Ferrari 599XX: le nuove foto

desmo4":3ob8463z ha detto:
Gli interni ferrari sono favolosi. niente di più racing sul mercato (nel senso serio del termine).
Peccato per gli esterni.

Mollan, la tendenza laddove lo stile si detta è quella di lasciare i pavimenti in cemento grezzo, verniciarli con un trasparente sopra a eventuali gocce o colature di vernice. La tendenza è materiali e lavorazioni a vista, Celebrare il ferro e le sue saldature. Il cemento con le impronte venate dei casseri in legno. Il legno, trattandolo grezzo con il solo trasparente. Senza lucidarlo.

Personalmente apprezzo la cucitura "difettosa" e la saldatura a vista.

Il tuo è un discorso che avrebbe senso criticando una mercedes..

A me sembra che si sta giustificando ciò che manca col nome di "stile". Mi ricorda molto le conferenze di Jobs, dove alcune cose realmente necessarie su un Mac le rinnega sotto il nome di "features". E' una feature il display di vetro sui computer, non una tremenda e colossale minchiata :asd) :asd)
 
Ferrari 599 GTO Limited Edition: a Ginevra la versione stradale della 599XX

Ferrari starebbe lavorando ad una versione speciale della 599 GTB Fiorano: la “599 GTO Limited Edition”. Alcuni documenti cartacei, preparati per i pre-ordinativi della vettura, riporterebbero proprio quest’ultimo nome.
L’eccezionale V12 della 599 dovrebbe ricevere un incremento della potenza capace di fargli raggiungere i 680/700 CV. Al contempo la vettura dovrebbe essere più leggera: un decremento compreso fra i 45 ed i 68 kg, grazie all’uso della fibra di carbonio. Esteticamente la vettura sposerebbe alcuni dei motivi estetici visti sulla 599XX presentata al Salone di Ginevra, diventandone di fatto una sorta di versione stradale.
Nei prossimi due mesi la vettura sarà svelata in forma privata ai potenziali clienti e ai concessionari. Il debutto definitivo è atteso all’ edizione 2010 del motor show svizzero con le consegne che inizieranno ad ottobre. La tiratura limitata della vettura, che non dovrebbe superare i 500 esemplari, renderà molto esclusivo il prezzo di listino: circa il 20/25% in più rispetto alla cifra richiesta per la 599 GTB.
 

Allegati

  • big_ferrari_ginevra_26.jpg
    big_ferrari_ginevra_26.jpg
    85.6 KB · Visualizzazioni: 1,504
  • big_ferrari_ginevra_14.jpg
    190.9 KB · Visualizzazioni: 1,504
  • big_ferrari_ginevra_3.jpg
    big_ferrari_ginevra_3.jpg
    199.1 KB · Visualizzazioni: 1,503
  • big_ferrari_ginevra_1.jpg
    big_ferrari_ginevra_1.jpg
    170.4 KB · Visualizzazioni: 1,509
A quando la prossima versione con 720 cv, 48 kg in meno e 15 km orari in più di velocità massima? Non vorrei mai che qualcuno si ritrovasse con una ferrari che non è più all'ultimo grido :asd)
 
