Filtro aria GTA

Skyrider":bm9d6xqa ha detto:
Rifletteteci, mettereste anche a leggerissimo rischio l'integrità del vostro sei cilindri per guadagnare, che so, 2 cv?

Ah, per la cronaca il filtro originale dei V6 é cilindrico, come quello dei camion :D

guarda che mica lo elimini il filtro aria :rotolo) lo vai a sostituire con un elemento leggermente più permeabile... non rovini proprio nulla
 
Se metti un buon filtro in sostituzione di quello originale non metti a repentaglio il motore...
I filtri attualmente in circolazione traspirano meglio ma in ogni caso la protezione da sporcizia é garantita....

Filtro a cono.... lascia perdere fa' rumore si... ma in prestazioni perdi se il motore é originale... in ogni caso dovresti evitare che l'aria calda dei colli venga presa dal filtro.

Io quando ho sostituito il filtro originale ho messo uno più performante ma francamente non senti differenza......

Morale: se devi cambiarlo in quanto é vecchio puoi valutare un filtro più performante se no non buttare via i soldi....
 
AndreTuning147":163ikowa ha detto:
Skyrider":163ikowa ha detto:
Rifletteteci, mettereste anche a leggerissimo rischio l'integrità del vostro sei cilindri per guadagnare, che so, 2 cv?

Ah, per la cronaca il filtro originale dei V6 é cilindrico, come quello dei camion :D

guarda che mica lo elimini il filtro aria :rotolo) lo vai a sostituire con un elemento leggermente più permeabile... non rovini proprio nulla

Leggermente + permeabile = fa passare roba in +. Sbaglio o no? Il fatto stesso che uno si aspetti un aumento prestazionale presuppone un potere filtrante minore, da cui un maggiore flusso. Ora, a mio parere dato l'esiguo aumento 'di potenza' ( :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) ) il gioco non vale la candela. A me darebbe fastidio sapere che entrano particelle in + se avessi anche una Punto 1.2, figuriamoci sulla GTA. Aggiungiamoci che costano molto di +... Poi ognuno faccia come crede x carità...
I cavalli cerchiamoli da altre parti. Oppure, ancora meglio, impariamo a guidare bene (non ce l'ho con qualcuno in particolare ;) ) che non sono queste cose a fare la differenza...
 
Non si è mai sentito di un motore che si "inchioda"
per un filtro a pannello sportivo.

Credo inoltre che quello originale sia più "coperto"
per dare un suono meno invadente...

Poi per quanto "perdiamo" in potere filtrante....
Ai posteri l'ardua sentenza :smokin)
 
io ritenevo che un filtro "sportivo" avesse delle caratteristiche costruttive migliori tale da garnatire, a frotne di una spesa maggiore, una resa migliore.
Il tutto semza far emiracoli dal punto di vista prestazionale ma salvaguardando il motore.
Le case automobilistiche non li utilizzano perchè costano di più.
Nessuna rivista ha mai fatto delle prove comparative che voi sappiate?
 
e9_1.jpg


io ho sostituito quell'obbrobbrio di carta dell'originale con questo !
mi trovo bene, soprattutto d'estate quando fa molto caldo aiuta un pochetto !
 
Nik33":3nbbjksn ha detto:
e9_1.jpg


io ho sostituito quell'obbrobbrio di carta dell'originale con questo !
mi trovo bene, soprattutto d'estate quando fa molto caldo aiuta un pochetto !

è come al mio bmc :OK)
aiuta e come... è qualitativamente 1000 volte meglio di quel cesso di filtro originale che non vale nemmeno 5 euro.
 
io tra poco monterò un sprintfilter KD2 sulla mia 156 GTA.
però prima gli farò una presa d'aria diretta che arriva dalla mascherina.
il kd2 è sportivo ma a secco, cosi non dovrebbe imbrattarmi il debimetro con l'olio e se posizionato bene con una presa d'aria tipo airbox fatto come si deve dovrebbe far entrare l'aria con una certa pressione in velocità e cmq fresca a bassa velocità.
 
ho montato il filtro della K&N, ho rimesso quello in carta.. perchè devo stare in ballo con lavaggio, micalavaggio, olio, etc... rischiare... lo cambio ogni 10.000 / una volta all'anno e sono con l'animo in pace.

per il resto.. :rotolo) :rotolo) fate come volete...
 
lelesch81":2r0mqbpq ha detto:
ho montato il filtro della K&N, ho rimesso quello in carta.. perchè devo stare in ballo con lavaggio, micalavaggio, olio, etc... rischiare... lo cambio ogni 10.000 / una volta all'anno e sono con l'animo in pace.

per il resto.. :rotolo) :rotolo) fate come volete...

e grazie 10000km l'anno parli pure??? :asd)
cmq il mio bmc lo controllo ogni 15000km ed è sempre pulito, una soffiatina e via :culo) , sto fatto dell'olio mai visto :shrug03)
 
Davide17":3va0j2ku ha detto:
io tra poco monterò un sprintfilter KD2 sulla mia 156 GTA.
però prima gli farò una presa d'aria diretta che arriva dalla mascherina.
il kd2 è sportivo ma a secco, cosi non dovrebbe imbrattarmi il debimetro con l'olio e se posizionato bene con una presa d'aria tipo airbox fatto come si deve dovrebbe far entrare l'aria con una certa pressione in velocità e cmq fresca a bassa velocità.

questa modifica mi interessa assai :culo)
voglio realizzare questa cosa pure io
illuminami :eek:cchibal)
:capotto)
 
lelesch81":1cff2lav ha detto:
ho montato il filtro della K&N, ho rimesso quello in carta.. perchè devo stare in ballo con lavaggio, micalavaggio, olio, etc... rischiare... lo cambio ogni 10.000 / una volta all'anno e sono con l'animo in pace.

per il resto.. :rotolo) :rotolo) fate come volete...
Filtro in carbone?? Che schifoooooo!! :lol: :lol:
 
Marco147 2.0":63kzcykd ha detto:
lelesch81":63kzcykd ha detto:
ho montato il filtro della K&N, ho rimesso quello in carta.. perchè devo stare in ballo con lavaggio, micalavaggio, olio, etc... rischiare... lo cambio ogni 10.000 / una volta all'anno e sono con l'animo in pace.

per il resto.. :rotolo) :rotolo) fate come volete...
Filtro in carbone?? Che schifoooooo!! :lol: :lol:

altrimenti un bel filtro in ghisa ?? :sedia)
 
Davide17":2veq3idx ha detto:
io tra poco monterò un sprintfilter KD2 sulla mia 156 GTA.
però prima gli farò una presa d'aria diretta che arriva dalla mascherina.
il kd2 è sportivo ma a secco, cosi non dovrebbe imbrattarmi il debimetro con l'olio e se posizionato bene con una presa d'aria tipo airbox fatto come si deve dovrebbe far entrare l'aria con una certa pressione in velocità e cmq fresca a bassa velocità.

Lascia perdere sulla gta l'aspirazione diretta ,,, fidati !! La gta respira bene solo col suo barilotto, io l'avevo fatta la caxxata e ho fatto un retrofit velociisssimooooo !!!!!
 
Ho capito:
metto una calza di nylon nella scatola filtro e una volta ogni 2 settimna la passo in lavatrice sui delicati! :jolly)
 
Top