Ferrari World: il parco a tema di Abu Dhabi aprirà nel 2010

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Ferrari World, il parco a tema dedicato al Cavallino Rampante che sta sorgendo ad Abu Dhabi, aprirà le porte al pubblico nel corso del 2010. Si tratta del primo parco divertimenti realizzato dalla Casa di Maranello e sarà il più grande nonché il più ricco di attrazioni rispetto ad altri parchi a tema automobilistico. Ferrari World Abu Dhabi si estende su un’area di 200.000 metri quadrati.
Si tratta di una struttura coperta e, come si evince dalle foto aeree, la parte esterna del parco è già stata completata. Ferrari World Abu Dhabi è stato realizzato in meno di cinque anni. Il progetto è stato affidato all’equipe di architetti guidati da Jack Rouse. I progettisti si sono ispirati alle vetture Gran Turismo di Ferrari per concepire le linee della copertura, dominata ovviamente dal colore rosso, con al centro il grande logo del Cavallino.
Oltre alle classiche giostre per i bambini, il parco a tema di Ferrari offrirà numerose attrazioni per tutte le età. Come il rollercoaster da 200 km/h, il Flume Ride equipaggiato con lo stesso propulsore della 599 GTB Fiorano o il razzo che si innalza per 62 metri simulando sui passeggeri la stessa forza di gravità a cui sono soggetti i piloti di Formula 1 nelle proprie monoposto. In totale, saranno 20 le giostre e le attrazioni a disposizione dei visitatori, “ciascuna progettata per far vivere una parte diversa della storia Ferrari”, come sottolineato dalla stessa Casa modenese. Inoltre, ci sarà anche un hotel, un centro commerciale e numerosi negozi.
Ferrari World Abu Dhabi si trova a Yas Island, sul lato nord-orientale dell’emirato di Abu Dhabi, a circa 10 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Abu Dhabi e a 50 minuti dal circuito di Yas Marina, dove è stata disputata l’ultima gara della stagione 2009 di Formula 1.














Visto dall'alto sembra un po una navicella aliena atterrata sulla terra :asd) :asd) Comunque scherzi a parte è davvero bello l'effetto, d'impatto sicuramente :OK) :OK) L'unica cosa, ma perchè l'hanno fatto li e non in Italia vista la nazionalità del marchio? :eek13) :eek13)

Ferrari: inaugurato a Dubai lo show-room più grande del mondo


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/TARQKlpHk-k&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/TARQKlpHk-k&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Ferrari ha inaugurato lo show-room di Dubai. Mostrando ai clienti mediorientali la California, ed una selezione di vetture storiche anima del serpentone – cento Cavallini di ogni epoca – snodatosi nella giornata di ieri fino al circuito “Yas Marina”, sede della tappa conclusiva del mondiale Formula 1 2009. Per ribadire la grandeur dell’emirato, i 1.000 metri quadri del concessionario lo promuovono quale “domus aurea” Ferrari, surclassando per superficie tutti i punti vendita Ferrari esistenti.




Ferrari: il video della parata lungo gli Emirati

Consideriamo questo video come il definitivo punto a capo di una stagione infausta, almeno nella massima Formula. Chiusa da Ferrari con una rombante parata di gioielli attraverso gli Emirati Arabi, con partenza da Dubai e punto d’arrivo ad Abu Dhabi, a pochi chilometri dal parco tematico Ferrari World.

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/vk5Qms2Bsf8&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/vk5Qms2Bsf8&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Mamma quanta buona musica e quante Ferrari per i miei occhi :love) :love) :love) :love)








 
a dove li trovi in Italia 200000 metri quadrati per costruire sto mausoleo? E poi li non hanno problemi con ambientalisti rompiballe e sopratutto di $$$$
 
Visti così, sembrerebbero molto più di 200.000 mq. Comunque lo trovo uno spreco assurdo!
 
Desmochicco":4cg00s8j ha detto:
a dove li trovi in Italia 200000 metri quadrati per costruire sto mausoleo?

