Ciao a tutti
ho deciso di aprire questo topic per avere un'idea PRECISA sulla questione sonda\kat.....
leggendo quello che ho trovato su internet ho capito che dagli euro3 sono apparse 2 sonde, a valle e a monte, nel caso della 147 2 a monte(prekat) e 1 a valle(dopo il KAT)
quello che vorrei chiarire è la funzione della seconda sonda, quella a valle...i pareri letti su questo topic non sono gli stessi quindi vediamo di capire la 'verità' dato che mi interessa molto per sapere COSA fare alla mia auto per eventualmente 'rimediare'
1- alcuni dicono che la sonda a valle serva solo per controllare i gas di scaric evedere se sono katalizzati o meno.....
se fosse solo questa la funzione appena tolto un cat, dovrebbe accendersi, perchè non lo fa?
2- alcuni dicono che ha funzione descritta sopra MA automaticamente fa cambiare i parametri alla centralina cercando di 'ingrassare' o 'smagrire' la miscela per cercare di salvaguardare il katalizzatore che per la sonda è quasi in fase di rottura diciamo, non funziona benissimo
se è così....camminare senza kat non è una buona cosa poichè dopo un pò di km l'autoadattamento della centralina andrà a PEGGIORARE la carburazione, alcuni dicono, meglio che si accende ma mangia bene, ma in questo caso NON MANGIA BENE perchè la miscela è grassa
3- alcuni dicono che la funzione è quella descritta sopra e che basterebbe un cosino chiamato KSL fatto dalla Bonalume, questo cosino filtra un pò i gas di scarico e fa leggere alla sonda valori 'diversi' da quella a monte, quindi l'auto 'teoricamente' legge valori decenti e la miscela non si rovina più di tanto.....e anche la spia non dovrebbe accendersi
qualcuno di voi ha questo ksl? in un forum di 500 un ragazzo dice di averlo aperto e dentro c'è solo porcellana.....a cosa può servire realmente?!?!
4- il mio preparatore che ha fatto l'elettronica ha lavorato sull'auto spostando nei punti caldi dello scarico le sonde, in questo modo lavorano calde e leggono i gas caldi, i punti originali ovviamente senza kat sono molto freddi
questa modifica ha allungato moltissimo la vita della spia, ma purtroppo si è accesa altre volte.....non mi ha parlato di ingannare o no la sonda ma solo di farla lavorare calda dato che spesso dava avaria preriscaldamento sonda, quella kat c'è ma è intermittente, se poi si aggiunge il preriscaldamento ovviamente si accende subito perennemente la spia motore
5- ho letto poi altre cose, ingannare la sonda con delle resistenze per fal leggere appunto alla sonda valori +/- dispetto a quella a valle....diciamo che la logica è la stessa del KSL.....
insomma i pareri sono diversi....io vorrei capire se REALMENTE la sonda CAMBIA o NO la carburazione......io immagino di si! perchè?
praticamente sulla mia auto lo sento a PELLE quando sta per accendersi la spia.....giorno dopo giorno l'auto è sempre più 'seduta' fino a quando TAC.....avaria motore.....se prima di accendersi stacco la batteria oppure subito dopo aver spento la spia....l'auto è una bomba!!!!!
ora....questo dipende anche sicuramente dall'autoadattamento della centralina....cioè che TUTTE le auto immagino vanno meglio appena RESETTATE.....questo 'sedersi' un pò....voglio capire se è normale o appunto dipende dalla sonda
tramite examiner si potrebbe vedere COME lavora la sonda e se la miscela è corretta? durante la rimappata ovviamente era tutto ok....è con il tempo che l'auto cambia per via dell'autoadattamento appunto....
questo topic l'ho aperto solo per chiarire le idee.....niente bisticci come in un altro topic ......ognuno dice la sua, magari con i fatti.....e vediamo di trarre delle conclusioni che siano il più vicino possibile alla realtà!
