filtro a pannelo sportivo conviene?

kayo81

Nuovo Alfista
18 Novembre 2007
878
0
16
potenza
ragazzi conviene montare l filtro a pannello sprtivo?
ho visto in giro uno della 3f che non ha bisogno di manutenzione con detergente ma solo con aria e l'altro pilot che la pulizia deve essere effettuata con i detergenti.
che mi dite?
la macchina è originale, in futuro solo i manicotti cambierò con quelli in silicone.
 
Se il tuo scopo è fare un po' più di rumore fai pure, ma se ti aspetti qualche miglioramento prestazionale resterai deluso: la permeabilità del filtro di serie è già maggiore di quanto il motore possa aspirare
 
kayo81":30kikh1g ha detto:
ragazzi conviene montare l filtro a pannello sprtivo?
Dal punto di vista del venditore e del costruttore, sicuramente :D
ho visto in giro uno della 3f che non ha bisogno di manutenzione con detergente ma solo con aria e l'altro pilot che la pulizia deve essere effettuata con i detergenti.
che mi dite?
Alcuni produttori affermano che le perdite di carico siano minori rispetto a quelle dei filtri in carta, però non ho mai visto test condotti in modo scientifico (possibilmente da un organismo esterno super partes) in merito, ad esempio con un banco di flussaggio. A prescindere da questo, il mio dubbio principale riguarda la "capacità filtrante": anche qui, andrebbero condotti dei test...

Sinceramente io spenderei denaro per altro :)
la macchina è originale, in futuro solo i manicotti cambierò con quelli in silicone.
Perché ?
 
Diabolik":clu11c6g ha detto:
Se il tuo scopo è fare un po' più di rumore fai pure, ma se ti aspetti qualche miglioramento prestazionale resterai deluso: la permeabilità del filtro di serie è già maggiore di quanto il motore possa aspirare

C'è anche da dire che, ad esempio, sulle Abarth forniscono filtri di questo tipo, con i kit "Esseesse": che lo facciano per questioni di incremento della rumorosità di aspirazione ?

PS Non c'entra nulla, ma tempo fa ho aggiornato la discussione sui differenziali: se interessano le mie elucubrazioni... :p
 
magari visto che il kit essesse offre 25cv di più rispetto alla configurazione di serie, hanno messo un filtro più adatto. in ogni caso trattandosi di abbbarth, più casino fanno e meglio è :asd)

l'altro giorno ero a piedi ed è passata una 500 abbbarth che scannava... finchè mi veniva incontro c'era quasi il silenzio... quando è passata che mi esponeva gli scarichi sembrava fosse passata una ferrari :lol2) belle soddisfazioni avere un 1.400 con lo scarico liberato :asd)
 
si ma non avete risposto alla mia domanda!
rispondo alla prima citazione per i manicotti in silicone.perchè? si usurano meno rispetto gli originali secondo me!
 
kayo81":362rvt9l ha detto:
si ma non avete risposto alla mia domanda!
ti hanno risposto, risposto dicendo che se non ci sono altre modifiche, l'unica differenza che avrai grazie al filtro sarà a livello di rumore ma niente riguardo alle prestazioni
 
Top