Era ho rotto volano e frizione adesso problemi al cambio

fin'ora non ho avuto problemi, sento una vibrazione quando guido io modalità trattorino incazzoso con acceso il modulo, ma solo a circa 2K giri. Appena parto o quando riprendo fa un rumore ma è simile ad una vibrazione metallica, il meccanico diceva che è un flessibile dello scarico. Quando la porto a cambiare le gomme, che hanno passato ormai i 50K km, chiedo, sperando che quel maledetto volano tira ancora per molto tempo
 
Ritirata la macchina poco fa e sembra rinata veramente.Sembra che ha più potenza di prima e sembra essere più cattiva,il meccanico mi ha detto è normale quando rifai la frizione e volano che ti ritorna quasi come alle origini.Me la sono cavata con molto meno del previsto,cambiando frizione e volano Sasch 450€,ripetitore frizione €35,paraolio albero motore 50€ originale Alfa,ho messo il Castrol Taf x 45€ due lt e alla fine si è preso solo 150€ di manodopera perchè me l'ha fatta solo nella giornata di oggi perciò ricapitolando 450+35+50+45+150=730€ :OK)
 
è andata bene, il prezzo della manodopera è perfetto, qualche giorno fa anche io rifeci la frizione (e mi smontò anche il volano x una rettifica) + tagliando e si prese 150 euro di manodopera, considerando che però sulla versione benzina è molto più complicato scendere la frizione a quanto pare.
 
andrea5887":1b6ecgpp ha detto:
Ritirata la macchina poco fa e sembra rinata veramente.Sembra che ha più potenza di prima e sembra essere più cattiva,il meccanico mi ha detto è normale quando rifai la frizione e volano che ti ritorna quasi come alle origini.Me la sono cavata con molto meno del previsto,cambiando frizione e volano Sasch 450€,ripetitore frizione €35,paraolio albero motore 50€ originale Alfa,ho messo il Castrol Taf x 45€ due lt e alla fine si è preso solo 150€ di manodopera perchè me l'ha fatta solo nella giornata di oggi perciò ricapitolando 450+35+50+45+150=730€ :OK)
è lo stesso meccanico del primo post che inizialmente aveva chiesto 980 ?
 
No giangi non è lo stesso meccanico,in primo mi ha fatto rosicare del prezzo e ci ho pensato se portarcela o meno anche perchè mi aveva chiesto 1100 solo per frizione e volano contro i 980 chiesti al mio collega portato da me che gli aveva fatto frizione,volano,paraolio e pompa frizione,poi comunque prima di giovedì non me l'avrebbe potuta fare per via della gente che aveva.Ho trovato tramite collega questo meccanico Alfa che ha un ponte in garage che si fa i lavoretti per conto suo e come avete visto ho risparmiato bei soldini rispetto al mio meccanico ed ho trovato una professionalità altissima in questo meccanico che mi ha sconsigliato di montarci il sei marce sulla mia macchina se era originale perchè diveniva controproducente.Mi ha fatto una bellissima impressione peccato però che lavora in officina autorizzata Alfa e se vai in officina da lui i prezzi sono molto salati altrimenti non mi sarebbe dispiaciuto affatto :OK)
 
scusami ma mi devi invidiare 900 euro :OK)
frizione +volano 550
tubo 90 euro
kit distribuzione 150 euro

790 euro...di ricambi su un totale di 900....110 di manodopera da meccanico generico... :)
 
umberto121188":hxyq04ka ha detto:
scusami ma mi devi invidiare 900 euro :OK)
frizione +volano 550
tubo 90 euro
kit distribuzione 150 euro

790 euro...di ricambi su un totale di 900....110 di manodopera da meccanico generico... :)

se vuoi ti invidio io..è proprio la spesa che devo affrontare tra poco..dove hai comprato frizione e volano?? :celebrate)
 
PEPPRICH":2wllkx3z ha detto:
umberto121188":2wllkx3z ha detto:
scusami ma mi devi invidiare 900 euro :OK)
frizione +volano 550
tubo 90 euro
kit distribuzione 150 euro

790 euro...di ricambi su un totale di 900....110 di manodopera da meccanico generico... :)

se vuoi ti invidio io..è proprio la spesa che devo affrontare tra poco..dove hai comprato frizione e volano?? :celebrate)


comprati direttamente dal meccanico , da un rivenditore nelle vicinanze...volendo cercando su internet avrei potuto risparimare ulteriormente.... ;)
 
Complimentoni che prezzi che hai avuto,veramente niente hai speso.Che dire onestissimo di manodopera.A me ha preso 150 solo di manodopera ed i pezzi li ho presi io a te ha preso altri soldi sui pezzi però ti ha fatto un prezzo eccellente è dire poco :OK)
 
Ragazzi stesso problema con la mia Alfa 166 mJet 2.4 del 2004.
130.000km e volano andato.. proprio ieri il responso del mio meccanico di fiducia (generico) che per i soli pezzi originali kit volano+frizione mi ha chiesto 1.100€.. Ripetoi i pezzi sono assolutamente nuovi e originali Alfa.. pensate sia congruo il prezzo o ha esagerato? non dovrebbe marciarci in teoria.. lo conosco da molto tempo, ma volevo cmq un vostro parere
 
Io sulla mia ho appena fatto la frizione, una 147 JTDm 16v. una frizione rinforzata 30% e ho speso 1000 ero totali compreso di manodopera, la frizione pagata 550 euro ivata + 46 euro sostituzione olio del cambio.
 
a me solo la frizione senza volano compreso tagliando ed i gommini della barra stabilizzatrice mi hanno preso 450 euro compreso manodopera...fateli cambiare i gommini della barra costano 10 euro e il meccanico mi disse che mi conveniva fari...voi che ne dite?
 
beh lo spingidisco e' nel kit frizione valeo,a me in effetti si ruppe solo quello e il mio meccanico disse che la frizione poteva fare ancora 60-70 mila km e ne avevo fatti gia' 100mila :evil:
 
Ragazzi dopo 4.000km che ho rifatto frizione e volano l'auto adesso ha problemi di innesti marce da ferma come la prima e la retro dure da morire per entrare e a volte si impunta nelle prime tre marce nelle cambiate, assolutamente non gratta ma non è fluida la cambiata come è sempre stata fino a pochi giorni fa. Il meccanico che me l'ha fatta mi ha fatto di nuovo il cambio olio a spese sue e lo spurgo per vedere se migliorava la situazione ma niente da fare, lui mi ha detto che il problema deriva dai leveraggi che sono da cambiare che mi causa questi problemi anche perchè il cambio come detto in precedenza non sgrattuggia minimamente anche a cambiate selvagge a giri alti di motore. E' vero ciò che mi ha detto il meccanico?
 
Oggi con tutto il diluvio che sta tirando su Roma il cambio pare andare leggermente meglio rispetto ai scorsi giorni,com'è possibile una cosa del genere?
 
Perciò seconde te giangi è possibile che sia dovuto ai leveraggi usurati questo scherzetto?Spero che non sia il cambio che fa questo difetto anche perchè mi sembra molto strano un cambio distrutto già a 137.000km calcolando che non è stata mai maltrattata l'auto
 
Top