Esiste una scheda come questa ma PCI per scanner SCSI?

InterNik":axznd0of ha detto:
Dovrebbero andar bene entrambi. Tra i due sceglierei il controller che è in Italia
Però l'utente ha solo 4 feedback ed è da palermo...non vorrei mai venise smarrita nella spedizione...visto che mi è già successo...adesso vedo di fare un'offerta minima...
 
Giugio":1mafdjt1 ha detto:
InterNik":1mafdjt1 ha detto:
Dovrebbero andar bene entrambi. Tra i due sceglierei il controller che è in Italia
Però l'utente ha solo 4 feedback ed è da palermo...non vorrei mai venise smarrita nella spedizione...visto che mi è già successo...adesso vedo di fare un'offerta minima...
Chiedi a qualsiasi negozio di computer della tua zona, invece di andar a rischiare su ebay.
probabilmente li trovi buttati da qualche parte :ka)
 
Problemone...presa la scheda...funziona...lo scanner viene riconosciuto....si installano i driver...installo scanwise e non va più un tubo..... Esiste qualche programma per scanner universale? o qualcosa che mi permetta di usare questo benedetto scanner? o semplicemente qualcosa da settare?

grassssssssssssssssssie :D
 
Giugio":1r17lagz ha detto:
Problemone...presa la scheda...funziona...lo scanner viene riconosciuto....si installano i driver...installo scanwise e non va più un tubo..... Esiste qualche programma per scanner universale? o qualcosa che mi permetta di usare questo benedetto scanner? o semplicemente qualcosa da settare?

grassssssssssssssssssie :D
la tua descrizione è un po' generica.

1) Hai terminato bene?
2) "lo scanner viene riconosciuto" cosa significa?
3) Che versione di scanwise su quale SO hai provato?
 
InterNik":3pvl9qyj ha detto:
Giugio":3pvl9qyj ha detto:
Problemone...presa la scheda...funziona...lo scanner viene riconosciuto....si installano i driver...installo scanwise e non va più un tubo..... Esiste qualche programma per scanner universale? o qualcosa che mi permetta di usare questo benedetto scanner? o semplicemente qualcosa da settare?

grassssssssssssssssssie :D
la tua descrizione è un po' generica.

1) Hai terminato bene?
2) "lo scanner viene riconosciuto" cosa significa?
3) Che versione di scanwise su quale SO hai provato?

Allora...
ho fatto vari tentativi, prima installare programma...poi collegare lo scanner e quindi i suoi driver e viceversa...

Cmq sia quando collego lo scanner mi dice: rilevato nuovo hw, procedo, si trova i driver e alla fine dice periferica pronta ecc ecc...

Quando installo scanwise 2.09 va tutto correttamente finchè chiede di riavviare...a quel punto riavvio il PC, poi avvio scanwise e dice errore di comunicazione, consultare il registro.

Ho provato su win XP SP2.

Che posso fare? servono altre informazioni? Ah, ho settato nello scanner SCSI ID 2

Grazie mille.
 
Giugio":3dsxjvu6 ha detto:
InterNik":3dsxjvu6 ha detto:
Giugio":3dsxjvu6 ha detto:
Problemone...presa la scheda...funziona...lo scanner viene riconosciuto....si installano i driver...installo scanwise e non va più un tubo..... Esiste qualche programma per scanner universale? o qualcosa che mi permetta di usare questo benedetto scanner? o semplicemente qualcosa da settare?

grassssssssssssssssssie :D
la tua descrizione è un po' generica.

1) Hai terminato bene?
2) "lo scanner viene riconosciuto" cosa significa?
3) Che versione di scanwise su quale SO hai provato?

Allora...
ho fatto vari tentativi, prima installare programma...poi collegare lo scanner e quindi i suoi driver e viceversa...

Cmq sia quando collego lo scanner mi dice: rilevato nuovo hw, procedo, si trova i driver e alla fine dice periferica pronta ecc ecc...

Quando installo scanwise 2.09 va tutto correttamente finchè chiede di riavviare...a quel punto riavvio il PC, poi avvio scanwise e dice errore di comunicazione, consultare il registro.

Ho provato su win XP SP2.

