ho fatto un curioso esperimento:
ho una guida piuttosto sportiva (mangio le gomme come il pane e ho già cambiati i dischi freni con 38k km...) e generalmente sto su una media consumo di 14,5km/l con la GT 1.9 diesel con le seguenti medie di percorso (abito nel bresciano tra le prealpi e la pianura padana quindi ho di tutto salita, pianura, misto):
-60% tangenziale
-35% strada statale strapiena di dossi, rotonde, incroci (e pure un pò saliscendi)
-5% strada di montagna (percorro 2 volte a settimana una strada di 7km con 400mt di dislivello nulla di chè è solo un paesino appena sopra il lago di iseo)
ho deciso quindi 20giorni fa di provare a vedere come si comporterebbe il mjet con una guida normale nn dico da nonno ma quasi...
così ho percorso 1000km nelle medisme condizioni sopra elencate, viaggiando sempre da codice della strada ma soprattutto senza "sgasare" dopo una curva o rotonda ma accelerando gratamente, ho cercato di tenere sempre la marcia più alta, frenare il meno possibile (intendo sfruttare di più il freno motore e le distanze di sicurezza in modo da diminuire le possibili accelerate-decelerate del traffico e/o dell'andamento stradale) bè insomma il bilancio mi ha lasciato senza fiato! :?: la media alla faccia di chi dice che l'unico difetto del mjet è che consuma + dei motori audi e bmw nn è vero! segna 18,4km/l e nei primi 400km dove nn avevo fatto pochissima salita era 20,5 :?:
alla faccia del bicarbonato di sodio!! è un gran motore (sempre che il bc riporti valori corretti anche se con i primi pieni la media la facevo con la calcolatrice ed in genere i valori coincidevano con il bc)
18,4km/l in percorsi misti!! si bè certo con una macchina come la GT c'è da tagliarsi le vene perchè se volevo una macchina da nonno potevo prenderne un altra...però sta a testimoniare che se si vuole andare piano è un gran motore anche sul fronte consumi!!
ora posso tornare ai 14,5km/l :crepap) :crepap)
ho una guida piuttosto sportiva (mangio le gomme come il pane e ho già cambiati i dischi freni con 38k km...) e generalmente sto su una media consumo di 14,5km/l con la GT 1.9 diesel con le seguenti medie di percorso (abito nel bresciano tra le prealpi e la pianura padana quindi ho di tutto salita, pianura, misto):
-60% tangenziale
-35% strada statale strapiena di dossi, rotonde, incroci (e pure un pò saliscendi)
-5% strada di montagna (percorro 2 volte a settimana una strada di 7km con 400mt di dislivello nulla di chè è solo un paesino appena sopra il lago di iseo)
ho deciso quindi 20giorni fa di provare a vedere come si comporterebbe il mjet con una guida normale nn dico da nonno ma quasi...
così ho percorso 1000km nelle medisme condizioni sopra elencate, viaggiando sempre da codice della strada ma soprattutto senza "sgasare" dopo una curva o rotonda ma accelerando gratamente, ho cercato di tenere sempre la marcia più alta, frenare il meno possibile (intendo sfruttare di più il freno motore e le distanze di sicurezza in modo da diminuire le possibili accelerate-decelerate del traffico e/o dell'andamento stradale) bè insomma il bilancio mi ha lasciato senza fiato! :?: la media alla faccia di chi dice che l'unico difetto del mjet è che consuma + dei motori audi e bmw nn è vero! segna 18,4km/l e nei primi 400km dove nn avevo fatto pochissima salita era 20,5 :?:
alla faccia del bicarbonato di sodio!! è un gran motore (sempre che il bc riporti valori corretti anche se con i primi pieni la media la facevo con la calcolatrice ed in genere i valori coincidevano con il bc)
18,4km/l in percorsi misti!! si bè certo con una macchina come la GT c'è da tagliarsi le vene perchè se volevo una macchina da nonno potevo prenderne un altra...però sta a testimoniare che se si vuole andare piano è un gran motore anche sul fronte consumi!!
ora posso tornare ai 14,5km/l :crepap) :crepap)