Faq Light - Dubbio su max livello olio

davide79

Nuovo Alfista
21 Novembre 2005
118
0
16
Torino
Ecco quanto riporta la Faq light :

" All' avvio, per circa 10 secondi viene mostrato il livello di olio motore; per essere certi della corretta indicazione, la vettura deve essere in piano.
Vengono visualizzate sei tacche, che corrispondono alla quantità di olio fra livello min e livello max. Man mano che l' olio si consuma, si spegneranno le tacche. Ad ogni tacca corrisponde circa 1/6 di un kg d'olio.
Quando l'olio è in eccesso, vengono visualizzate tutte le 6 tacche e la dicitura MAX LIV OLIO; è consigliato rivolgersi in assistenza per ripristinare il livello corretto. "

Qualcuno sa dirmi se è pericoloso viaggiare con le tacche dell'olio al max.? A quali problemi potrei andare incontro ? ( Attualmente ho 780 Km )
 
Re: Faq Light - Dubbio

davide79":21zctnrr ha detto:
Ecco quanto riporta la Faq light :

" All' avvio, per circa 10 secondi viene mostrato il livello di olio motore; per essere certi della corretta indicazione, la vettura deve essere in piano.
Vengono visualizzate sei tacche, che corrispondono alla quantità di olio fra livello min e livello max. Man mano che l' olio si consuma, si spegneranno le tacche. Ad ogni tacca corrisponde circa 1/6 di un kg d'olio.
Quando l'olio è in eccesso, vengono visualizzate tutte le 6 tacche e la dicitura MAX LIV OLIO; è consigliato rivolgersi in assistenza per ripristinare il livello corretto. "

Qualcuno sa dirmi se è pericoloso viaggiare con le tacche dell'olio al max.? A quali problemi potrei andare incontro ? ( Attualmente ho 780 Km )

Ragazzi ho veramente bisogno del Vs. aiuto ....sono un pò preoccupato ....sto esagerando ???
 
Non é pericoloso

Ammettendo che il livello del'olio sia al massimo e non oltre!per sincerarti di questo,lascia la macchina in piano spenta per una ventina di minuti e fai il controllo con l'astina dell'olio,e ti togli ogni dubbio.Certo é che se l'olio é in eccesso é un bel casino...prima ti togli il dubbio prima é!
 
A me scrive la stessa cosa da quando l'ho ritirata dal concessionario (ora ha 1200 km).

Sull'astina è circa 1 millimetro sopra il massimo...ma penso di non dovermi preoccupare....giusto? :ka)
 
Re: Faq Light - Dubbio

ciao; anch" io avevo il tuo stesso problema: controlla bene l"asticina; che il sensore a volte non é molto preciso

viaggiare con una quantita di olio motore potrebbe causarti la rottua di qualche paraolio
 
viaggiare con un pò d' olio di eccesso sui benzina causa fumo azzurro, sporca le candele, rovina il catalizzatore.. per il resto se hai meno di 250ml di olio in eccesso (dovrebbe tenere sui 5L il 1,6.. 6 il 2,0) di grossi problemi (a parte quelli sopracitati) non ne hai...
sul diesel dà più inconvenienti in quanto non viene bruciato.. o comunque molto + lentamente.. e genera catrame/sporcizia e quindi controproducente...
 
e se ne hai troppo sfondi i paraolio del blocco...e poi ciao ciao!!

in ogni caso in quasi tutte le pompe di benzina hanno la macchinetta che aspira l'olio (quando si fa il cambio veloce)...se è troppo chiedi a loro...cmq se seiin warranty...vai in conce a rompere le palle! :elio)
 
Il rischio più serio per un turbocompresso è che se il livello in coppa supera o è troppo prossimo al condotto di scolo dal corpo centrale del turbocompressore viene compromesa la velocità di scarico olio dalla bronzina galleggiante. Verificandosi un ricambio d'olio più lento, questo rimane troppo a lungo a contatto con l'alberino (che ha temperature molto elevate) con rischio di surriscaldarsi e produrre pericolose morchie e lacche che poi restano aderenti all'alberino stesso.
Ciò determina un'alterazione della levigatezza dell'alberino che incide sul corretto funzionamento della bronzina galleggiante, alterando la lubrificazione a pattino idrodinamico (rectius oleodinamico). In breve (nei casi più gravi) si può giungere al grippaggio dell'alberino con conseguente distruzione delle giranti.
 
Top