Ferrari 599 GTO: 700 CV e 350 km/h per la Fiorano definitiva

La vettura più potente e prestazionale basata sull’originale Ferrari 599 GTB Fiorano che tutti conosciamo sarà la 599 GTO, un mostro di tecnologia e velocità che di nostalgico avrà solo il nome. L’evoluzione più estrema della berlinetta V12 di Maranello, che rispolvererà la leggendaria denominazione che fu di 250 GTO del 1962 e 288 GTO del 1984, potrà contare su una potenza di 700 CV e raggiungere una velocità massima di 350 km/h.
Nel corso di un’intervista rilasciata a evo, l’amministratore delegato di Maranello Amedeo Felisa ha anticipato che la 599 non sarà più considerata internamente una gran turismo, ma diventerà un prodotto tutto incentrato su sportività e prestazioni, al pari della nuovissima 458 Italia. E la ventura GTO, che rappresenterà per la 599 quello che la Scuderia è per la F430, sarà il primo, emblematico passo di questo cammino di cambiamento.
Ma a cosa ci riferiamo precisamente quando parliamo di 599 GTO? Semplicemente, ad una variante stradale della 599XX, giocattolone da pista riservato a pochissimi, selezionati clienti e presentato nel marzo del 2009 al Salone di Ginevra. La GTO sarà qualcosa di ben diverso e molto più sostanzioso rispetto alla 599 HGTE: il 6.0 V12 che urlerà nel suo cofano raggiungerà l’incredibile regime di rotazione di 9000 giri e -come detto- erogherà 700 CV.

Ancora numeri? Lo 0-100 dovrebbe scendere a 3,2 s e la velocità massima toccherà i 350 km/h. Mistero sul numero di esemplari che saranno prodotti, ma con ogni probabilità la 599 GTO sarà realizzata in serie limitata e venduta da maggio ad un prezzo dalle parti dei 330.000-350.000 euro.
 
desmo4":26yo9sd4 ha detto:
Ferrari realizza degli interni inarrivabili. per me niente di meglio al mondo.

Ferrari-430-Scuderia-interior-1-lg.jpg


car_photo_222589_25.jpg


Perchè ha smesso di emozionare con le carrozzerie??? :ka)
Secondo me hanno cominciato a pensare che il guidatore sta dentro l'auto, quindi l'esterno non lo vede. :asd) :asd) :asd) :asd)

A parte gli scherzi, non so come mai abbiano preso questa deriva un poco tamarra nella realizzazione delle carrozzerie. :ka)
 
francescoalfa":3ah11zdz ha detto:
Magari per qualcuno sarà tamarra, ma ci sono tanti e tanti e tanti altri a cui piace... :)
Figurati, il mio non è assolutamente un giudizio assoluto, è solo il mio parere. :)
 
Ferrari 599 GTO, ecco i dati tecnici. Presentazione il 7 aprile?

La presentazione della Ferrari 599 GTO è questione di un paio di settimane. Almeno stando alle ultime indiscrezioni che circolano sul suo conto: i nostri amici olandesi di AutoGespot ci hanno gentilmente segnalato un loro approfondimento sul modello con tutti i suoi dettagli tecnici e la data di presentazione, che pare sia stata fissata al 7 aprile prossimo.
Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, la GTO si preannuncia come una delle Ferrari più estreme, prestazionali e track-focused degli ultimi anni. E veniamo ai numeri: la vettura, figlia della pistaiola 599XX, monterà una nuova variante del 6.0 V12: la potenza salirà da 620 a 670 CV (10 in più della Enzo). Sembra dunque che il traguardo dei 700 CV non verrà raggiunto, al contrario di quanto si pensava. La coppia invece, passerà da 610 a 620 Nm. Sembra poco, ma è quanto basta per fiondare la vettura da 0 a 100 in soli 3,3 s.
La 599 “base” ce ne mette 3,7, la Enzo 3,6, la modernissima 458 Italia 3,4, tanto per fare qualche paragone. Ancor più significativo lo 0-200, che viene bruciato in soli 9,8 s. Prestazioni di livello assoluto, ottenute anche grazie ad una dieta ferrea: il peso è calato addirittura di 195 kg (!), passando da 1690 a 1495 kg complessivi. E a quanto pare anche la voce dello scarico sarà più cattiva rispetto alla già spettacolare 599: l’impianto, imparentato con quello della 599XX -e dunque più permissivo- promette decibel a palate…
 

Allegati

  • big_599_gto_2.jpg
    big_599_gto_2.jpg
    92.7 KB · Visualizzazioni: 1,504
  • big_599_gto_1.jpg
    big_599_gto_1.jpg
    74.3 KB · Visualizzazioni: 1,506
Ferrari 599 GTO: foto e dettagli ufficiali

