Era: Montato potenziometro...auto in panne --> è saltato il satellitare!

lucabaru

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2006
219
0
16
Roma (f
Ciao ragazzi,
ho provato a montare un modulino con il potenziometro (dotato di spinotto originale) che ho preso da un utente del forum (cfr miei messaggi sull'altro thread). L'auto non è partita (è partito solo il motorino di avviamento).
Premetto che i faston che ho collegato allo spinotto maschio originale facevano un po gioco e li avevo fissati con del nastro isolante.
Ho rimontato lo spinotto originale ma l'auto non parte ugualmente. Si accende la spia di avaria motore. Ho provato anche a staccare la batteria per un'oretta, niente.
Sono andato dall'officina autorizzata del concessionario, rivelandogli ovviamente e onestamente che cosa avevo tentato di fare e facendogli vedere il modulino. :faccine_merav0015) Mi ha detto che o si sono piegati i connettori originali nel montare lo spinotto oppure, più verosimilmente, c'è stato qualche falso contatto che ha fatto saltare la centralina ! :eek:hmamma) Mi ha poi detto che anche se non avessi detto niente se ne sarebbero accorti che si era guastata per mano mia (in quanto con l'examiner non sarebbero riusciti ad entrare nella centralina stessa) e quindi l'intervento sarebbe al di fuori della garanzia e toccherebbe pagarlo di tasca mia. Cioè 600-700 :eek:o) euro per la sostituzione centralina oppure prenderne una "rigenerata" a 450-500 euro.
Sono nei guai, mi viene voglia di piangere e darmi tanti pugni in testa. :sedia)
Chiedo ai guru del forum un parere meccanico e soprattutto legale, sul cosa posso fare. :contract)
Qualora volessi portarla in un'altra officina autorizzata senza dire nulla (il connettore originale è integro naturalmente) è vero che se ne accorgerebbero?
grazie e aiutatemi :hail)
luca
 
legalmente nulla, perchè la vendita tra privati avviene in formula "AS IS",se questo utente ha un negozio è tenuto a darti garanzia, altrimenti mi spiace per te....ma ti tocca pagare di tasca tua!
 
@twinspark88: l'ho detto perchè speravo mi rispondesse che si doveva resettare la centralina e magari me lo risolveva subito facendo venire qualcuno da me per resettarla! Forse sono stato un po' ingenuo però! Spero solo che adesso che chiamo il numero verde mi consentano di far portare l'auto da un'altra officina.

@davideboss86: legalmente intendevo vs l'assistenza Alfa non verso il venditore. Cioè se la porto da qualcun'altro (a proposito, visto che sei di NA, dove la posso portare escludendo Altauto group?)
 
Ma eri te quello dell'altra volta?
Ora mi chiedo: hai già avuto problemi in passato montando quel modulo, quando io stesso ti avevo consigliato per fare dei test di usare una resistenza fissa.
I tuoi erano chiarissimi problemi di falsi contatti, quindi dovevi lasciar perdere e via.
Poi quel modulo lo conosco benissimo, è fatto con i filicini della telecom (non scherzo) quindi i cavetti si interrompono piegandoli 5 volte in tutto.
Detto questo al 99% hai un contatto piegato o la centralina da resettare poichè a furia di contatti sarà impazzita.
Certo, al meccanico quando hai detto quella frase gli sono brillati gli occhi visto che ti farà un reset e ti farà pagare una centralina nuova...

Cosa puoi fare?
Portala prima da un generico e fatti resettare la centralina (lo può fare chiunque e ti prende 5E).
Se non va verifica i contatti e se non sono piegati rivolgiti ad un'altro centro alfa e non dire nulla dell'accaduto: semplicemente di che si è spenta.
 
