Era: Montato potenziometro...auto in panne --> è saltato il satellitare!

Ho verificato i contatti, sono OK.
Mi spiace a questo punto per la rottura di scatole (lunedi' devo prendere un giorno di ferie), ma veramente la cosa piiu' importante è che non mi creino rogne per la garanzia.
Sbenga ma secondo te il centro ass.za prima di sostituire la centralina prova a fare un bel reset? purtroppo l'elettrauto mi ha detto, per fare la prova di reset, di portargli la macchina e quindi vi ho rinunciato.
 
lucabaru":5rhdhg9a ha detto:
Ho verificato i contatti, sono OK.
Mi spiace a questo punto per la rottura di scatole (lunedi' devo prendere un giorno di ferie), ma veramente la cosa piiu' importante è che non mi creino rogne per la garanzia.
Sbenga ma secondo te il centro ass.za prima di sostituire la centralina prova a fare un bel reset? purtroppo l'elettrauto mi ha detto, per fare la prova di reset, di portargli la macchina e quindi vi ho rinunciato.
Certo che fanno il reset.
Ma poi, anche se la mettono nuova fregatene, tanto è in garanzia.
 
ok Grazie Sbenga, sembri una persona molto positiva e ottimista, avevo davanti un quadro più nero della notte (già pensavo a 700-800 eurini che prendevano il volo, più ramanzina di mio padre che quando andava a ritirare l'auto veniva a sapere della magagna)...
Dammi qualche barlume di speranza per la prova della batteria staccata...
magari una notte di riflessione e la centralina resuscita...
 
lucabaru":2f5zl5ch ha detto:
ok Grazie Sbenga, sembri una persona molto positiva e ottimista, avevo davanti un quadro più nero della notte (già pensavo a 700-800 eurini che prendevano il volo, più ramanzina di mio padre che quando andava a ritirare l'auto veniva a sapere della magagna)...
Dammi qualche barlume di speranza per la prova della batteria staccata...
magari una notte di riflessione e la centralina resuscita...

Stai tranquillo, quando vai li (logicamente non dallo stesso a cui hai raccontato del modulo) comportati da ignorante totale.
Digli: "la macchina non parte" e stop.
Se ti chiedono altro di che la guidava tuo padre e non ti ha riferito nulla.
3 giorni e hai la macchina OK, anzi se ce la fai fatti dare una sostituitiva.
 
Io non mettero' mai mano sull'elettronica della macchina,proprio per questi motivi :(

Questa mattina hai provato a riaccenderla?
 
TwiNSparK88":12f1rlo9 ha detto:
Molto strana sta cosa...
Ma perchè gli hai detto del modulo?!? Digli che non è più partita e stop! Cambia officina
Se ti viene male di stomaco da non poterne più e vai dal medico, gli racconti quel che hai mangiato e quel che hai fatto per dargli un quadro più chiaro o gli dici solo "sto male"?

Lavorare all'oscuro di alcune cose è prima cosa meno semplice, e secondariamente potrebbe non portare ad una risoluzione del problema.

Tenendo da parte l'aspetto di onestà che purtroppo passa sempre in secondo piano.
 
Era: Montato potenziometro, probabilmente è partita la centralina -> Risolto!

