emule "illegale" ?

joker66

Alfista Principiante
25 Luglio 2007
6,485
13
38
este ( PD)
come da titolo, oggi un collega mi ha detto che attualmente è illegale scaricare files di qualsiasi tipo da emule. mi pare davvero strano perchè io mica vendo o smercio nulla, scarico, guardo o ascolto e poi cancello. voi che ne dite? mi pare una balla colossale.
 
joker66":2i8p1k40 ha detto:
come da titolo, oggi un collega mi ha detto che attualmente è illegale scaricare files di qualsiasi tipo da emule. mi pare davvero strano perchè io mica vendo o smercio nulla, scarico, guardo o ascolto e poi cancello. voi che ne dite? mi pare una balla colossale.

Tutto (o almeno al maggior parte) di quello che trovi su emule è protetto da copyright.. quindi x guardare, ascoltare, ecc.. anche 1 sola volta dovresti pagare i diritti d'autore.. quindi, giacchè non credo tu lo faccia, quando scarichi commetti reato..
 
io sapevo che non è reato su i files che scarichi li tieni per uso personale a casa tua. è reato smerciarli, venderli o simili.se scarico un film e me lo guardo sul mio pc credo sia lecito. altrimenti dovrebbe essere proibito emule e risolvere così il problema alla radice.
 
no, non è legale... perchè tu mentre scarichi uplodi, quindi "smerci".
Emule di per sè non è illegale perchè puoi condividere materiale non protetto...esempio fai un filmino delle tue vacanze, lo puoi tranquillamente condividere su emule.

@devilboss. emule non è reato, il p2p non lo è... è reato come lo usi.

Vedasi il nucleare. Se usato per produrre energia è cosa buona.. se per bombe atomiche.... meno buona.

tutto sta nell'uso che ne fai.
 
azz argomento delicato


bè... se chiudessero emule.. permettetemi la cattiveria.. la telecom poi a chi la vende l'adsl 20 mega? :sarcastic) :sarcastic)



(povero me che vado ancora col 56k :sic) )
 
Quoto alucard....emule e tutti i programmi p2p in genere non sono illegali...l'illegale stà nel modo in cui uno lo usa....se condividi file protetti da copiright ovviamente fai una cosa illecita....ma l'illecito lo stai commettendo tu...o al massimo i server di cui si serve emule...non il programma in sè :ciao)
 
Sostanzialmente ha ragione Alucard.

La "fine distinzione" sta più o meno in questi termini:

- Emule (e in generale il p2p) non è affatto illegale. Microsoft ha un suo prodotto p2p (Groove) e il "concetto" di distribuzione peer è talmente astratto da non poter essere in alcun caso delegittimato.
- se scarichi un file protetto da copyright commetti un reato in diverse configurazioni; ad esempio con Emule mentre scarichi stai anche condividendo (è inevitabile) quindi sei correo come distributore di materiale su cui non hai diritti. Per alcune legislazioni il download anche parziale è già reato, per altre è necessario dimostrare l'avvenuto completamento.
- se sei il primo a metere in condivisione un contenuto protetto da copyright l'unico reato a te ascrivibile è quello di incauta custodia.
 
E' chiaramente illegale scaricare qualunque materiale protetto da copyright, anche per uso personale. Ovviamente il reato si aggrava se poi da questo materiale scaricato illegalmente, si trae pure del profitto.
Illegale non è il programma, ma COSA scarichi; se io adesso faccio una canzone suonata con le forchette sui bicchieri e la metto online, chiunque la può scaricare e non ci sono problemi. Se scarico musica che gli autori invece intendono vendere... è un pò diverso...


A proprosito di "chiudere" Emule & C... proprio qualche settimana fa sono stati chiusi vari server in Germania e altrove...
Il fatto è che, pur appoggiandosi a server, Emule (e gli altri programmi p2p) può scaricare anche direttamente da altri utenti, quindi è impossibile dire "chiudiamo" Emule...Poi come detto l'illegalità non sta nel programma, ma in cosa si scarica con quel programma.

In ogni caso ricordate che i nostri IP sono sempre rintracciabili, per cui volendo la Finanza ci metterebbe 10 minuti a venirci a suonare a casa.
 
Un'immagine che vale piu di mille parole :asd) :asd) :asd)

227241974_f988dc934b.jpg
 
mancio83":ivr8q6km ha detto:
306 Maxi":ivr8q6km ha detto:
In ogni caso ricordate che i nostri IP sono sempre rintracciabili, per cui volendo la Finanza ci metterebbe 10 minuti a venirci a suonare a casa.

:splat)

con fastweb invece non è così vero?

Con Fastweb, se vogliono, sanno esattamente chi sei e cosa stai facendo.
(fidati, so quello che dico)
 
Alucard":2u2azqb2 ha detto:
no, non è legale... perchè tu mentre scarichi uplodi, quindi "smerci".
Emule di per sè non è illegale perchè puoi condividere materiale non protetto...esempio fai un filmino delle tue vacanze, lo puoi tranquillamente condividere su emule.

@devilboss. emule non è reato, il p2p non lo è... è reato come lo usi.

Vedasi il nucleare. Se usato per produrre energia è cosa buona.. se per bombe atomiche.... meno buona.

tutto sta nell'uso che ne fai.
hai paragonato emule al nucleare :eek:o) .me lo sentivo che il mio pc è una "bomba" :rotolo) :rotolo) .cmq ho capito il senso.
 
306 Maxi":2atavbzw ha detto:
In ogni caso ricordate che i nostri IP sono sempre rintracciabili, per cui volendo la Finanza ci metterebbe 10 minuti a venirci a suonare a casa.
Dunque chi controlla il tutto è la finanza?
Che voi sappiate qual'è il procedimentoche fa la finanza prima e dopo?
 
Top