Caro sbenga, grazie per la celere risposta. Si sono quello *dell'altra volta*. Mi stai dando qualche barlume di speranza.
Il capofficina alfa ha detto che si risolve resettando la centralina quando la macchina parte e c'è la spia di avaria, ma quando la macchina non parte allora la centralina è andata! Tu dici che si potrebbe risolvere con un reset? Se andassi da un elettrauto ad esempio sarebbe in grado di resettarla, senza necessariamente andare da uno alfa? perchè è semplice l'operazione? Io parto dal presupposto che non mi volesse fregare i soldi, visto che è stipendiato dal conce. Però la cosa che mi ha fatto preoccupare è che ha escluso questa possibilità.
Domani provo ad andare dall'elettrauto qua vicino e vedo se può aiutarmi.
Luca
 
lucabaru":s43jcpxg ha detto:
Caro sbenga, grazie per la celere risposta. Si sono quello *dell'altra volta*. Mi stai dando qualche barlume di speranza.
Il capofficina alfa ha detto che si risolve resettando la centralina quando la macchina parte e c'è la spia di avaria, ma quando la macchina non parte allora la centralina è andata! Tu dici che si potrebbe risolvere con un reset? Se andassi da un elettrauto ad esempio sarebbe in grado di resettarla, senza necessariamente andare da uno alfa? perchè è semplice l'operazione? Io parto dal presupposto che non mi volesse fregare i soldi, visto che è stipendiato dal conce. Però la cosa che mi ha fatto preoccupare è che ha escluso questa possibilità.
Domani provo ad andare dall'elettrauto qua vicino e vedo se può aiutarmi.
Luca
Elettrauto? Ancora meglio!!
Lui ti controlla pure i cablaggi in caso di contatti piegati ;)
Al massimo ci butti 20E, ma se continua a non partire poi la porti in un centro alfa qualsiasi tranquillo.
L'examiner segnala solo avaria sensore pressione rail.
Lo so per certo perchè quando sono andato per il sensore di giri (storia vecchia) mi sono fatto cambiare il filtro gasolio e nel farlo mi ha staccato un cavetto della modifica che al tempo era ancora svolazzante.
Accende la macchina e nulla...logicamente spia rossa e non accende.
Nel frattempo arrivo io, vedo il mecca affranto e spaventato :asd) poichè non capiva cosa fosse successo...io mi metto a ridere e gli spiego la storia.
A quel punto rimesso a posto il cavo, cancellato l'errore con un examiner generico e via.
Auto perfetta.

Per la domanda di prima: la centralina memorizza l'errore, non come è avvenuto, quindi stai tranquillo.

In ogni caso non sborsare un centesimo di tasca tua.
 
OK grazie sbenga!
Adesso cerco di andare subito dall'elettrauto!
Ma quindi per resettare la centralina ci vuole un examiner generico?
Ma toglimi una curiosità, su quello che mi ha detto il capofficina: supponiamo che la centralina è andata in tilt e ha memorizzato un errore. E' vero che dovrebbe partire lo stesso il motore? oppure ha semplicemente rilevato un errore *tale* da far scattare un blocco di sicurezza nell'erogazione del gasolio?
grazie ancora luca
 
lucabaru":7c0pdj9e ha detto:
@twinspark88: l'ho detto perchè speravo mi rispondesse che si doveva resettare la centralina e magari me lo risolveva subito facendo venire qualcuno da me per resettarla! Forse sono stato un po' ingenuo però! Spero solo che adesso che chiamo il numero verde mi consentano di far portare l'auto da un'altra officina.

@davideboss86: legalmente intendevo vs l'assistenza Alfa non verso il venditore. Cioè se la porto da qualcun'altro (a proposito, visto che sei di NA, dove la posso portare escludendo Altauto group?)


Da reginauto...ma tanto se ne accorgono che non è partita da sola!
 
@sander: il modulo è artigianale.
@davidespeed: reginauto dove ha l'assistenza? se è a pozzuoli non mi ci portano l'auto li perchè altauto è piu' vicino!
 
lucabaru":etaflecw ha detto:
@sander: il modulo è artigianale.
@davidespeed: reginauto dove ha l'assistenza? se è a pozzuoli non mi ci portano l'auto li perchè altauto è piu' vicino!


:asd) mi sa che confondi i nomi...