Cari ragazzi,
forse l'ottimismo di Sbenga mi ha portato fortuna. :backb)
Stamattina, dopo un'intera notte con la batteria staccata provo ad accendere...niente ancora nulla!
Esco un pò per distrarmi, verso le 13 passo per caso con la moto davanti ad un'officina autorizzata Alfa (peraltro anche centro CarGlass) e miracolosamente era aperta, di sabato mattina e pomeriggio! :alè) Chiamo il numero verde, alle 14 e 30 viene il carro attrezzi e mi trasporta l'auto lì.
A quel punto il capofficina gira la chiave di avviamento e la macchina incredibilmente parte! incredibile amici! :capotto) Sta centralina mi ha fatto impazzire, anzi ancora impazzisco a pensarci... ma come si fa, ho staccato e riattaccato lo spinotto più volte, ho sentito anche il click, ho stretto l'apposito fermo, tutto questo dopo aver controllato che i piedini dello spinotto maschio non fossero piegati (cfr foto più sotto).
Sicuramente qualcosa si è sbloccata quando la macchina è stata spostata manualmente per collocarla sul carro attrezzi, non c'è altra spiegazione (non può essere una coincidenza, non credete?). Ma che cosa? :shrug03) falsi contatti? mi sembra strano che si sistemino semplicemente in questo modo. Allora mi devo pure aspettare che da un momento all'altro mi risucceda, visto che il cavo e lo spinotto non sono stati toccati?
Giusto per la cronaca, il capofficina per non perdere l'intervento in garanzia mi ha fatto un bel checkup della batteria e ovviamente me l'ha sostituita... dicendo che poteva essere quella...
Cmq peccato per il modulino, era ben costruito (tranne che per i fili, come ha fatto notare sbenga) ed io inoltre avevo disegnato una scala sul trimmer e ci avevo anche messo un interruttore (cfr foto più sotto). Peccato che i faston che hanno messo sono assolutamente inadeguati a svolgere il loro compito, perchè sono più piccoli della sede in cui devono andare! Ci vorrebbe, per chi come me non vuole toccare il cablaggio originale per via della garanzia, anche lo spinotto maschio e non solo la femmina! Tra l'altro avevo anche cercato dei faston più grandi ma ragazzi nulla, si trovano tutti o di quella misura o molto piu' grandi!
Sono tentato dal prendere un modulino originale, pur di avere i connettori originali e soprattutto fatti per bene senza falsi contatti. Naturalmente seguirò il consiglio del primo meccanico, il quale mi ha detto di evitare il fai da te e rivolgersi a qualche centro (per me meglio ancora se Alfa, cosi' lo risolvono stesso li') perchè se succede qualcosa...sono cavoli loro! :contract) Però cmq non tornerò piu' in quella officina perchè sono stato vittima di vero e proprio "terrorismo psicologico" (mi sono rovinato 1 giorno e mezzo di vita), senza che mi fosse prospettata altra possibilità se non la sostituzione della centralina a mie (laute) spese. :mitra)
Beh ragazzi a questo punto mi aspetto un vostro parere sulla vicenda. E visto che ci siete mi consigliate un modulo, magari anche un po' piu' evoluto di questo?
Luca

foto1: connettore *maschio* sensore pressione rail


foto 2 e 3: modulino *artigianale*


 
Hai visto? :nod)
Che cavolo centralina da cambiare... l'avessero resettata ieri come ho scritto mille volte ed ecco che avresti avuto la macchina subito funzionante.
Come ti avevo scritto, l'altro meccanico si è leccato i baffi quando gli hai raccontato la storia e si sarebbe fatto 600E in 5 minuti ;)
Non tornarci mai più.
 
Si ok, tralasciando la (presumibile) malafede di quel meccanico... rimane il dubbio sul perchè e come si è sistemata la situazione.
Anzitutto come mai quando il sistema ha dato segnale di avaria l'auto non è più partita, quando tutti mi hanno detto che la macchina deve comunque partire.
In secondo luogo, come mai dopo almeno una decina di tentativi di accensione, con tanto di batteria staccata, prima per un'ora, poi per una notte intera non è andato via il segnale di avaria.
In terzo luogo, come mai è partita dopo che è stata fisicamente spostata.
posso capire che la meccanica se sollecitata possa in qualche modo spostarsi e sistemarsi...ma l'elettronica come fa?!?
Ad ogni modo per lo spavento che mi sono preso, sono terrorizzato dall'idea di toccare quel maledetto spinotto...lo farò fare a qualcuno che se ne assumerà la responsabilità!
 
Era: montato potenziometro, partita la centralina -> credevo di aver risolto e invece...