Eh non lo so......non ho visitato ogni cm quadrato d'italia........ :asd) :asd) :asd)

soloalfa":4cg00s8j ha detto:
E' scandaloso come Luca Luca (in arte montezuma) stia dando il :backb) agli arabi pur di avere qualche € in più...sembra una puxxxxana e sta sputtanando anche il marchio Ferrari...che gestione demenziale :member) :member)


Scusa posso chiederti perchè facendo questa cosa accade ciò che hai appena detto? :sgrat)
 
Desmochicco":1dpxj5y4 ha detto:
a dove li trovi in Italia 200000 metri quadrati per costruire sto mausoleo? E poi li non hanno problemi con ambientalisti rompiballe e sopratutto di $$$$
Più che un discorso ambientalista, che comunque è importantissimo da tenere in considerazione, bisogna dire che Abu Dhabi ha una cosa che l'Italia non sul proprio territorio che permetta di avere lo spazio per realizzare tutto ciò: il deserto.
Loro hanno immense distese di sabbia che devono solo spostare senza fare alcun danno e su cui possono costruire e su cui, tra l'altro, piantano anche alberi (quindi se vogliamo in maniera stiracchiata guardano all'ambiente mettendo un po' di verde dove prima vi era solo deserto), e una bassissima densità di popolazione in rapporto agli spazi. Da noi la densità della popolazione in rapporto agli spazi è esattamente il contrario.
 
soloalfa":h0woa6yz ha detto:
Perchè di certo la Ferrari non mette il suo marchio aggratis....e quindi per avere qualche petromilione montezuma sta sputtanando la Ferrari a dei livelli paradossali

Posso capire che in effetti loro ci guadagnano di brutto, specie perchè li è piano di sceicchi, ma non riesco a vedere lo sputtanamento :ka)
 
Ferrari = marchio di nicchia

Prima vedere una ferrari era un evento raro, ora basta che vai in qualsiasi grande città del mondo che sicuramente ne troverai una (d'altronde i dati di vendita confermano lo sputtanamento)
 
Desmochicco":3qyaikzd ha detto:
Ferrari = marchio di nicchia

Prima vedere una ferrari era un evento raro, ora basta che vai in qualsiasi grande città del mondo che sicuramente ne troverai una (d'altronde i dati di vendita confermano lo sputtanamento)

Be anche prima vedere una Porsche, un'Aston Martin o una M5 da 100mila€ quasi, era difficilissimo, mentre oggi vedo in giro Porsche in continuazione, ogni tanto l'Aston Martin e ogni tanto qualche Ferrari. Io dico che è normale, perchè col passare del tempo, è cambiata la mentalità (oggi si acquistano facilmente auto che non ci si puo permettere) e la gente benestante, tipo manager, imprenditori ecc ecc, guadagna molti piu soldi, e ormai sono anni che si comprano certe auto.

Pensa che quando avevo 16/17 anni, vedere un'Audi A8 era impossibile, visto il suo prezzo. Oggi ne vedo una ogni tanto senza problemi :ka)
 
denny1977":3ka42vf3 ha detto:
[
Più che un discorso ambientalista, che comunque è importantissimo da tenere in considerazione, bisogna dire che Abu Dhabi ha una cosa che l'Italia non sul proprio territorio che permetta di avere lo spazio per realizzare tutto ciò: il deserto.
Loro hanno immense distese di sabbia che devono solo spostare senza fare alcun danno e su cui possono costruire e su cui, tra l'altro, piantano anche alberi (quindi se vogliamo in maniera stiracchiata guardano all'ambiente mettendo un po' di verde dove prima vi era solo deserto).

Ci mettono il verde? :D
Se la natura non ci ha messo "verde", significa che non ci deve stare. Ogni pianta che mettono, bisognerà bagnarla. Dove si trova l'acqua dolce? Desalinizzano quella salata, come a Dubai, dove ci sono campi da golf nel deserto. In sostanza si sprecano miliardi di litri d'acqua potenzialmente potabile per portare piante dove non dovrebbero esserci. In sostanza è come creare un immenso giardino di cactus in Lapponia. Dove si prende l'energia per la desalinizzazione e l'irrigazione? Petrolio e, a breve, dal nucleare.
Lo trovo uno spreco immenso.
Quoto Felix sulla gestione Ferrari, ma in generale su quella del gruppo Fiat. Sono gestiti da persone che SANNO fare utili, ma non nel modo in cui un cliente italiano era abituato, ossia prima la passione e poi i soldi.
 