Cmq l'assistenza la ha a via campana...e nn + a pozzuoli
 
@ lucabaru: LASCIA STARE QUEL LADRO DI REGINAUTO.

vai all'officina Alfa migliore di Napoli:

Car Blind
via G. Palmieri (uscita corso malta)
Napoli
0817804878

:OK)
 
azz io pensavo fosse pianura...
cmq ce ne sn due di reginauto...una la vecchia sede che mi pare sia verso bagnoli...nei pressi dell'accademia aereonautica e l'altra a via campana...
l'assistenza sta a via campana...
a limite fatti trainare se nn stai molto lontano, se sei abbonato aci ti ci fai portare da loro...
 
DevilBoss86":1ur7nky2 ha detto:
Da reginauto...ma tanto se ne accorgono che non è partita da sola!
Impossibile se i cavi sono apposto. Possono sospettare, ma nient'altro ;)

@Lucabaru
Non lo so, cavolo, io ho rimontato il filo e cancellato l'errore senza nemmeno provare ad accendere.
 
Purtroppo i due elettrauto che ho consultato hanno confermato quanto detto dal meccanico alfa, e cioè che se fosse stato solo un errore di centralina la macchina doveva cmq partire (con l'errore). Mi hanno detto cmq come ultimo tentativo di staccare la batteria per tutta la notte.
Incrocio le dita e domattina faccio quest'ultimo tentativo.
Dopodiché chiamo il n. verde Alfa, non so se inviarlo in un centro "Buono" come quello consigliato da Mancio, o se meglio in uno secondario dove non vanno troppo a sottilizzarsi sul guasto e a rompermi le scatole sulla garanzia.
Sinceramente, il primo da cui sono andato mi ha lasciato un po' perplesso, quando ha detto che loro non appena con l'examiner cercano di accedere alla centralina e non vi riescono capiscono che c'è stata una "manomissione" perchè da sé la centralina non si rompe (!?!) e quindi fanno pagare l'intervento anche se l'auto è in garanzia, in quanto all'Alfa se ne accorgerebbero cmq e quindi si rivarrebbero sull'officina.
Io credo che un centro assistenza che nel (legittimo) dubbio, ma non provabile, che il danno sia stato causato dal cliente non so se avrebbe il coraggio di chiedere 800 euro per la centralina. Il cliente potrebbe benissimo mettere in mezzo l'avvocato, se non addirittura chiamare direttamente l'Alfa per segnalare il comportamento dell'officina.
Voi che ne pensate?
luca
Che ne pensate voi?
 
lucabaru":1si5rrtt ha detto:
Purtroppo i due elettrauto che ho consultato hanno confermato quanto detto dal meccanico alfa, e cioè che se fosse stato solo un errore di centralina la macchina doveva cmq partire (con l'errore). Mi hanno detto cmq come ultimo tentativo di staccare la batteria per tutta la notte.
Incrocio le dita e domattina faccio quest'ultimo tentativo.
Dopodiché chiamo il n. verde Alfa, non so se inviarlo in un centro "Buono" come quello consigliato da Mancio, o se meglio in uno secondario dove non vanno troppo a sottilizzarsi sul guasto e a rompermi le scatole sulla garanzia.

Sinceramente, il primo da cui sono andato mi ha lasciato un po' perplesso, quando ha detto che loro non appena con l'examiner cercano di accedere alla centralina e non vi riescono capiscono che c'è stata una "manomissione" perchè da sé la centralina non si rompe (!?!) e quindi fanno pagare l'intervento anche se l'auto è in garanzia, in quanto all'Alfa se ne accorgerebbero cmq e quindi si rivarrebbero sull'officina.
Io credo che un centro assistenza che nel (legittimo) dubbio, ma non provabile, che il danno sia stato causato dal cliente non so se avrebbe il coraggio di chiedere 800 euro per la centralina. Il cliente potrebbe benissimo mettere in mezzo l'avvocato, se non addirittura chiamare direttamente l'Alfa per segnalare il comportamento dell'officina.
Voi che ne pensate?
luca
Che ne pensate voi?
Le centraline si rompono eccome: nella punto da un momento all'altro aveva preso ad andare a 2, e mi avevano cambiato la centralina in garanzia.
Assicurati che i contatti non si siano piegati e vai tranquillo.
 
Top