giangirm":yt4o95li ha detto:Mi sembra di capire che ritieni uno spreco utilizzare energia per fare un campo di golf e una pista da sci coperta.
Forse era meglio coltivare il deserto ?
Magari era meglio creare cose analoghe, ma senza gli sprechi dovuti al clima....togliendo isole finte che hanno distrutto i fondali, togliendo campi da golf a 45 °C, togliendo impianti da sci nel deserto....
Ma è solo un esempio.
Se ragioniamo così, potremmo abbattere Gardaland e piantarci un bel bosco
Penso che per alimentare solo il Dubai Ski sia necessaria un'energia n volte superiore a quella per Gardaland. E' come paragonare un'auto elettrica ad un Hummer H2 in quanto a impatto ambientale
Io penso che da quelle parti sono stati molto furbi nel riconvertirsi dal petrolio al turismo di lusso.
Potevano anche muovere guerra al Kuwait e conquistare le loro risorse, per esempio.
E' una mossa molto intelligente, dal punto di vista economico. Ma per fortuna, non è quello il parametro per misurarla
Ti dico solo che sono praticamente con le pezze al sedere in quanto a petrolio, e che stanno correndo ai ripari (regalantro biliardi ai francesi) per costruire più centrali nucleari possibili, per poter alimentare queste megalopoli del turismo.
Se vogliamo parlare di problemi di quel posto, credo siano altri... magari le condizioni lavorative dei 14mila che hanno tirato su il ferrari world e la pista, e lo stesso per chi ha lavorato nei grattacieli, nell' arcipelago della palma e del mondo, ecc...
E' il grosso problema di tutti i paesi che hanno avuto un boom economico dovuto a rapporti con l'estero (magari più evoluto fino ad allora) e non graduale.
Quoto in sostanza Mav: capisco il perchè l'hanno fatto....però non riuscirò mai a condividere....