Filtro olio .......

Sooor147

Nuovo Alfista
17 Dicembre 2004
510
0
16
Ciao ragazzi , ho bisogno di un aiutino ... ( :) ........ supponiamo (visto che voglio farlo ahah ) che voglio cambiare il filtro olio a 10 mila, ma solo quello ...(l'olio sint a 20 mila) ....... nn è che svitando il filtro olio mi escono tutti e 5 i kg di olio ??????????????? Chi mi asicura sta cosa ?
(devo cambiarlo sulla 145 che ha su esso ultron 5/40)...



Seconda domanda : ora ho all'attivo 5.000 km sulla 147 mjtd ... conviene fare un cambio olio/filtro anticipato ?????
Il colore dell'olio ora è giallo scuro ... (che tuttosommato calcolando che è diesel e ha fatto 5 mila km è un bel risultato) ....lo cambio comunque ???
Sta cosa del cambio olio anticipato...chi mi spiega effettivamente a livello tecnioco i benefici ?
Sapete quanto costa farlo fare in officina ?



Grazie dei consigli
Sooor147
 
il filtro non va cambiato prima. Il cambio olio a quella percorrenza dopo il "rodaggio" (anche se questa pratica non esiste più sui motori moderni) è facoltativo, nel senso che se vuoi farlo ok (a volte ci possono essere residui di lavorazione nel motore nuovo che finiscono nel lubrificante), ma non farlo non significa spaccare tutto dopo (io non l'ho fatto e la macchina va benissimo).

Se togli il filtro l'olio non va via, questo è montato più in alto del livello dell'olio in coppa e comunque dopo la pompa. Pompa ferma=niente olio nel circuito. (uscirà solo l'olio rimasto dentro il filtro).
 
NN intendevo effettuare un cambio olio ogni 5.000, ma solo come primo cambio olio ...
E anticipare a 10 mila il solo cambio del filtro sarebbe utile ?
(con lo scopo di ottimizzare la filtrazone dell0olio ...)

????????????????
 
io sulla mia q2 ho cambiato già filtro+olio a 4600 km approfitandone del fatto che la macchina era dal meca per cambio frizione.
Non staro' di certo a cambiare olio ogni 5000 km,ma alla scadenza tagliando.
Male di certo non fa,e poi al posto del selenia ho messo mobil 1 0-40w che sembrerebbe il top.
:nod)
 
Smonta tranquillamente solo il filtro...perderai solo il mezzo litro di olio che contiene!
 
Ragazzi la mia 147 ha 15400 km è l'olio è da cambiare.Quanto mi verrà a costare cambio olio e filtro?Oppure mi consigliate di fare già il tagliando completo previsto a 20000?
 
majestick":3d7lhuj9 ha detto:
Ragazzi la mia 147 ha 15400 km è l'olio è da cambiare.Quanto mi verrà a costare cambio olio e filtro?Oppure mi consigliate di fare già il tagliando completo previsto a 20000?
solo cambio olio e filtro intorno ai 60 euro direi...

ma ormai aspetterei i 20mila, non ha senso farlo a 15... a meno che non vuoi anticipare sempre e farlo ogni 15mila km
 
60 euro all'alfa?la macchina è in garanzia..volevo cambiare olio e filtro perchè guardando l'olio è abbastanza nero..Poi a 20000 cambiavo tutto il resto!
 
majestick":1w2ddg8z ha detto:
60 euro all'alfa?la macchina è in garanzia..volevo cambiare olio e filtro perchè guardando l'olio è abbastanza nero..Poi a 20000 cambiavo tutto il resto!
ma non te lo passano in garanzia.
Cmq se hai un jtd, già dopo pochi km diventa nerissimo.
 
majestick":px9f2ox2 ha detto:
(in garanzia) intendevo che non posso portarlo dal meccanico di fiducia.Cmq ho un jtdm 120cv.
Certo che puoi, basta che utlizzi ricambi originali o di qualità pari o superiore (riportandoli in fattura), e la garanzia della casa viene mantenuta al 100%.
Direttiva europea Monti del 2002 a favore della concorrenza.
 
electrobose":wknj80uu ha detto:
Ciao a tutti,
su un JTDm 120 dove si trova il filtro olio?

Si può sostituire da soli?


Grazie!!!

Per arrivare al filtro dell'olio devi togliere il paramotore inferiore in plastica e una protezione in metallo vicino alla fata turbina. Se sei di fronte rispetto alla macchina il filtro olio è sulla sinistra della turbina.
Visto tutto il lavoro a questo punto io sviterei anche il tappo dell'olio e cambierei anche quello visto che ho già perso un oretta per smontare il tutto.
Concordo con l'utente che dice di cambiare sempre filtro e olio in contemporanea, leggevo su un vecchio 4R che il lubrificante nuovo essendo molto più detergente di quello usato tende a riportare in circolo le varie schifezze che il filtro ha accumulato accelerando il deterioramento del lubrificante appena sostituito. Visto poi che un filtro costa pochi euro, non sostituirlo ogni cambio olio ti fa risparmiare molto poco.
 
Top