Esperto di tetto apribile che mi aiuti a riparare il mio?

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
ciao a tutti

conoscete un'officina specializzata in zona campania,puglia,basilicata che sia in grado di smontare in 'sicurezza' il tetto?

vorrei riparare la tendina parasole che si sta 'scollando' e che purtroppo per colpa mia(ho premuto un pò troppo per far riattaccare la stoffa alla tendina) ora è uscita dalle guide e quindi si muove mooolto a scatti
 
Il tettuccio è prodotto dalla webasto, ti conviene cercare sul loro sito l'installatore autorizzato più vicino a te, probabilmente sono quelli che ci sanno mettere le mani meglio :nod)
 
e per cambiare il 'soffietto' ,si è danneggiato quello di sx,mi pare si chiami così....basta anche smontare solo l'imperiale? praticamente si è tagliata la gomma
 
Il soffietto si sgancia senza dover smontare niente io li ho rimossi agevolmente quando ho registrato il cristallo. Sopra è fissato praticamente a pressione (se non ricordo male per rimetterlo a posto basta spingerlo verso l'esterno vettura). Sotto ha delle alette che se ci guardi bene dovresti anche vederle.
 
in pratica ora la tendina struscia sotto al soffietto e fa a 'tratti'......quindi teoricamente togliendo il soffietto risolvo forse no? senza smontare niente......può stare senza soffietto? è solo estetica o no?
 
Selespeed":kyt0mnje ha detto:
in pratica ora la tendina struscia sotto al soffietto e fa a 'tratti'......quindi teoricamente togliendo il soffietto risolvo forse no? senza smontare niente......può stare senza soffietto? è solo estetica o no?

Il soffietto serve a mascherare le staffe (e relative corsie di regolazione e viti torx di fissaggio) per il fissaggio del cristallo a tutto il concistoro.
Ha una funzione estetica e di parapolvere. Il tetto funziona tranquillamente senza i soffietti.
Mi domando però perchè il parasole va a interferire addirittura con il soffietto...
 
guarda non ho la più pallida idea......mi sento tanto di rabbia perchè è colpa mia!!!
è come se la tendina fosse uscita dalla guida e passa da 'sopra' la guida quindi è un pò più alta da un lato e va a strusciare sulla parte in gomma del soffietto......non capisco però perchè si muova a scatti.......invece che magari solo un pò più 'duro' per il fatto che struscia

questo video forse fa capire qualcosa

http://www.youtube.com/watch?v=0hcM3m-Z ... e=youtu.be
 
Ho avuto due diverse 147 col tetto apribile, una del 2007 e l'ultima quella che ho del 2009.
In entrambe la tendina è stata "leggera e senza scatti" solo quando erano nuove. Io non me ne sono mai preoccupato più di tanto, semmai solo infastidito.
Preciso che nelle mie auto non ho mai toccato alcunchè a livello di tettuccio, se non sull'ultima ho provveduto a regolare più correttamente il cristallo. Sulla precedente invece mi fecero in carrozzeria autorizzata un lavoro inutile per eliminare dei rumori che non eliminarono perchè derivavano dal passaggio di acqua nelle canaline di scolo dopo un lavaggio o un diluvio.
Col primo caldo comunque, paradossalmente (perchè cmq il caldo aumenta lievemente il volume degli oggetti), riscontro meno problemi che con il freddo o con il caldo forte. Da me son sicuro che la tendina non tocca sui soffietti, ma non so come sia inserita dentro il padiglione nè se da nuova sui bordi venga messa della vaselina per favorire lo scorrimento. Ad ogni modo il problema lo si riscontra solo in chiusura, e non in apertura. Va pure detto che se la tendina non è tutta chiusa (cioè incastrata nella guarnizione, cosa che non faccio mai perchè la guarnizione poi si deforma) la mia tendina un po' vibra, per cui non credo punti sempre e comunque nella sua corsia.
Data l'esperienza che ho avuto coi padiglioni non mi stupirei se i problemi fossero derivanti da un taglio spreciso della tavoletta/parasole. Sulla precedente 147 feci cambiare due padiglioni, perchè non corrispondevano con i coprimontanti anteriori. Questa ha il padiglione corto anteriormente, tanto che dal parabrezza un po' si nota che manca mezzo centimetro per arrivare a calzare contro il vetro medesimo.
 
alla fine ho resistito più di un anno ma ormai il lavoro sa da fare :)
la tendina si è scollata troppo e mi è caduto in testa la stoffa -.-

i carrozieri qui sono tutti scoraggiati.....c'è qualcuno che ha uno schema del tetto e del sottotetto?
bisogna per forza togliere tutto l'imperiale o basta anche metà per 'sfilare' la tendina?
abbassando l'imperiale spero che non facciano danni al corpo tetto che funziona bene, in pratica va solo tolta la tendina e cambiati i soffietti
è così difficile smontare il cielo? forse c'è pericolo che si piega\rompe nello smontare?
 
Selespeed":2f4h27tw ha detto:
alla fine ho resistito più di un anno ma ormai il lavoro sa da fare :)
la tendina si è scollata troppo e mi è caduto in testa la stoffa -.-

i carrozieri qui sono tutti scoraggiati.....c'è qualcuno che ha uno schema del tetto e del sottotetto?
bisogna per forza togliere tutto l'imperiale o basta anche metà per 'sfilare' la tendina?
abbassando l'imperiale spero che non facciano danni al corpo tetto che funziona bene, in pratica va solo tolta la tendina e cambiati i soffietti
è così difficile smontare il cielo? forse c'è pericolo che si piega\rompe nello smontare?
:ciao) selespeed,non so aiutarti per quanto riguarda il tetto apribile,ma posso dirti che smontare l'imperiale è un lavorto lunghetto ma niente di particolarmente difficile:io l'ho fatto 3 volte sulla gt! :OK) devo dire che è anche abbastanza malleabile e non ci sono pericoli di romperlo,se maneggiato con cura! :OK) Ovviamente dovrai togliere plafoniere,alette parasole,maniglie e coprimontanti anteriori,centrali e posteriori! :OK) Poi verrà giu' da solo!!! :asd) :asd)
 
ai tempi un carroziere mi chiese 250€ solo per smontare rimontare...diciamo in media quanto tempo ci vuole? si fa in una mattinata? almen lo smontaggio dico
 
Selespeed":gv1wxlte ha detto:
ai tempi un carroziere mi chiese 250€ solo per smontare rimontare...diciamo in media quanto tempo ci vuole? si fa in una mattinata? almen lo smontaggio dico
guarda,l'imperiale viene via al massimo in 2 ore di lavoro! :OK) non servono nè attrezzi particolari nè chissà quali capacità!!!
è 3 o 5 porte???
 
è una 3 porte

ragazzi sapete il prezzo della tendina parasole del tetto?

sulla baya ho visto che c'è la guarnizione tetto, si cambia la guarnizione che è intorno al cristallo? se si come si fa? si incolla?
 
finalmente ho fatto il lavoro ma come immaginavo qualcosa non è andato bene, il tappeziere mi ha messo lo stesso tessuto del cielo, quello leggermente spugnato per capirci e quindi la tendina è molto 'dura' da far scorrere uff, per rendere l'idea la mia ragazza non riesce ad aprirla, il motorino anche ce la fa però chissà magari si rovina con il tempo
per sostituire il motorino come si fa? viene via dalla lampada anteriore o sempre bisogna smontare tutto?
 
Top