, ma non è che si veda molto...
Sono andato a far controllare dal gommista che non fossero ovalizzati e ha detto che non ha mai trovati cerchi così perfetti....

Penso che i segni derivino dal bisarca, probabilmente, dato che sporgono hanno toccato le corsie del camion, poi il concessionario probabilmente li ha tolti dalla macchina e svenduti a parte...


Ora vedo se tenerli così o se rimandarglieli indietro...

foto foto!!!
 
Gli ho chiesto se mi rende le spese per ripararli in carrozzeria, sennò glieli rendo!

Mi ha risposto che è disposto a venirmi incontro con le spese di riparazione, ha detto che mi restituirebbe 25/30€ a cerchio, però prima vado a farmi fare un preventivo da un carrozziere per vedere quanto mi conviene...
 
Eh già!
In pratica a questo gommista è arrivato uno con una Q2 nuova di palla ed ha cambiato i cerchi mantenendo le gomme, quindi hanno smontato le gomme dai cerchi e l'operaio non ha avuto nessuna cura dei cerchi ritirati e li ha intassati uno sopra l'altro non mettendo ne cartone ne niente tra uno e l'altro, quindi han preso la botta...

mi ha risposto ora che rimane a completa disposizione!
 
MONTATI!!!

Eccomi qua, finalmente oggi, dopo varie peripezie sono riuscito a montarmi sti benedetti cerchi!

Ho ritirato ieri i cerchi dal carrozziere, dove li avevo portati a far rettificare, preventivo sui 50 € a cerchio... arrivo, carico i cerchi... non me ne cade uno??? il bancale dov'erano messi ad asciugare ha fatto bilancia e giù! naturalmente atterra nella parte in vista, quindi lo lascio li a ririverniciare...

a mezzo giorno passo a riprenderlo, fatto bancomat, senz'altro pensavo fosse sopra i 250€, ma sorpresa! il carrozziere vedendo il mio nome risulta essere amico d'infanzia di mia madre e di mio padre, quindi mega sconto, 180 € per 5 cerchi rettificati...

poi via dal gommista, al quale avevo già portato l'altro giorno le mie TOYO T1R comprate su gommadiretto, alle 16 torno e lui aveva già montato tutto, cerchi, gomme e valvoline a scomparsa!
Metto la macchina sul ponte, faccio fare la convergenza, che era fuori di una riga di case e poi su i cerchi da 17!

(mentre era sul ponte ho dato una controllatina sotto, soprattutto il tubo dell'intercooler, non è bucato, ma ho notato che è stato versato molto molto olio, non credo di avere perdite perchè il livello è al massimo...)

Ora via alle foto!













Una fotina per far notare che anche se ho l'ET da 35 (infatti i cerchi sono della Q4) non escono dalla carrozzeria...



...ed infine la fantomatica valvolina ed i bulloni antifurto originali Alfa!



 
Top