error grub 17 aiuto per linux-vista

renga_it

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2007
189
0
16
este (PD)
Ciao ragazzi ho proprio bisogno urgente del vostro aiuto...
Ho un pc portatile su cui avevo installato vista in una partizione e ubuntu in un altro (in realtà due..una di swap e una di root).
Andava tutto ok ma avevo bisogno di spazio..allora ho deciso di formattare le due di ubuntu da windows vista..la formattazione è avvenuta ed ero in grado di vedere la nuova partizione vuota. Da quando ho spento il pc però non sono più in grado di riaccenderlo...mi da grub error 17..che devo fare?
 
Secondo me ti basta inserire il cd di vista e riparare la versione installata dovrebbe ripristinarti il file system in modo da far partire il sistema all'avvio. Probabilmente prima il boot era gestito da linux ... e una volta cancellato non sa cosa far partire !!! :shrug03)
 
perchè formattando le partizioni di ubuntu ti ha tolto anche il grub..il bootloader di ubuntu che aveva sovrascritto quello di vista..
se vuoi mantenere vista (che ti sconsiglio) dovresti riavviare da un cd di ripristino di vista..e reinstallare il boatloader..


w linux!!

nn tornare a vista...

a me da continui riavvi questo s.o. di m...da!!!
 
ok ma ragazzi il mio obiettivo è non perdere dati nella partizione in cui ho vista..io qui ho trovato un dvd con scritto Operating System - Recovery dvd Windows vista home premium...uso questo ?
 
renga_it":3rzc8a93 ha detto:
ok ma ragazzi il mio obiettivo è non perdere dati nella partizione in cui ho vista..io qui ho trovato un dvd con scritto Operating System - Recovery dvd Windows vista home premium...uso questo ?

si..è il cd di ripristino..

cmq fai attenzione!
se il tuo obiettivo è il salvataggio dei dati parti con il live cd di ubuntu e salva i dati..
 
è il dvd del portatile...quello che mi preoccupa è che c'è scritto che all data, applications and settings will be deleted.. :mecry2) :mecry2) :crepap)
 
Si dovrebbe essere quello ... con il ripristino (se non sbaglio dice riparazione ) non perdi nulla ....

Attenzione deve partire come se fosse la prima installazione se invece ti parte come un disco di backup che cancella e ti presenta il pc come nuovo quello non va bene
 
si ma dal live cd vedo tutte e due le partizioni? quella vuota e quella di vista?cmq ora provo a far partire il live cd...a dopo grazie mille intanto
 
ciao ragazzi allora per ora ho risolto ri istallando ubuntu nella partizione...perchè con il cd di vista non sono riuscito a sistemare nulla..ma allora come si fa a disintallare ubuntu senza creare problemi?
 
renga_it":2rtrgwv4 ha detto:
ciao ragazzi allora per ora ho risolto ri istallando ubuntu nella partizione...perchè con il cd di vista non sono riuscito a sistemare nulla..ma allora come si fa a disintallare ubuntu senza creare problemi?

usa il disco di installazione di windows, filno alla finestra dove ti chiede di partizionare il disco e cancella le partizioni di ubuntu,dato che winzoz non riesce a vedere le etx2 di linux..

Poi sempre tramite il disco di installazione, entra in consolle di ripristino e usa il comando :

"FIXMBR" per ripristinare il master boot record

oppure
sempre in consolle digita help -> invio
e avrai una rapida descrizione dei comandi presenti nella consolle con le istruzioni d'uso.

cmq sono operazioni moooolto delicate..
 
se il disco di vista è il disco di installazione e non un backup devi fare ripristina dopo aver scelo lingua etc. se invece non lo è non puoi fare nulla unica soluz scaricare una versione demo di vista che ti servira guisto per la console di ripristino cioè la procedura che ti ho appena detto
 
allora grazie ragazzi...problema risolto..ho messo il dvd di vista sono entrato su prompt dei combandi e ho digitato bootrec.exe/fixmbr....ora va perfettamente...poi da dentro vista ho formattato le partizioni in nfts...ciau e grazie ancora
 
Top