EuroNCap: nel 2009 test più severi + Punteggio crash test Lancia Delta

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
39
Taranto
Divenute ormai un elemento chiave per sbandierare ai 4 venti la bonta dei propri progetti, le “stelle” dei test EuroNcap si faranno più difficili da guadagnare. Nel 2009 è prevista una modifica importante nei parametri di valutazione di quello che, dal 1997, è lo standard Europeo per la valutazione della sicurezza garantita dalle auto in commercio.

Le case si stanno concentrando sui classici crash frontali e laterali, ottenendo ormai risultati ottimi, ma tralasciando la protezione nei confronti di bambini e pedoni, ancora a livello medio basso. Per questo il nuovo voto complessivo terrà conto di tutti i test effettuati e prenderà in esame anche la presenza e funzionalità dei sistemi elettronici di controllo della stabilità.

Fonte Autoblog
 
Menelao":855k2ynn ha detto:
cuoresportivo86":855k2ynn ha detto:
Menelao":855k2ynn ha detto:
La MiTo l'hanno progettata per raggiungere il massimo punteggio con il nuovo sistema.

Già con le normative del 2009?

si, che dovrebbero prevedere una stella in piú

si :nod)
così le auto ke verranno sottoposti ai nuovi test più rigidi potranno vantare una stella in più....sempre ke la prendano

il sistema attuale ormai era diventato inutile, anke le auto cinesi prendevano 5 stelle

con i nuovi test si valuteranno molti più fattori, anke dinamici e quindi "attivi" non solo la sicurezza passiva come si è fatto finora
 
Menomale che hanno fatto questo aggiornamento..ci voleva, ora è troppo facile prendere il massimo punteggio.
 
Cinque stelle EuroNCAP per la Lancia Delta

La nuova Lancia Delta fa il suo “sporco lavoro” e si aggiudica, come era d’obbligo per un modello nuovo, ma soprattutto così strategico, le ambite cinque stelle EuroNCAP nella protezione dei passeggeri adulti.

Nelle fasi di sviluppo grande è stata la cura dedicata alla sicurezza, sia negli urti frontali che laterali, che in caso di ribaltamento. Si sono tenuti infatti in considerazione impatti a diverse velocità, differenti tipi di ostacolo e occupanti con caratteristiche fisiche diverse, proprio come avviene per tutti i modelli più recenti e curati sotto il profilo della protezione degli occupanti.

In tutto sono stati effettuati 80 crash-test, 150 simulazioni e 100 prove su singole componenti. Il risultato poi, è maturato anche grazie alla ricca dotazione in fatto di sicurezza passiva e alla robustezza della scocca del nuovo modello torinese.


Mi chiedo........anche la Delta è stata progettata per i nuovi test come la Mito? Ma hanno testato l'auto con il "vecchio metodo" ancora giusto?
 
Top