InterNik":1h4pzwpa ha detto:
Mettilo pure dove vuoi, ma se non fai un circuito non succede assolutamente nulla
Ecco, appunto: il circuito c'e' eccome! E' il motivo per cui i nuclei dei trasformatori sono fatti di ferrite o di lamierini isolati: per avere le proprieta magnetiche del ferro senza creare circuiti dove girerebbero le correnti parassite.
Se usi un filo non c'e' spazio per generare un circuito; ma se usi un blocco di alluminio (perche' delle proprieta' magnetiche non ce ne frega niente ed eviti che il magnete ci si attacchi) il movimento del magnete genera delle correnti all'interno dell'aluminio.
Queste correnti generano un campo magnetico.
Questo campo magnetico per la legge di Lenz si oppone al movimento del magnete.
Se mi vuoi mangdare un indirizzo e-mail ti posso spedire un orribile filmatino del mio esperimento.
Comunque ripeto: non sono uno studioso e parlo solo di cio' che vedo.
Ad esempio: prendi due normalissimi cuscinetti a sfere e montali su un asse conduttore.
Se applichi una tensione (continua o alternata ma io ho provato solo in continua) all'esterno dei due cuscinetti avrai una corrente che circola attravero le armature, le sfere e l'asse, da un cuscinetto all'altro.
Non ci sono bobine.
Non ci sono magneti.
Sto parlando di due cuscinettini piccolini presi da ventole da alimentatori da PC.
Sto parlando di 40 50 Ampere!!!
Cosa succede?
Beh, succede che prima che si fonda tutto l'asse gira a una velocita' incredibile!
La spiegazione? Non esiste.... :ka)
La prossima cosa che voglio fare e' il generatore omopolare.... devo solo trovare un po' di mercurio... anche questo NON HA SPIEGAZIONE eppure e' stato impiegato per anni per i bagni galvanici....
MAmma mia.... zittitemi pure quando volete altrimenti non vi salvate piu'....