Ferrari ha presentato la 599 GTO, definita senza mezzi termini dalla casa come la vettura più prestazionale della storia della Ferrari. La GTO deriva dalla 599 GTB Fiorano, rispetto alla quale il V12 6 litri ha visto crescere la potenza da 620 a 670 Cv ad 8250 giri, mentre il peso è sceso a 1495 kg a secco (1605 kg in ordine di marcia), con un rapporto peso potenza di appena 2,23 Kg/CV: i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 3,35 secondi, mentre la velocità massima è superiore ai 335 km/h.
Per raggiungere questo scopo è stato fatto largo usi di materiali compositi, inoltre lo spessore delle superfici vetrate è stato ridotto, è stata alleggerita la trasmissione e l’impianto di scarico stato costruito con processo di idroformatura. L’aerodinamica, derivata da quella della 599 XX, è stata totalmente rivista per ottenere un valore di downforce pari a 144 kg a 200 km/h. Il frontale è stato rivisto per ridurne la larghezza, aumentare il carico aerodinamico e migliorare il raffreddamento del radiatore olio, mentre fiancate e posteriore sono stati ottimizzati per favorire il lavoro dell’estrattore. Sul bagagliaio è presente una nuova appendice aerodinamica.
Il propulsore V12 a V di 65° ha una cilindrata di 5.999 cm3, con alesaggio di 92 mm e corsa di 75,2 mm, ed eroga una coppia massima è di 620 Nm a 6.500 giri, rispettando la normativa Euro 5. Il sistema di aspirazione è stato completamente rivisto con condotti accorciati per esaltare la potenza agli alti regimi ed un sistema di compensazione tra le bancate. Al propulsore è abbinato il cambio F1 6 rapporti, con tempi di cambiata di 50 millisecondi e possibilità di scalata multipla. Il consumo medio dichiarato è di 17,5 l/100 km, con 411 g/km di CO2 emessi.
La 599 GTO deriva dalla 599 XX e riporta nei listini Ferrari la siglia Gran Turismo Omologata già utilizzata dalla 250 GTO del 1962 e dalla 288 GTO del 1984, ambedue identificate all’epoca come l’apice della produzione e delle prestazioni offerte dalla casa del cavallino. La 599 GTO introduce alcune novità tecniche di prim’ordine, tra cui i freni carbo-ceramici di seconda generazione, alleggeriti e dotati di schermi protettivi definiti wheel doughnuts, che aumentano l’efficienza aerodinamica e migliorare il raffreddamento: l’impianto CMM2 consente di fermare l’auto in 32,5 metri dalla velocità di 100 km/h.
L’assetto meccanico SCM2 a Controllo di Smorzamento Magnetoreologico è stato portato al limite per l’uso stradale, coordinando la gestione elettronica per ridurre il sottosterzo, inoltre Michelin ha sviluppato appositamente nuove mescole per i pneumatici, denominati Supersport, nelle misure 285/30 ZR20’’ anteriori (su cerchi da 9,5″) e 315/35 ZR20’’ posteriori (su cerchi da 11,5″). Lo sterzo può contare su un rapporto molto diretto ed il controllo di trazione F1-Trac è stato ulteriormente evoluto. La 599 GTO è capace di percorrere un giro del circuito di Fiorano in 1 minuto e 24 secondi. Nuova anche l’interfaccia uomo-macchina chiamata Virtual Race Engineer (VRE), che comunica costantemente al pilota il livello di prestazioni ottenute nel display del cruscotto. Il manettino sul volante è stato inoltre modificato eliminando l’opzione ICE ed introducendo la posizione CT-Off.
La 599 GTO sarà costruita in soli 599 esemplari e sarà presentata ufficialmente al salone di Pechino, con una anteprima riservata ai clienti che si terrà all’Accademia Militare di Modena il 14 Aprile prossimo. Ferrari non ha per il momento diffuso informazioni circa il prezzo di listino, gli allestimenti disponibili e la disponibilità di esemplari per i singoli mercati.


