Esibizione documenti: Polizia di Stato o Carabinieri vanno bene uguale?

Come da titolo.

Se una pattuglia di Polizia Stradale ti ferma e ti fa un verbale in cui si richiede che tu presenti un documento (patente o assicurazione che sia),

è la stessa cosa se uno va al comando di carabinieri piuttosto che ad uno di polizia?

è un dubbio amletico :rotolo)
 
JulianRoss":11im3qya ha detto:
Come da titolo.

Se una pattuglia di Polizia Stradale ti ferma e ti fa un verbale in cui si richiede che tu presenti un documento (patente o assicurazione che sia),

è la stessa cosa se uno va al comando di carabinieri piuttosto che ad uno di polizia?

è un dubbio amletico :rotolo)
Mi è successo con i Carabinieri che mi hanno trovato una volta senza libretto..
Io mi sono presentato al comando Carabinieri + vicino in quanto loro mi avevano detto così..
 
lele1105":2qkb74bi ha detto:
Ho quasi l'impressione che se ti fermano i carabinieri puoi andare ovunque in Italia, ma da carabinieri, idem per la polizia, ovunque, ma in un loro comando...

e invece no :rotolo) ho scoperto oggi, puoi andare ovunque, se sei stato fermato da "polizia" e vai da "carabinieri" ci pensano loro a mandare una fotocopia del tuo documento esibito alla polizia, e viceversa :asd)
 
Il codice della strada parla espressamente "di un Comando di polizia" quindi, puoi decidere arbitrariamente dove presentare il documento mancante al momento del controllo unitamente al verbale redatto a tuo carico.

P.S. Fatti rilasciare una copia dell'avvenuta presentazione del documento...non si sa mai nella trasmissione al Comando emittente la sanzione amministrativa vada persa... ;)
 
Top