Fari xeno..legali o no???

surya

Nuovo Alfista
17 Agosto 2007
18
0
1
varese - dintorni
buongiorno a tutti!
Essendo interessato all'acquisto comunitario del kit xeno...volevo togliermi prima però un dubbio atroce che mi ha sollevato un amico, dicendomi che in alcuni casi non sono legali!
io mi chiedo..ma come è possibile se alcune vetture li montano di serie?
ma sopratutto riguardo alla nostra mitica alfa 147(la mia è del 2001 quindi serie 0) si potranno avere problemi futuri con le forze dell'ordine qualora decidessi di installare il kit? se si perchè???
vi ringrazio anticipatamente per le risposte ai miei quesiti... :OK)
un saluto :A)

surya
 
i kit xenon after market sono illegali se non si dispone di oscuratore e lavafari, praticamente il 99% di cristiani che montano after market sono abusivi, me compreso :asd) .

Tuttavia se nn vai oltre gradazioni pari ai 6000K difficilmente te li contestano; io cmq sia monto i 7000K che sono abbastanza azzurrati ;)
 
Sono illegali perchè non hanno l'autolivellamento e l'impianto lavafari.
 
surya":2knngazs ha detto:
buongiorno a tutti!
Essendo interessato all'acquisto comunitario del kit xeno...volevo togliermi prima però un dubbio atroce che mi ha sollevato un amico, dicendomi che in alcuni casi non sono legali!
io mi chiedo..ma come è possibile se alcune vetture li montano di serie?
ma sopratutto riguardo alla nostra mitica alfa 147(la mia è del 2001 quindi serie 0) si potranno avere problemi futuri con le forze dell'ordine qualora decidessi di installare il kit? se si perchè???
vi ringrazio anticipatamente per le risposte ai miei quesiti... :OK)
un saluto :A)

surya

i fari xeno per rispettare la legge devono avere il regolatore di assetto continuo e il lavafari.
 
surya":2pvhez0a ha detto:
buongiorno a tutti!
Essendo interessato all'acquisto comunitario del kit xeno...volevo togliermi prima però un dubbio atroce che mi ha sollevato un amico, dicendomi che in alcuni casi non sono legali!
io mi chiedo..ma come è possibile se alcune vetture li montano di serie?
ma sopratutto riguardo alla nostra mitica alfa 147(la mia è del 2001 quindi serie 0) si potranno avere problemi futuri con le forze dell'ordine qualora decidessi di installare il kit? se si perchè???
vi ringrazio anticipatamente per le risposte ai miei quesiti... :OK)
un saluto :A)

surya

Per essere in regola con le F.d.O. il fari xeno dovrebbero essere gestiti da un livellatore automatico e dovresti avere i lavafari. Questo recitano le "regole" imposte dal Codice della strada.. quindi se li monti aftermarket, non potendo installare il livellatore (troppo difficile\costoso), mentre i lavafari teoricamente potresti metterli se nn li hai già.. saresti "contestabile"..

Diciamo che dovresti essere ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! da prendere il carabiniere\poliziotto che si accorge dell'incongruenza e ti rompe.. ma se matti un kit tipo 4300\5000° che non danno troppo nell'occhio nn dovresti aver problemi! :tiè)
 
black_z":1sx3vqyy ha detto:
Diurno":1sx3vqyy ha detto:
BonOVoxX81":1sx3vqyy ha detto:
E' mai successo a qualcuno del forum di avere problemi con la polizia?
che io sappia no :shrug03)
:tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) :tiè)
:sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
a me un paio di volte mi hanno fermato e non mi hanno mai detto niente :shrug03)

va bè che poi io sono un :angel) :D
 
black_z":33ll7bxd ha detto:
..non potendo installare il livellatore (troppo difficile\costoso), mentre i lavafari teoricamente potresti metterli se nn li hai già.. saresti "contestabile"..

il problema è che se anche riuscissi a montare livellatore e lavafari, in teoria non saresti comunque a norma di legge perchè hai modificato una parte strutturale della macchina (impianto luci), e dovresti far riomologare il tutto con la relativa trascrizione a libretto... e scordatelo in Italia... la speranza della maggior parte delle persone che monta fari xenon aftermarket è che l'eventuale FdO che ti ferma abbia cose più importanti da fare che mettersi a guardare i fari...

e qua mi sorge una domanda: visto che sono intenzionato anche io a mettere i fari xenon, dite che è una caxxxta montare i baffi con lavafari (ovviamente non m'interessa che funzionino..) per far finta di essere a norma?
 