Video Ferrari 599 GTO: motore e riduzione del peso

Dopo il primo video di questa mattina e il configuratore, torniamo a parlare della Ferrari 599 GTO con questo secondo video. Il motore della 599 GTO è strettamente derivato da quello della 599XX, opportunamente modificato per l’omologazione. Ad esempio, l’adozione del catalizzatore e del silenziatore di scarico ma non finisce qui. Parliamo di un V12 di 65° da 6 litri di cilindrata e con 670 cavalli: stiamo parlando di 112 cavalli/litro come potenza specifica.
Un’altra fra le priorità imposte era la leggerezza. Rispetto alla 599 GTB si sono risparmiati ben 100 kg: tanti, se si considera che in Formula 1 pochi chili sono capaci di fare la differenza fra vittoria e sconfitta. Si è lavorato su tutta la vettura, ad esempio sul cofano baule dove si è riusciti a rosicchiare il 40% del peso, sempre rispetto alla GTB. Nel seguito, trovate anche il primo video che vi abbiamo proposto, se ve lo siete perso.


[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/dgIe_kaSUaA&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/dgIe_kaSUaA&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]

Video Ferrari 599 GTO: dinamica, interazione uomo/macchina e aerodinamica

La Ferrari 599 GTO è “La massima espressione di sportività Ferrari”: viene descritta così in questo primo video che vi proponiamo. “Non solo come velocità e tempi sul giro ma anche come piacere di guida nell’utilizzo quotidiano”, continua il video. La dinamica della nuova Ferrari 599 GTO viene descritta nei dettagli con grafici dello sterzo o dell’accelerazione laterale ma anche con degli on board camera dove un tester del Cavallino verifica le impressioni soggettive. Nella seconda parte, invece, si trattano le questioni legate all’aerodinamica: è stato raddoppiato il carico verticale senza penalizzare la resistenza aerodinamica.

[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/_60HBvdHK_E&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/_60HBvdHK_E&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]

Quest'auto è un capolavoro :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)





 
Video: Ferrari 599 GTO presentata da Amedeo Felisa

[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/DSdbjU14PEw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/DSdbjU14PEw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]
 
Ferrari 599 GTO: nuove immagini ufficiali

Ferrari ha diffuso una nuova galleria d’immagini con oggetto la 599 GTO, berlinetta a motore anteriore equipaggiata con il V12 6.0 litri in versione da 670 cavalli. La 599 GTO ripropone dopo ventisei anni la sigla “Gran Turismo Omologata”, che le permette di affrancarsi dalla 599 GTB Fiorano utilizzata come base di partenza per una complessità tecnica ancora superiore. Il peso si riduce di 110 chili (da 1605 a 1495) grazie anche all’utilizzo di un impianto frenante con dischi in materiale carbo-ceramico di seconda generazione, mentre l’assetto meccanico SCM2 a Controllo di Smorzamento Magnetoreologico è studiato per garantire le massime prestazioni anche nell’utilizzo stradale; “trattamento” riservato anche al controllo di trazione F1-Trac. La Ferrari 599 GTO verrà realizzata in soli 599 esemplari.







 
mi spiace dirlo ma è la macchina piu bella del mondo secondo me....non ce paragone con nessuna altra macchina ( a malincuore compresa la 8c)
 
LoreBBB":1uqu2zl5 ha detto:
da paura :jaw)

cmq la dieta dimagrante di quasi 200 kg non è male, si sono alquanto impegnati :sbav) :sbav) :sbav)

110kg per te sono quasi 200???? :asd)
Comunque, cerchi a parte, è impressionante!
 
Top