Pare un enorme nave alienache sia atterrata nel deserto.... beh gli alieni si trattano bene e girano in ferrari WOW!!
 
Mollan":1ifj8olv ha detto:
denny1977":1ifj8olv ha detto:
[
Più che un discorso ambientalista, che comunque è importantissimo da tenere in considerazione, bisogna dire che Abu Dhabi ha una cosa che l'Italia non sul proprio territorio che permetta di avere lo spazio per realizzare tutto ciò: il deserto.
Loro hanno immense distese di sabbia che devono solo spostare senza fare alcun danno e su cui possono costruire e su cui, tra l'altro, piantano anche alberi (quindi se vogliamo in maniera stiracchiata guardano all'ambiente mettendo un po' di verde dove prima vi era solo deserto).

Ci mettono il verde? :D
Se la natura non ci ha messo "verde", significa che non ci deve stare. Ogni pianta che mettono, bisognerà bagnarla. Dove si trova l'acqua dolce? Desalinizzano quella salata, come a Dubai, dove ci sono campi da golf nel deserto. In sostanza si sprecano miliardi di litri d'acqua potenzialmente potabile per portare piante dove non dovrebbero esserci. In sostanza è come creare un immenso giardino di cactus in Lapponia. Dove si prende l'energia per la desalinizzazione e l'irrigazione? Petrolio e, a breve, dal nucleare.
Lo trovo uno spreco immenso.
Quoto Felix sulla gestione Ferrari, ma in generale su quella del gruppo Fiat. Sono gestiti da persone che SANNO fare utili, ma non nel modo in cui un cliente italiano era abituato, ossia prima la passione e poi i soldi.
Non ho detto che realizzandolo ad Abu Dhabi sono stati degli ecologisti (mai detto questo :) ), ma ho semplicemente detto che tra le altre cose hanno strappato al deserto alcune zone che sono state utilizzate per la realizzazione di zone verdi. ;)
Che poi per l'irrigazione si utilizzi energia per desalinizzare l'acqua del mare, questo è più che scontato.

Il discorso che poi siccome la natura lì ha fatto un deserto allora vuol dire che non ci deve essere vegetazione, permettimi ma non sono d'accordo. Le zone aride sul pianeta stanno aumentando, sta a noi grazie alla tecnologia strapparle al deserto e utilizzarle al meglio. Trovo molto più esagerate e di enorme spreco altre cose, che avvengono anche nel nostro Paese, piuttosto che l'utilizzo di energia per l'irrigazione. :)

Chiudo il mio piccolo OT. :)
 
Io so solo che a sti sceicchi e compagnia gli taglierei il petrolio, e dopo cammello, altrochè ferrari......tutta sta gente che non sanno neanche infilare la chiave nel blocchetto...
non mi han personalmente fanno niente ma non li posso vedere, sarà il lusso, l'opulenza esagerata....e il segnale + evidente di ciò che piace a gran parte della società odierna: il soldo che compra, fa apaprire e che permette di fare di tutto.....compreso portare un marchio come la ferrari (che piaccia o no rappresenta quel che rappresenta) a "sputtanarsi" come un fenomeno da baraccone al cospetto dei succitati camici bianchi :KO)
bah... :sedia)
 
a 50 minuti dalla pista?
A me sembra attaccato al circuito, da quel che ho visto in tv.
Saranno 5 minuti :D

pyro":wjh6etj9 ha detto:
Visti così, sembrerebbero molto più di 200.000 mq. Comunque lo trovo uno spreco assurdo!
spreco? Non credo, evidentemente c'è una prospettiva di guadagno.
Inquadriamo inoltre gli Emirati A. U. (Dubai, Abu Dhabi, ecc.) per quello che sono: un piccolo stato basato sul petrolio, che sa di finirlo (perchè è piccolo) entro pochi anni/decenni. Si stanno trasformando in un centro turistico, con hotel extra lusso, un impianto sciistico coperto, gli alberghi sull' arcipelago artificiale a forma di palma, ecc. Si sono fatti i loro conti e li ritengo dei grandi nella riconversione che stanno attuando :OK)

