Eliminare azionamento tergicristallo posteriore con retromarcia

c'è una FAQ che spiega tutto, diventa socio e ti si aprirà un mondo.

Io ho trasformato la mia 147 da diesel a benzina grazie alle FAQ Full :asd) :D
 
non condivido la tua scelta di eliminare il tergi in retro ma nelle faq trovi come fare. basta tagliare un filo, mi pare.
 
mah, io non sono d'accordo con quanto dite!

insomma, il tergicristallo anteriore ha 7 diverse velocità. quando pioviggina o piove poco è inutile e fastidioso fare retromarcia col tergicristallo che non si ferma un attimo!

sarebbe bastato regolarlo sulla velocità di quello anteriore e sarebbe stato utile.

così dà solo fastidio.
 
Il motivo per cui mi sono sbattuto a trovare il modo di togliere questa funzione (e poi ho fatto la FAQ) e' che se non sta proprio diluviando, e' facile che il vetro dietro sia infangato da tutte le schifezze che una qualsiasi auto a 2 volumi gli butta su dal basso.

Ti fermi, metti la retromarcia e SGRRRRRRRRASSSHHHH una bella spalmata di ghiaia sul vetro....

Si, forse si potrebbe ricordarsi di spegnere il tergi anteriore un attimo prima di mettere la retro... ma non e' piu' comodo se non serve farlo?

Se mi giro e non vedo una mazza ci metto un attimo ad azionare il tergilunotto....
 
CheccoSR":e0osglgk ha detto:
la voglio togliere xkè penso di togliere tutta la spazzola posteriore e inoltre nn mi ci trovo molto bene con questo meccanismo qui.

ops scusate se sono stato ripetitvo! ho provato a cercare topic e/o faq, ma nn avevo trovato nulla, scusate!
non essendo socio, anche se hai usato il cerca non hai trovato la faq full in quanto il cerca non va a cercare in quella sezione, in ogni caso la gente che dice "povera auto", stai facendo solo un taglietto su un filo cosa che ripristini con una saldatura semplicissima, non stai sradicando via un impianto elettrico!

comunque sono daccordo con te, il tergi dietro non serve a niente :asd)
 
come fai a dire che il tergi posteriore non serve a niente? e quando piove come la togli l' acqua che ti si deposita, causa turbolenze, sul lunotto? e la visibilità dove la metti? ma come si fa a pensare di eliminare il tergilunotto posteriore?
 
valsim":2excehto ha detto:
mah, io non sono d'accordo con quanto dite!

insomma, il tergicristallo anteriore ha 7 diverse velocità. quando pioviggina o piove poco è inutile e fastidioso fare retromarcia col tergicristallo che non si ferma un attimo!

sarebbe bastato regolarlo sulla velocità di quello anteriore e sarebbe stato utile.

così dà solo fastidio.
hai troppo ragione :OK)
 
joker66":2nrsqrfo ha detto:
come fai a dire che il tergi posteriore non serve a niente? e quando piove come la togli l' acqua che ti si deposita, causa turbolenze, sul lunotto? e la visibilità dove la metti? ma come si fa a pensare di eliminare il tergilunotto posteriore?
attivandolo manualmente dal devio luci :nod)
 
secondo me è una funzione molto utile, e molto inutile eliminarlo del tutto in quanto poi voglio vedere quando piove come la fai la retromarcia... :asd)
 
joker66":16chghrd ha detto:
come fai a dire che il tergi posteriore non serve a niente? e quando piove come la togli l' acqua che ti si deposita, causa turbolenze, sul lunotto? e la visibilità dove la metti? ma come si fa a pensare di eliminare il tergilunotto posteriore?
Quoto ed aggiungo che eliminarlo del tutto credo che sia anche vietato (faccio un'ipotesi, nn l'ho letto da nessuna parte, ma mi pare logico) dal CDS x questioni di sicurezza :OK)
 
Top