Eliminazione effetto lucido interni in pelle

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ragazzi come posso fare a eliminare questo problema ?
HO la nasona da meno di due mesi,2800 km,e il sedile lato guida ha gia quest'effetto lucido...

Come posso farlo tornare opaco come quando l'ho ritirata ?!? Ho gia trattato con la crema,quindi pensavo magari con un panno umido o qualcsa del genere...mi sapete aiutare ?!?
 
Borghese":kp61ztk5 ha detto:
Ragazzi come posso fare a eliminare questo problema ?
HO la nasona da meno di due mesi,2800 km,e il sedile lato guida ha gia quest'effetto lucido...

Come posso farlo tornare opaco come quando l'ho ritirata ?!? Ho gia trattato con la crema,quindi pensavo magari con un panno umido o qualcsa del genere...mi sapete aiutare ?!?
io ho comperato un prodotto che usano i tapezzieri per pulire la pelle, trattasi di 2 flaconi, il primo sgrassante(toglie anche l'effetto lucido) e il secondo idratante, ridà morbidezze e profumo alla pelle come se fosse nuova.....mi è costato 48 euro se non ricordo male, mi è durato un anno e ancora stanno a metà i flaconi :OK) ....acquistato da castorama se non ricordo male :OK)
 
io il kit gia ce l'ho...anche a me è un flacone di pulitore e uno di idratante.
Ma non credo centri molto con il togliere l'effetto lucido....ma capita anche a voi ?!? A me la pelle è rossa....
 
Ti aiuto io...risultato garantito!

Io per due anni mi sono limitato a passare sui sedili una pelle di daino inumidita. Essendo neri non ho mai avuto bisogno di detergenti forti...purtroppo però il sedile guida si è molto lucidato rispetto agli altri.

Stamattina ho passato tutti i sedili con una spugna imbevuta di acqua e sapone di marsiglia (giusto quello che basta a fare un po' di schiumetta). Dopo un minuto ho ripassato la solita pelle inumidita ed ora i sedili sono puliti e opachi come il primo giorno (compreso quello di guida!)

Prova e dimmi! Stai tranquillo non fai danni col sapone: sui libretti di tante auto consigliano di pulire così la pelle :OK)
 
Giorgio.mj":3gy6khi5 ha detto:
Ti aiuto io...risultato garantito!

Io per due anni mi sono limitato a passare sui sedili una pelle di daino inumidita. Essendo neri non ho mai avuto bisogno di detergenti forti...purtroppo però il sedile guida si è molto lucidato rispetto agli altri.

Stamattina ho passato tutti i sedili con una spugna imbevuta di acqua e sapone di marsiglia (giusto quello che basta a fare un po' di schiumetta). Dopo un minuto ho ripassato la solita pelle inumidita ed ora i sedili sono puliti e opachi come il primo giorno (compreso quello di guida!)

Prova e dimmi! Stai tranquillo non fai danni col sapone: sui libretti di tante auto consigliano di pulire così la pelle :OK)
grande!! :OK) ...metodo semplicissimo, economico e al quale quasi nessuno pensa :lol: ...tutti ci facciamo abbagliare da prodotti e prodottini...e pensa te...il "metodo della nonna" è sempre il migliore :OK) ....lo proverò anche io non appena laverò la macchina...spero di lavarla perchè sta arrivando a livelli di sudiciume elevati :lol:
 
ma sapone di marsiglia quale intendi ?
Lo chante clair va bene ??
O devo usare il detersivo per i vestiti che usa mia madre che ho notato che sopra c'è scritto Sapone di marsiglia ?!?
 
Borghese":3ea47tgx ha detto:
ma sapone di marsiglia quale intendi ?
Lo chante clair va bene ??
O devo usare il detersivo per i vestiti che usa mia madre che ho notato che sopra c'è scritto Sapone di marsiglia ?!?
penso funzioni anche con il sapone di marsiglia quello a "pezzo"...ci strofini sopra la spugna bagnata e poi passi sul sedile...di sapone di marsiglia se ne trova a iosa, liquido, solido come vuoi :OK)
 
pippo147":2g8qrido ha detto:
penso funzioni anche con il sapone di marsiglia quello a "pezzo"...ci strofini sopra la spugna bagnata e poi passi sul sedile...di sapone di marsiglia se ne trova a iosa, liquido, solido come vuoi :OK)

Esatto va benissimo :nod) ...sono oltre 2 anni che faccio così e infatti i miei sedili non mostrano i loro quasi 100.000 km con 100kg di pilota :culo)

poi per fare i fini...un secchiello dove strizzare la spugna ed averla sempre pulita con sapone puro :p

Asciugare con la pelle di daino classica...10 min di attesa e poi passatina della (inflazionatissima :p ) crema Arexon.

:OK)
 
Giorgio.mj":1l2rtcrm ha detto:
Ti aiuto io...risultato garantito!