soloalfa":wjh6etj9 ha detto:
E' scandaloso come Luca Luca (in arte montezuma) stia dando il :backb) agli arabi pur di avere qualche € in più...sembra una puxxxxana e sta sputtanando anche il marchio Ferrari...che gestione demenziale :member) :member)
non capisco proprio dove sia lo sputtanamento. Dysneyland si è forse sputtanata quando è stato creato Eurodisney? Io direi che ha realizzato degli utili importanti, e ha fatto felici delle persone, che possono passare delle giornate in un posto nuovo e divertente. Si possono realizzare soldi anche vendendo droghe o investendo su una guerra...


Mollan":wjh6etj9 ha detto:
Ci mettono il verde? :D
Se la natura non ci ha messo "verde", significa che non ci deve stare. Ogni pianta che mettono, bisognerà bagnarla.
non sono molto d'accordo nemmeno qui.
Il deserto (almeno quello del Sahara) si accresce anche per l' incuria dell' uomo. L' acqua ce l' hanno, l' energia e i soldi per irrigare li hanno. Se produci soldi con un investimento, non capisco di che spreco si debba parlare :ka)

Ale.147":wjh6etj9 ha detto:
Io so solo che a sti sceicchi e compagnia gli taglierei il petrolio, e dopo cammello, altrochè ferrari......tutta sta gente che non sanno neanche infilare la chiave nel blocchetto...
penso che questo sia puro qualunquismo... evitiamo :OK) :grazie)

Ale.147":wjh6etj9 ha detto:
compreso portare un marchio come la ferrari (che piaccia o no rappresenta quel che rappresenta) a "sputtanarsi" come un fenomeno da baraccone al cospetto dei succitati camici bianchi :KO)
Al baraccone andranno sicuramente a passare le vacanze tanti ricchi europei...
anche qui mi viene da chiedermi se la Disney si sia sputtanata con Disneyland, se il lago di Garda sia sputtanato grazie a Gardaland e così via.
 
quoto giangirm, ci son valanghe di qualunquismi qui da far ridere. :lol:

Una roba fatta così ha una sola etichetta: Esclusiva. Per un marchio che è facile da gestire in talsenso perchè fa auto ambite ed esclusive.
Dov'è il problema quindi? Chi può comprare una Ferrari non è certo un morto di fame.
 
giangirm":1hp5hlyx ha detto:
Il deserto (almeno quello del Sahara) si accresce anche per l' incuria dell' uomo. L' acqua ce l' hanno, l' energia e i soldi per irrigare li hanno. Se produci soldi con un investimento, non capisco di che spreco si debba parlare :ka)

Io parlavo di spreco di energia e risorse ambientali, ovviamente non di denaro....ma pare che sia quello, purtroppo, il motore del mondo....in barba all'ambiente.
Capisci che far andare 2 o più centrali nucleari per permettere ai ricconi di giocare a golf nel Sahara, è quantomeno uno spreco ambientale? Poi loro guadagnano da questo, e ovviamente lo fanno, ma a mio avviso si tratta di porcherie ambientali fatte e finite. Stessa cosa dicasi per Dubai....dove ogni (UNO - 1) suo campo da golf richiede 16 milioni di litri di acqua al giorno (sai com'è, il pratino inglese a 40° NON E' NATURALE). Stessa cosa dicasi per il "Dubai Ski". Una stazione sciistica, SOTTOZERO, nel deserto. Immaginate l'energia richiesta da noi d'estate per i condizionatori a 20°. Ecco, immaginate quanto serve per portare la temperatura sotto zero, neve compresa, in 22500 metri quadri di edificio.