Felix7":18ictmdd ha detto:
i fari xeno per rispettare la legge devono avere il regolatore di assetto continuo e il lavafari.

non solo, ma anche essere omologati su quel tipo di parabola ;-)

se una parabola è stata omologata e studiata (come diffrazione e gestione del fascio luminoso) per una lampada "normale" non può essere sostituita con una xenon

esempio pratico sulla 147:

sulla serie 0 montare i kit xenon è illegale per i lavafari, regolatore, e faro non omologato (infatti gli xenon omologati ufficiali della casa sulla serie 0 hanno un altro faro con proiettore diverso e non la parabola normale)

sulla serie 1 gli xenon originali sono montati sulle stesse parabole delle H7, quindi sono illegali, ma in questo caso solo per regolatore e il lavafari



(le conseguenze "sarebbero" le solite, 370€ e ritiro della carta di circolazione)
(probabili problemi anche con le assicurazioni)
;)



edit: c'è giusto la stessa cosa su 4ruote ultimo, come risposta alla stessa domanda
;)
 
Xanto.net":ryxlanqa ha detto:
sulla serie 1 gli xenon originali sono montati sulle stesse parabole delle H7, quindi sono illegali, ma in questo caso solo per regolatore e il lavafari
sei sicuro?
(che io sappia) sono diverse anche le parabole della serie 1 tra xenon e alogene...
 
FaF87":3k30o0lx ha detto:
Xanto.net":3k30o0lx ha detto:
sulla serie 1 gli xenon originali sono montati sulle stesse parabole delle H7, quindi sono illegali, ma in questo caso solo per regolatore e il lavafari
sei sicuro?
(che io sappia) sono diverse anche le parabole della serie 1 tra xenon e alogene...

Francamente non credo..
 
Xanto.net":65owmxm5 ha detto:
sulla serie 1 gli xenon originali sono montati sulle stesse parabole delle H7....

Le parabole sono di dimensioni e posizione uguali ma sono molto diverse tra loro.... proprio perchè quella del faro allo xenon (provvisto tra l'altro di oscuratore) è conformata in modo di non creare picchi di luce fuori posto.
 
oh mamma mia!! e adesso cosa faccio.... :mecry2) lo compro o no lo xeno?la mia per altro è una 147 serie 0....nn voglio avere problemi con le FDO!! :shrug03)
 
surya":2mj3c2bj ha detto:
oh mamma mia!! e adesso cosa faccio.... :mecry2) lo compro o no lo xeno?la mia per altro è una 147 serie 0....nn voglio avere problemi con le FDO!! :shrug03)

ti dico che , secondo me, se prendi i 5000, difficilmente dai nell'occhio!!!
Poi se becchi quello bastardo, ti rompe anche se c'hai un catarifrangente scollato!!!
 
bè è una scelta che devi fare tu, in fondo i soldi di una eventuale multa sono i tuoi.. cmq considera che ormai buona parte delle auto che circolano hanno gli xeno e se scegli una gradazione non troppo alta (max 6000, ma ancora meglio 5000) non dovresti dare troppo nell'occhio.. secondo me se monti anche i lavafari sei ancora meno sgamabile. Però mi nascono spontanee due domande: sul libretto delle auto con xeno di serie c'è qualche riferimento particolare a quest'ultimi? In fase di revisione possono essere contestati?
 
Fonzie444":3qxa4z4t ha detto:
bè è una scelta che devi fare tu, in fondo i soldi di una eventuale multa sono i tuoi.. cmq considera che ormai buona parte delle auto che circolano hanno gli xeno e se scegli una gradazione non troppo alta (max 6000, ma ancora meglio 5000) non dovresti dare troppo nell'occhio.. secondo me se monti anche i lavafari sei ancora meno sgamabile. Però mi nascono spontanee due domande: sul libretto delle auto con xeno di serie c'è qualche riferimento particolare a quest'ultimi? In fase di revisione possono essere contestati?

Ho letto che sui libretti delle auto con xeno della casa non c'è alcuna annotazione.. !!!
 
Top