Che posso fare? servono altre informazioni? Ah, ho settato nello scanner SCSI ID 2

Grazie mille.
Come certamente saprai il bus SCSI (la versione che usi) NON è plug-and-pray, quindi lo scanner va collegato (acceso) prima di avviare il computer.

Non hai scritto nulla per la terminazione.

Nè la versione scanwise che usi.

L'ID SCSI non è molto significativo, l'unica cosa è evitare di porlo uguale ad altra periferica già presente. Usualmente i controller hanno ID 7 e quindi non dovresti avere questo problema.
 
InterNik":5rru27n2 ha detto:
Come certamente saprai il bus SCSI (la versione che usi) NON è plug-and-pray, quindi lo scanner va collegato (acceso) prima di avviare il computer.

Non hai scritto nulla per la terminazione.

Nè la versione scanwise che usi.

L'ID SCSI non è molto significativo, l'unica cosa è evitare di porlo uguale ad altra periferica già presente. Usualmente i controller hanno ID 7 e quindi non dovresti avere questo problema.

Allora, di avviare prima del computer lo scanner lo sapevo, infatti era già avviato quando ho fatto le mie prove..
Terminazione che intendi?
Versione di scanwise? ho la 2.0.0.9 per scanner 1236s ( almeno così è dal sito agfa ).

http://www.agfa.com/digicam_scanner_dri ... index.html
 
InterNik":3dhadsy2 ha detto:
Giugio":3dhadsy2 ha detto:
Terminazione che intendi?
La terminazione del bus SCSI
Versione di scanwise? ho la 2.0.0.9 per scanner 1236s ( almeno così è dal sito agfa ).

http://www.agfa.com/digicam_scanner_dri ... index.html
Il driver TWAIN viene installato?

Ah ok..
Terminazione del bus SCSI dove la trovo?
Il driver twain non mi sembra...come posso verificare? scusa ma in ste cose non sono molto ferrato...
 
Giugio":14yhclcs ha detto:
InterNik":14yhclcs ha detto:
Giugio":14yhclcs ha detto:
Terminazione che intendi?
La terminazione del bus SCSI
Versione di scanwise? ho la 2.0.0.9 per scanner 1236s ( almeno così è dal sito agfa ).

http://www.agfa.com/digicam_scanner_dri ... index.html
Il driver TWAIN viene installato?

Ah ok..
Terminazione del bus SCSI dove la trovo?
il bus scsi prevede la terminazione, ovvero si tratta di un "cavettone" fatto così (a grandi linee)

terminatore
|
|
|
periferica
|
|
|
periferica
|
|
controller
|
|periferica
|
|
terminatore


In pratica ad entrambe le estremità del bus devono esserci i "terminatori", che altro non sono che dei pacchi di resistenze.

Fisicamente sono composti da una sorta di "tappo" che si infila in un connettore; talvolta (spesso) sono presenti sulle schede sia del controller che dello scanner e si attivano con dei jumperini (o simili)

Una periferica SCSI esterna ha tipicamente DUE connettori: in uno si va VERSO il controller, nell'altro VERSO il resto del bus.

In pratica, nel tuo caso, avendo solo una periferica devi attivare la terminazione sia lato controller (spesso dal suo firmware) che nello scanner (tipicamente un pulsantino vicino alla zona in cui si sceglie l'ID SCSI).

Alcuni modelli "intelligenti" capiscono quando hanno un singolo cavo collegato ed attivano la terminazione automaticamente (dubito sia il tuo caso).

Se il bus non è ben terminato i casini sono all'ordine del giorno.

Il driver twain non mi sembra...come posso verificare? scusa ma in ste cose non sono molto ferrato...
Usa un qualsiasi programma di grafica (tipo paint shop pro, corel o quello che vuoi) e prova a fare "acquisisci immagine" o "importa da twain"
 
InterNik":5tdpdhew ha detto:
il bus scsi prevede la terminazione, ovvero si tratta di un "cavettone" fatto così (a grandi linee)

terminatore
|
|
|
periferica
|
|
|
periferica
|
|
controller
|
|periferica
|
|
terminatore


In pratica ad entrambe le estremità del bus devono esserci i "terminatori", che altro non sono che dei pacchi di resistenze.

