FAro sinistro più alto. Come lo sistemo?

Kujo147

Nuovo Alfista
8 Febbraio 2005
876
0
16
Sesto San Giovanni (MI)
Ciao a tutti ragazzi,dopo un mese di assenza per ferie mi ritrovo di nuovo a scrivere per chiedere il vostro,prezioso aiuto.
Prima di partire avevo montato al posto delle lampadine anabbaglianti di serie delle ottime philips bluevision(lampadine fantastiche a mio avviso)
Il problema è che mentre eravamo in viaggio i miei amici dall'altra macchina mi hanno fatto notare che il faro sx era più alto.Normalmente dovrebbe essere più alto il dx per non abbagliare chim arriva nell'atra corsia ma lasciando il fascio profondo.Il motorino dei fari va,quindi tutto funziona.Come posso ripristinare la corretta inclinazione dei fari?
grazie
 
Controlla prima che la lampadina sia montata correttamente, a volte il fascio alto del faro è sinonimo di lampadina montata errata.A me è già capitato più volte... ;)
 
Kujo147":20pn8auv ha detto:
oggi ricontrollerò ma mi sembra montatata in maniera precisa,anche dall'esterno si vede e sembra montata bene

Se è montata bene allora potrebbe dico potrebbe essere saltato il motorino...quoti Giako?
 
Kujo147":6pnbtij0 ha detto:
Normalmente dovrebbe essere più alto il dx
penso anche io alla lampada montata male...
L' affermazione che quoto però è errata, i fari devono essere alla stessa altezza, ma è il fascio che non è orizzontale sulla parte dx, per entrambi...
cioè ogni faro illumina grossomodo così:

___/
 
Allora ho controllato la lampada e l lampada dovrebbe essere montata correttamente.Anche perchè ho provato a ruotarla ma in nessun altra posizione si incastra nel portalampada. Boh comunque magari domani passo in alfa e gli chiedo di dare un okkio. Tanto ci devo passare per fare l'inversione delle ruote.
 
A me era capitata la stessa cosa: il motorino funzionava correttamente, ma il faro era troppo alto...
L'ho abbassato con la regolazione, e dopo un po' e' tornato nuovamente alto, col motorino che stavolta non funzionava piu'.

CREDO che gia' la prima volta il problema fosse nel motorino (segnale errato inviato indietro alla centralina).

Il motorino si ripara facilmente (credo di aver scritto una FAQ, altrimenti cerca in giro per il forum) ma ti serve una bomboletta di spray per potenziometri.
 
bigno72":19699703 ha detto:
Il motorino si ripara facilmente (credo di aver scritto una FAQ, altrimenti cerca in giro per il forum) ma ti serve una bomboletta di spray per potenziometri.
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?p=440097#440097
 
Eh, eh, eh: vedo che nessuno ha pensato alla cosa più ovvia: cambiando le lampade si esercita comunque una certa pressione sulla parabola che può alterarne leggermente l'assetto. Infatti ogni volta che si effettua l'operazione di sostituzione bisogna controllare l'incidenza del fascio. Semplicemente àrmati di cacciavite a stella lungo e regola manualmente l'incidenza agendo sulla vite di regolazione posta sopra al faro. Le viti sono due, tu agisci su quella posta verso il centro vettura.
Questa regolazione è indipendente da quella gestita dal motorino che continua a fare il suo lavoro partendo dal dato di incidenza che tu imposti manualmente con la procedura descritta.
 
Ma la vite per la regolazione è quella che si vede all'esterno del faro vicino al perno bianco?
A parte questo che terrò comunque in considerazione ho probabilmente scoperto il problema.
il mio faro si è leggermente spostato.Quest'estate ho avuto a che fare con molte strade dissestate e ho picchiato più volte il muso della nasona sotto. come capita facendo le salite in velocità.
Il paraurti si è un pò alzato e ha mosso il faro,che infatti guardandolo bene è spostato rispetto all'altro e addirittura ho notato che il parafango di fianco al faro ha subito una leggera rientranza. Ora volevo cercare di smanettare un pò con le viti del para e del faro per riallineare il tutto. Infatti cercavo un topic che avevo visto tempo fa di qualcuno che si è fatto i fari gta style dove viene spiegato per bene come smontare il tutto.
 
per favore help me

Ho usato il cerca per trovare dei topic che spiegassero come arrovare alle tre viti che tengono su il faro, ma non ho trovato niente. Aiutatemi,perchè assolutamente devo riuscire a muovere il corpo del faro per riportarlo in fuori e dopo regolare l'assetto. Come faccio?devo smontare per forza il para prima? ma le viti che agganciano il faro dove sono? io vedo solo quella sulla traversa superiore dove c'è la chiusura del cofano. Aiutatemi :hail) :hail)
 
Top