Ciao
ho deciso di aprire questo topic per avere un'idea PRECISA sulla questione sonda\kat.....
leggendo quello che ho trovato su internet ho capito che dagli euro3 sono apparse 2 sonde, a valle e a monte, nel caso della 147 2 a monte(prekat) e 1 a valle(dopo il KAT)
quello che vorrei chiarire è la funzione della seconda sonda, quella a valle...i pareri letti su questo topic non sono gli stessi quindi vediamo di capire la 'verità' dato che mi interessa molto per sapere COSA fare alla mia auto per eventualmente 'rimediare'
1- alcuni dicono che la sonda a valle serva solo per controllare i gas di scaric evedere se sono katalizzati o meno.....
se fosse solo questa la funzione appena tolto un cat, dovrebbe accendersi, perchè non lo fa?
2- alcuni dicono che ha funzione descritta sopra MA automaticamente fa cambiare i parametri alla centralina cercando di 'ingrassare' o 'smagrire' la miscela per cercare di salvaguardare il katalizzatore che per la sonda è quasi in fase di rottura diciamo, non funziona benissimo
se è così....camminare senza kat non è una buona cosa poichè dopo un pò di km l'autoadattamento della centralina andrà a PEGGIORARE la carburazione, alcuni dicono, meglio che si accende ma mangia bene, ma in questo caso NON MANGIA BENE perchè la miscela è grassa
3- alcuni dicono che la funzione è quella descritta sopra e che basterebbe un cosino chiamato KSL fatto dalla Bonalume, questo cosino filtra un pò i gas di scarico e fa leggere alla sonda valori 'diversi' da quella a monte, quindi l'auto 'teoricamente' legge valori decenti e la miscela non si rovina più di tanto.....e anche la spia non dovrebbe accendersi
qualcuno di voi ha questo ksl? in un forum di 500 un ragazzo dice di averlo aperto e dentro c'è solo porcellana.....a cosa può servire realmente?!?!
4- il mio preparatore che ha fatto l'elettronica ha lavorato sull'auto spostando nei punti caldi dello scarico le sonde, in questo modo lavorano calde e leggono i gas caldi, i punti originali ovviamente senza kat sono molto freddi
questa modifica ha allungato moltissimo la vita della spia, ma purtroppo si è accesa altre volte.....non mi ha parlato di ingannare o no la sonda ma solo di farla lavorare calda dato che spesso dava avaria preriscaldamento sonda, quella kat c'è ma è intermittente, se poi si aggiunge il preriscaldamento ovviamente si accende subito perennemente la spia motore
5- ho letto poi altre cose, ingannare la sonda con delle resistenze per fal leggere appunto alla sonda valori +/- dispetto a quella a valle....diciamo che la logica è la stessa del KSL.....
insomma i pareri sono diversi....io vorrei capire se REALMENTE la sonda CAMBIA o NO la carburazione......io immagino di si! perchè?
praticamente sulla mia auto lo sento a PELLE quando sta per accendersi la spia.....giorno dopo giorno l'auto è sempre più 'seduta' fino a quando TAC.....avaria motore.....se prima di accendersi stacco la batteria oppure subito dopo aver spento la spia....l'auto è una bomba!!!!!
ora....questo dipende anche sicuramente dall'autoadattamento della centralina....cioè che TUTTE le auto immagino vanno meglio appena RESETTATE.....questo 'sedersi' un pò....voglio capire se è normale o appunto dipende dalla sonda
tramite examiner si potrebbe vedere COME lavora la sonda e se la miscela è corretta? durante la rimappata ovviamente era tutto ok....è con il tempo che l'auto cambia per via dell'autoadattamento appunto....
questo topic l'ho aperto solo per chiarire le idee.....niente bisticci come in un altro topic ......ognuno dice la sua, magari con i fatti.....e vediamo di trarre delle conclusioni che siano il più vicino possibile alla realtà!
Ciao