Fendinebbia non vanno [RISOLTO]

FrenkyFitta

Nuovo Alfista
5 Maggio 2012
8,030
0
36
32
Montecchio Maggiore
Ciao ragazzi, ieri ho riscontrato questo problema sulla :147)... Vado per accenderli, la spia sul bottoncino si accende, idem sul quadro...ma i Fendi non si accendono...controllo i bulbi e sono intatti, li cambio per sicurezza e ancora nulla! Ho cambiato i fanali qualche mese fa..è da allora non li avevo mai accesi...può essere un errore di cablaggio? Lo spinotto ISO e tutt'uno..è impossibile che sia sbagliato...qualche idea/ipotesi? Grazie a tutti :OK)
 
R: Fendinebbia non vanno

Se ti accorgi che saltano i fusibili quando accendi i fendinebbia, fatti alzare la macchina sul ponte e controlla che i fili di collegamento non facciano contatto. Non so se è un difetto specifico delle alfa ma ci sono passato appena comprata la nasona due anni fa...due fili del fendinebbia sinistro si toccavano e facevano saltare i fusibili a più non posso...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
 
Sarà saltato il fusibile... controlla!
Ah, controlla anche che sia correttamente collegato lo spinotto sul portalampada; a volte scappa fuori e fa contatto mandando in corto l'impianto e bruciando il fusibile... :OK)
 
se il fusibile è ok c'è anche il relè nella scatola portafusibili vicino alla bat :nod)

dovresti sentire tac all'accensione!
 
cmq penso che il problema derivi dai connettori massa sul portalampade .....

usa uno specchietto
 
FrenkyFitta":1pk1mkg6 ha detto:
Ciao ragazzi, ieri ho riscontrato questo problema sulla :147)... Vado per accenderli, la spia sul bottoncino si accende, idem sul quadro...ma i Fendi non si accendono...controllo i bulbi e sono intatti, li cambio per sicurezza e ancora nulla! Ho cambiato i fanali qualche mese fa..è da allora non li avevo mai accesi...può essere un errore di cablaggio? Lo spinotto ISO e tutt'uno..è impossibile che sia sbagliato...qualche idea/ipotesi? Grazie a tutti :OK)
sul quadro?? Perchè esiste una spia sul quadro? :sgrat) :sgrat)
 
hai smotato i fari? molto probabilmente ti si è staccato un fastom e la soluzione è semplicissima
capitato anche a me (accidentalmente, non toccai niente) avevo il fendinebbia dx che non faceva, delle volte tornava a fare, allora cambio la lampadina ma niente..
provo le lampadine collegandole alla batteria, fanno..
allora ravanando nel faro trovo questo filo staccato
veniamo al dunque, sui nostri fendinebbia (serie0, Gt) abbiamo delle H1 che hanno un solo spinotto, il positivo, il negativo è collegato all'alloggiamento nella parabola ed è quello che mi si staccò
lo trovi facilmente poiché questo filo rifinisce nel negativo delle lampadine anabbaglianti (filo marrone mi pare, lo vedi subito), più difficile sarà riuscire a riattaccarlo (il filo ha il fastom maschio, il faro fastom femmina)
buon divertimento :ciao)
 
Fendinebbia non vanno

Aggiornamento: ho controllato il fusibile ed e ok...ho controllato il relè e funziona..ho controllato il cablaggio e i connettori e sono ok...ma i Fendi ancora non si accendono :(
 
sicuro sia collegato bene positivo negativo come diceva lud ?
hai fatto una prova lampadine su batteria se vanno ?
 
Fendinebbia non vanno

°maCHo°":1od0x486 ha detto:
sicuro sia collegato bene positivo negativo come diceva lud ?
hai fatto una prova lampadine su batteria se vanno ?
Sisi le lampade vanno, e è tutto collegato giusto...proprio non capisco...ora voglio provare con un tester a vedere se arriva tensione sui poli dei fastom nel portalampada...
 
stesso problema, postato altrove.
in pratica staccando lo spinotto dal connettore della scatola fusibili rilevo che il piedino relativo al faro destro ha continuità con il faro stesso (in altre parole il circuito si chiude a massa attraverso la lampada), mentre l'altro piedino del connettore, quello relativo al faro sinistro, rispetto alla massa non ha continuità, come se vi fosse una lampada fulminata (che non è) o il filo interrotto.
dove posso sbattere la testa senza smontare il paraurti (o portarla dall'elettrauto...)?
grazie
 
Top