Fisicamente sono composti da una sorta di "tappo" che si infila in un connettore; talvolta (spesso) sono presenti sulle schede sia del controller che dello scanner e si attivano con dei jumperini (o simili)

Una periferica SCSI esterna ha tipicamente DUE connettori: in uno si va VERSO il controller, nell'altro VERSO il resto del bus.

In pratica, nel tuo caso, avendo solo una periferica devi attivare la terminazione sia lato controller (spesso dal suo firmware) che nello scanner (tipicamente un pulsantino vicino alla zona in cui si sceglie l'ID SCSI).

Alcuni modelli "intelligenti" capiscono quando hanno un singolo cavo collegato ed attivano la terminazione automaticamente (dubito sia il tuo caso).

Se il bus non è ben terminato i casini sono all'ordine del giorno.

Il driver twain non mi sembra...come posso verificare? scusa ma in ste cose non sono molto ferrato...
Usa un qualsiasi programma di grafica (tipo paint shop pro, corel o quello che vuoi) e prova a fare "acquisisci immagine" o "importa da twain"

mmh...allora...da photoshop ad esempio non mi fa importare il twain...ma ho l'opzione importa da snapscan...corel draw non ce l'ho su questo pc...

per il discordo della terminazione..non ci ho mica capito un gran che...dallo scanner posso scegliere solo che ID SCSI...come dalla foto... Metto anche la foto del controller che magari riesci a capire qualcosa...

2c34_1.jpg


retro_scanner.jpg
 
Giugio":1umpxxli ha detto:
mmh...allora...da photoshop ad esempio non mi fa importare il twain...ma ho l'opzione importa da snapscan...corel draw non ce l'ho su questo pc...
"qualsiasi" programma di grafica ti dà la possibilità di aprire la schermata di acquisizione TWAIN (che, se tutto funziona, ti apre la finestra Agfa).
Anche PAINT.NET.

Quello che devi capire è se il driver twain c'è, c'è ma non funziona, c'è, funziona ma non riesce a chiamare la porzione agfa

per il discordo della terminazione..non ci ho mica capito un gran che...dallo scanner posso scegliere solo che ID SCSI...come dalla foto... Metto anche la foto del controller che magari riesci a capire qualcosa...
Questa dovrebbe essere la tua configurazione e, di conseguenza, ti serve un terminatore

scannermn6.jpg
 
Adesso è partito e funziona :eek13) :eek13)

Ho semplicemente fatto: proprietà -> compatibilità -> compatibile per win 98

ed è andato più avanto del solito dicendo di collegare lo scanner e poi si è bloccato di nuovo... sicchè ho tolto la compatibilità per win 98 ed è andato..adesso acquisisce...

Ma io non capisco...non può essere tutto così casuale...

Comunque io ho: uscita a 25 pin dallo scanner, cavo 25 pin - 25 pin e ingresso 25 pin nel controller.

Misteri di windows che adesso funzioni?
 
noooooooo...è tutto casuale...a volte va...a volte no...c'è per forza qualche problema...se uso la retroilluminazione non va...problemi di comunicazione, consultare il registro... e che palle...
 
Giugio":3jb2eckz ha detto:
noooooooo...è tutto casuale...a volte va...a volte no...c'è per forza qualche problema...se uso la retroilluminazione non va...problemi di comunicazione, consultare il registro... e che palle...
Metti il terminatore
 
InterNik":7qe2q5yv ha detto:
Giugio":7qe2q5yv ha detto:
noooooooo...è tutto casuale...a volte va...a volte no...c'è per forza qualche problema...se uso la retroilluminazione non va...problemi di comunicazione, consultare il registro... e che palle...
Metti il terminatore

Devo andarlo a prendere in negozio immagino... domani vado a vedere...

Grazie mille!
 
Giugio":af7l51id ha detto:
InterNik":af7l51id ha detto:
Giugio":af7l51id ha detto:
noooooooo...è tutto casuale...a volte va...a volte no...c'è per forza qualche problema...se uso la retroilluminazione non va...problemi di comunicazione, consultare il registro... e che palle...
Metti il terminatore

Devo andarlo a prendere in negozio immagino... domani vado a vedere...

Grazie mille!
Volendo posso darti le istruzioni per autocostruirlo, ma forse è meglio se lo prendi già fatto :p
 
Top