Linko un bellissimo articolo di opinione: http://www.independent.co.uk/opinion/co ... 64368.html

buona lettura :)
 
Mollan":jdzuwf2x ha detto:
ogni (UNO - 1) suo campo da golf richiede 16 milioni di litri di acqua al giorno (sai com'è, il pratino inglese a 40° NON E' NATURALE). Stessa cosa dicasi per il "Dubai Ski". Una stazione sciistica, SOTTOZERO, nel deserto. Immaginate l'energia richiesta da noi d'estate per i condizionatori a 20°. Ecco, immaginate quanto serve per portare la temperatura sotto zero, neve compresa, in 22500 metri quadri di edificio.
l' energia necessaria me la immagino, ma lì energia e soldi per produrla quando finirà, non mancano.

Mi sembra di capire che ritieni uno spreco utilizzare energia per fare un campo di golf e una pista da sci coperta.
Forse era meglio coltivare il deserto ?

Se ragioniamo così, potremmo abbattere Gardaland e piantarci un bel bosco

Io penso che da quelle parti sono stati molto furbi nel riconvertirsi dal petrolio al turismo di lusso.
Potevano anche muovere guerra al Kuwait e conquistare le loro risorse, per esempio.

Se vogliamo parlare di problemi di quel posto, credo siano altri... magari le condizioni lavorative dei 14mila che hanno tirato su il ferrari world e la pista, e lo stesso per chi ha lavorato nei grattacieli, nell' arcipelago della palma e del mondo, ecc...
 
Ale.147":m0w7t3fz ha detto:
Io so solo che a sti sceicchi e compagnia gli taglierei il petrolio, e dopo cammello, altrochè ferrari......tutta sta gente che non sanno neanche infilare la chiave nel blocchetto...
penso che questo sia puro qualunquismo... evitiamo :OK) :grazie)

certo posso evitare senza problemi, ma il mio pensiero resta quello di gente staricca che si può prmettere auto e ciò che ad esse circola intorno appunto solo grazie al soldo che possiede; gente così per me vale molto poco e non parlo solo degli sceicchi.

Ale.147":m0w7t3fz ha detto:
compreso portare un marchio come la ferrari (che piaccia o no rappresenta quel che rappresenta) a "sputtanarsi" come un fenomeno da baraccone al cospetto dei succitati camici bianchi :KO)
Al baraccone andranno sicuramente a passare le vacanze tanti ricchi europei...
anche qui mi viene da chiedermi se la Disney si sia sputtanata con Disneyland, se il lago di Garda sia sputtanato grazie a Gardaland e così via.[/quote]


ok, che vadano senza problemi, francamente non mi interessa; il paragone con gardaland e disneyland secondo me è una cosa differente, non paragonabile a questa. disney è sempre stato sinonimo di divertimento, specie per bambini, gardaland un parco giochi come poteva nascere da un altra parte
(vedi ad esempio mirabilandia),ma questo utilizzare un marchio automobilistico di pregio, con una storia fatta di uomini, vittorie, sacrifici, sconfitte ecc lo vedo come una cosa diversa e, a mio parere, non buona. che poi porti soldi ec ec ec perfettamente d'accordo. :spin) :ciao)
 
giangirm":1bb36uye ha detto:
Inquadriamo inoltre gli Emirati A. U. (Dubai, Abu Dhabi, ecc.) per quello che sono: un piccolo stato basato sul petrolio, che sa di finirlo (perchè è piccolo) entro pochi anni/decenni. Si stanno trasformando in un centro turistico, con hotel extra lusso, un impianto sciistico coperto, gli alberghi sull' arcipelago artificiale a forma di palma, ecc. Si sono fatti i loro conti e li ritengo dei grandi nella riconversione che stanno attuando :OK)



:handclap)

Tutta il discorso gira intorno a questa semplice (ma tutt'altro che scontata) considerazione.
La Ferrari c'ha messo del suo, ma son più che sicuro che il grosso dei finanziamenti e' di origine araba.

E' un spreco?
Sì,certo.
E' solo l'ultimo degli enormi sprechi che sono stati fatti e che sono tutt'ora in corso od in fase di realizzazione.
E' solo business, difficilmente conciliabile con una visione ambientale a livello globale.

Non condivido, ma ammetto i limiti della mia visione....non ho mai avuto a che fare con un certo tipo di ambiente e non potro' mai capirne i meccanismi. :nod)
 
Top