Ragazzi sto impazzendo.
dopo che pensavo di aver risolto il calvario (tra l'altro ieri ho circolato liberamente con l'auto) mezzora fa ho cercato di avviare la macchina per partire per la mia residenza lavorativa...niente non parte di nuovo!
domani ferie forzate e nuova trafila carroattrezzi+assistenza... e a purtroppo non posso raccontare nulla del tentativo di montaggio del modulo perchè se no mi gioco pure la garanzia...
però che sfortuna! Come sempre appena è andata nelle mani del meccanico è partita! era meglio che non partiva e si guardavano tutto per bene. E poi che strano. La centralina o va o non va! non mi risulta di componenti elettrici che vanno a singhiozzo.
Ma che diavolo può essere successo, modulo maledetto
 
l'ho pensato anche io però ho ricontrollato lo spinotto, entra bene e fa pure il click ed è ben saldo nella sede, porca miseria! A meno che nel maneggiare quei cavi non ne abbia staccato qualcuno, ma non credo, sono tutti ben fissi nelle loro sedi. E poi scusa ieri si è accesa normalmente fino a quando non ho parcheggiato... però quasi quasi adesso scendo e riprovo ancora però ho paura che a furia di giocare con la linguetta gialla che ferma il connettore vado a rovinarlo e poi mi rompono le scatole sulla garanzia.
 
C'è qualche volontario che può effettuare la seguente operazione: staccare lo spinotto rail e vedere cosa succede all'avviamento? così se i segnali sono gli stessi dei miei può essere la conferma che ci potrebbe essere qualche falso contatto.
I sintomi sono questi: giro la chiave, si accende la spia gialla di avaria motore (come'è normale che succeda, da quanto ho letto sul libretto di manutenzione) l'auto non parte (come se non arrivasse benzina) e la spia gialla rimane accesa (da quanto ho letto si dovrebbe spegnere solo a motore avviato, quindi anche questo dovrebbe essere normale). Non compare sul computerino alcuna scritta di "avaria motore".
 
guarda io non ho il diesel, ma staccando lo spinotto che sta sopra al debimetro mi da avaria motore,per camminare cammina lo stesso, ma pare di guidare una citroen 2cv...

Ho pensato un'altra cosa...ma non è che è il modulo che è difettato???
perchè nn fai controllare tipo tensione ecc....
 
il modulo ormai l'ho buttato.
Il problema è che l'autoadesso non parte neanche con lo spinotto originale.
E poi non è il debimetro che avevo staccato ma lo spinotto sensore rail.
Cmq sono appena sceso giu' ho ricontrollato i piedini dello spinotto che ho inserito bene con forza nella sua sede, niente di fatto...
 
mmm......nn vorrei che abbia sfasato qualcosa e magari si blocca la pompa iniezione non leggendo bene qualcosa...

Mi sovviee il dubbio che ora la centralina legga 2 codici...quello originale e quello del modulo e nn sa quale applicare e blocca,penso,la pompa iniezione...
 
ma a me sembra strano che la centralina legga 2 informazioni diverse...mah io sto uscendo pazzo non riesco a capire come ha fatto a partire ieri (peraltro è stato avviato 3-4 volte il motore ed è sempre partito al primo colpo!)
la sfortuna che è partita proprio in officina! come sempre!
 
lucabaru":366znv8d ha detto:
C'è qualche volontario che può effettuare la seguente operazione: staccare lo spinotto rail e vedere cosa succede all'avviamento? così se i segnali sono gli stessi dei miei può essere la conferma che ci potrebbe essere qualche falso contatto...
:up) :up)

non mi dite che avete paura? :sarcastic)
 
Ragazzi, oggi ho avuto il responso del meccanico: è l'antifurto satellitare che fa casini, presumo a questo punto che a causa di qualche falso contatto sia saltato qualcosa. Mi hanno detto che si tratta di uno dei due moduli che bloccano l'erogazione del gasolio, in particolare di quello che la blocca con l'auto in movimento (o piu' precisamente a motore acceso).
Infatti mi hanno detto che staccando questo modulo l'auto ora funziona.
Adesso mi occorrerà tornare dal primo meccanico per la sostituzione del pezzo, in quanto era lui che mi aveva installato il satellitare...naturalmente ci manderò mio padre altrimenti mi sparerà altri 600E di centralina da cambiare (questa volta la centralina del satellitare).
Però non saprei resto ancora dubbioso...speriamo che sia quello il problema e che la bimba non mi lasci ancora una volta a piedi!
 
Top