Fattori e usure che incidono su prestazioni e rendimento..

umberto121188

Nuovo Alfista
12 Luglio 2008
439
0
16
Ercolano - Napoli
Raga mi sono messo in testa di far ritornare la mia nasona come quella di una volta...quindi dopo aver cambiato turbina..sistemati iniettori..e sensore debimetro..sento che mi manca ancora qualcosina per raggiungere le prestaioni massime dell auto...cos altro puo incidere a lungo andare sulle prestaioni? valvola egr , sensore pressione turbo , e poi ? cosa posso controllare secondo voi? ho 140.000 km..
 
se vuoi che torni nuova devi aprire la testata, cambiare le fasce elastiche e rettificare le sedi delle valvole...
non ne vale la pena
 
La mia, che ha passato i 160K km, direi che viaggia ancora bene.
Prima della revisione del turbo, sentivo che peggiorava sempre di più.
A naso, non credo però di essere in grado di stabilire se ora (con turbina ok e tagliando) va meglio, peggio oppure uguale a quando l'ho presa. Devi considerare comunque anche il fattore abitudine...
 
fate una semplice prova di ripresa con la marcia più alta e li comparate con i dati della casa, così potete rendervi conto se ancora spinge come deve :ka)
 
bhè si considero il fattore abitudine...ma il problema è che per esempio se prima in seconda o in terza acellravo a tavoletta , m incollavo al sedile , per non parlare del cambio seconda-terza , con spia ASR che si accendeva..ora è questo che manca..quella spinta in piu..probabile secondo voi il sensore pressione turbo?
 
....dai su nn ci facciamo seghe mentali inutili......riguardo le prove telemetriche credo sia poco probabile ottenere i valori precisi della casa anche perche,almeno spero,tutti quei valori(0-100,frenata ripres da 60km/h ecc ecc)sono stati presi tramite strumenti fatti ad hoc,quindi nn tenendo conto del tachimetro dell'auto(che si sa nn è che sia precisissimo).....onestamente mi chiedo come si possibile calcolare uno 0-100 o una ripresa in 6marcia stando nell'abitacolo.......magari utilizzando un app dell'i-phone... :asd)
 
max-mjet":1yy53xq2 ha detto:
....dai su nn ci facciamo seghe mentali inutili......riguardo le prove telemetriche credo sia poco probabile ottenere i valori precisi della casa anche perche,almeno spero,tutti quei valori(0-100,frenata ripres da 60km/h ecc ecc)sono stati presi tramite strumenti fatti ad hoc,quindi nn tenendo conto del tachimetro dell'auto(che si sa nn è che sia precisissimo).....onestamente mi chiedo come si possibile calcolare uno 0-100 o una ripresa in 6marcia stando nell'abitacolo.......magari utilizzando un app dell'i-phone... :asd)

il programma race chrono,lo fa! :D
 
max-mjet":1gezmixv ha detto:
tutti quei valori(0-100,frenata ripres da 60km/h ecc ecc)sono stati presi tramite strumenti fatti ad hoc,quindi nn tenendo conto del tachimetro dell'auto(che si sa nn è che sia precisissimo).....onestamente mi chiedo come si possibile calcolare uno 0-100 o una ripresa in 6marcia stando nell'abitacolo.......magari utilizzando un app dell'i-phone... :asd)
lo 0-100 è già più difficile da cronometrare e tanto dipende dalla variabile pilota mentre la ripresa 80-120 in ultima marcia è già un dato più attendibile e più facilmente cronometrabile. qualsiasi cellulare lo ha basta ripeterla qualche volta e potrai avere una media attendibile.
non importa che attacco o stacco siano precisi al decimo, basta un dato che rimanga prossimo a quello dichiarato dalla casa per capire se il motore abbia ancora un buon tiro.
l'estate scorsa in un 3d ci venne in mente di fare questa prova, la mia auto lo fa sempre in 12 secondi circa in 6a quindi è vicino ai dati della casa, un'altro utente che lamentava cali di prestazioni infatti se ne usci con un 16
 
Personalmente posso dirti che la mia attuale 156 con 160.000 km all'attivo ha prestazioni simili alla 147 con identica motorizzazione che avevo qualche anno fa e che avevo comprato nuova. Infatti la 156 l'ho presa usata .
L'essenziale è farla tagliandare regolarmente e affidarla in buone mani.
 
La mia auto è del 2001, mai toccato turbine, inettori ecc.. e ieri sera, in accelerazione mi è volato via il cellulare dal porta oggetti.. :asd) mai rimappato nulla, perchè credo che rimappare si, ti da qualche spunto in più, ma ti giochi qualche pezzo nel corso del tempo.
 
umberto121188":20uoipca ha detto:
ma dalla vostra esperienza sapete dirmi se il sensore pressione turbo puo incidere in termini di prestaiozni?
se vuoi toglierti pure questo dubbio smontalo e puliscilo,non ci vuole molto,basta togliere il copri motore,ed a fianco l'egr lo togli,e' una sola vite e un connettore elettrico,lo smonti e pulisci con un po' di benzina verde un pennellino per acquerelli e poi lo soffi con aria compressa,non troppo forte... :OK)
 
Concordo con chi dice che l'unica prova fattibile è quella della ripresa nella marcia alta, il resto tutto troppo influenzabile.
Per il fatto spia asr, anche quello lascia il tempo che trova, entra in gioco anche li una marea di fattori variabili, per assurdo asfalto e stato gomme. Prima del cambio gomme, in modalità consuma quel poco che resta, la mia uscendo in sorpasso partiva via in 3'....

La mia all'inizio dei problemi con il turbo non mostrava perdite grandissime, perchè peggiorava lentamente e in modo costante, con il passare del tempo però le ho notate.
Per andare a lavoro faccio circa 120 km al giorno,l'ultimo pezzo in una strada come la vigevanese (chi è di milano e la conosce capisce cosa intendo), ripartendo al verde del semaforo ultimamente il problema era parecchio evidente.

Essendo stata una perdita costante, mi son reso conto di quanto avevo perso solo alla prima tirata dopo la revisione del turbo.
 
Top