entrano i gas di scarico esterni

Y5

Nuovo Alfista
26 Giugno 2006
63
0
6
147 cup 2004 5p azzurro gabbiano (xeno, 17", bose).

Purtroppo da troppo tempo nonostante il ricircolo chiuso (verificato da me smontando il ventolone sotto i piedi del passeggero) la mia stupenda 147 fa entrare i gas di scarico.

Per capire dove può essere il problema in alfa romeo viale grosio mi hanno chiesto 1000 eur, e da Fassina (dove l'ho acquistata km0) 2000.

Ricostruisco dall'inizio.

Un giorno mia moglie mi dice cavoli ho sentito puzza di bruciato e non funziona più il ricircolo,
La porto dall'ex meccanico di fiducia che mi cambia un po di cose (care) e sistema il caldo/freddo..............ma la puzza entra.

Dopo qualche tempo eseguo il tagliando cambio personalmente i filti dell'abitacolo e li trovo non originali e di dimensioni diverse (più lunghi e stropicciati/schiacciati) in sintesi: capisco a questo punto che l'ex meccanico di fiducia probabilmente aveva a casa dei filtri sul gobbo e li ha messi a me.

Ora l'ex meccanico di fiducia fa orecchio da mercante,
io ho provato a limitare il problema tappando gli scarchi posteriori (quelli dietro il paraurti per intenderci ma alla fine l'auto si può usare solo su strade poco trafficate).

L'auto è perfetta e mi dispiace rottamarla (ci sono pure affezionato).

Voi cosa mi consigliate?

Vi ringrazio anticipatamente
y5
 
Tappando gli sfoghi posteriori non risolvi nulla, anzi
Se trafilano gas di scarico in abitacolo probabilmente hai una perdita o nei collettori o nella zona del flessibile e quindi ti filtrano in abitacolo dalla paratia
 
non il mio scarico non perde nulla, tutta aria che arriva dall'esterno ....sento odore di olio 2t quando ho davanti uno scooter, sento odore di raffineria quando ci passo vicino e purtroppo quando sono nel traffico l'aria diventa pesante.

Un amico appassionato di motori (che purtroppo per tutti noi non c'è più) mi disse che se metti i filtri aria abitacolo sbagliati crei problemi alle palette ecc.

Alla fine mi tocca a cambiare l'auto per colpa di un furbo. :mad2)

Vi ringrazio anticipatamente per ogni consiglio che mi darete.

y5
 
Ma allora l'odore è quello esterno generico , non della tua macchina... Guarda te che uno deve cambiar macchina perché non va il ricircolo... Il problema sta nel ricircolo che non chiude bene, fai controllare quello
 
Il ricircolo chiude perfettamente, l'ho verificato personalmente smontando il ventolone sopra il piedi del passeggero, il problema è altrove ma non trovo nessuno in grado di darmi dritte o di sistemarmelo.

ho pure chiuso ermeticamente anche l'ingresso dell'aria nel vano motore ma inutilmente,

ho pure tappato gli sfoghi di aria presenti nella parte laterale posteriore sotto il paraurti ma anche li inutilmente.
 
Qualche guarnizione che non chiude bene? Sportelli, finestrini, parabrezza? Fai caso se noti dei fruscii anomali.
 
fatto, ed ho fatto pure la prova getto acqua ad alta pressione, non entra nulla

tra un po toglierò il tappo sulla bocca presente nel vano motore in quanto la sua chiusura mi mette in difficolta con i vetri appannati,

oggi o fatto una strada secondaria tra un paese e l'altro e di odori non ne sono entrati (macchine davanti poche e a distanza).

ciao
y5 :wall)
 
Top