Io per due anni mi sono limitato a passare sui sedili una pelle di daino inumidita. Essendo neri non ho mai avuto bisogno di detergenti forti...purtroppo però il sedile guida si è molto lucidato rispetto agli altri.

Stamattina ho passato tutti i sedili con una spugna imbevuta di acqua e sapone di marsiglia (giusto quello che basta a fare un po' di schiumetta). Dopo un minuto ho ripassato la solita pelle inumidita ed ora i sedili sono puliti e opachi come il primo giorno (compreso quello di guida!)

Prova e dimmi! Stai tranquillo non fai danni col sapone: sui libretti di tante auto consigliano di pulire così la pelle :OK)


MA la pella necessita di essere ingrassata x durare nel tempo. Il sapone di marsiglia la sgrassa e la rinsecchisce.
 
Adrianx":j91r269u ha detto:
MA la pella necessita di essere ingrassata x durare nel tempo. Il sapone di marsiglia la sgrassa e la rinsecchisce.

Devi sciacquare e asciugare e poi cremina :elio) :OK)

Facendo così (in 100.000km come dicevo) ho la prova pratica e lampante che non è così ;)
 
Ho provato il metodo spugna e sapone di marsiglia.
Fenomenale,la pelle è tornata di quel colore opaco che la contraddistingue da nuova,completamente eliminato l'effetto lucido dovuto all'usura.

Ho fatto solo uno sbaglio,ho messo un tappo di sapone nel secchio,ha fatto tanto di quella schiuma che ho dannato per toglierla,ho dannato davvero tanto.

Ora che dite,mi conviene dare anche la crema nonostante l'ho gia data 2 volte in un mese,oppure posso lasciare cosi ?!?
 
Borghese":223k7l6z ha detto:
Ho provato il metodo spugna e sapone di marsiglia.
Fenomenale,la pelle è tornata di quel colore opaco che la contraddistingue da nuova,completamente eliminato l'effetto lucido dovuto all'usura.

Ho fatto solo uno sbaglio,ho messo un tappo di sapone nel secchio,ha fatto tanto di quella schiuma che ho dannato per toglierla,ho dannato davvero tanto.

Ora che dite,mi conviene dare anche la crema nonostante l'ho gia data 2 volte in un mese,oppure posso lasciare cosi ?!?

Certo, il sapone sgrassa la pelle, devi proteggerla con della crema protettiva. Altrimenti ti si formano un sacco di grinze col tempo.

Ciao
 
Anche io uso la nivea, ma quella con il barattolo bianco, io non vedo effetto lucido sui sedili, ma li sento molto morbidi ed idratati..si
;)
 
Io ho appena finito di dare la cremina...
Effetto lucido sprito,colore bello opaco come nuovi.
Grazie a tutti dei consigli.

P.S.
Ho finito il kit di bottegadellapelle.it e sinceramente per 26 euro non credo di ricomprarlo,anche perche di pulitore ne ho ancora 3/4,è finita solo la crema.

Se mi assicurate che la nivea va bene,prendo quella,risparmio un sacco.
Mi assicurate però che non da effetto lucido ?? E poi quale confezione devo prendere ?!?
 
Io sto usando quella con la bottiglia bianca e m itrovo bene e i sedili non vengono lucidi ma belli opachi, mettine poca pero e stendila senza premere forte :nod)
 
Bottiglia bianca con tappo blu giusto ?
Proverò...

Ogni quanto la dai ?
Quindi non ne dai tanta da ammucchiarla giusto ?
La dai con un panno,ne metti un pò e la stendi per bene,senza premere...

Ma perche,se premi che succede?!
 
Giorgio.mj":3iuekpjs ha detto:
Ti aiuto io...risultato garantito!

Io per due anni mi sono limitato a passare sui sedili una pelle di daino inumidita. Essendo neri non ho mai avuto bisogno di detergenti forti...purtroppo però il sedile guida si è molto lucidato rispetto agli altri.

Stamattina ho passato tutti i sedili con una spugna imbevuta di acqua e sapone di marsiglia (giusto quello che basta a fare un po' di schiumetta). Dopo un minuto ho ripassato la solita pelle inumidita ed ora i sedili sono puliti e opachi come il primo giorno (compreso quello di guida!)

Prova e dimmi! Stai tranquillo non fai danni col sapone: sui libretti di tante auto consigliano di pulire così la pelle :OK)

Quoto, riquoto e arciquoto!
Eccellente, ma dopo ci vuole la cremina di Arexons.
E vaiiiiiiiiiii! :OK)
 
Per tutti colore che usano e che mi hanno consigliato la crema Nivea da dare sugli interni in pelle,oggi sono andato al supermercato e l'ho comprata....spero di averla azzeccata perche ce n'erano venti mila tipi:



La vorrei dare il prossimo fine settimana,dite che mi conviene ripassare prima col panno umido e sapone di marsiglia,o posso dare tranquillamente subiito la crema in questione ?

Cmq quella che ho preso io e giusta ?!?
 
Top