ciao
ci sono alcune cose che non capisco relativamente all'EGR e al suo funzionamento.
Con riferimento questo disegno:
mi chiedo cosa sia il tubo giallo: ci arrivano dei tubi dal radiatore per cui è uno scambiatore di calore, ma mi chiedo perché raffreddare i gas di scarico che poi vanno all'egr, visto che lo scopo è appunto averli caldi. O forse sarebbero troppo caldi? Ha ulteriori scopi quel tubo oltre che portare i gas di scarico all'egr? Stavo pensando di mettere una flangia tappata anche al posto della guarnizione verde, al posto di quella rossa l'ho già messa.
Inoltre all'EGR arriva appunto un condotto dal basso che è quello che proviene dai gas di scarico, poi c'è un condotto che va verso il corpo farfallato del motore ed è quello che ho tappato con la flangia rossa. Ma c'è un terzo tubo che arriva alla valvola EGR dal lato opposto, guardando la macchina da davanti arriva da sinistra. Cos'è?
Sui 16V lo schema è piuttosto diverso:
non ho mai visto dal vivo questo motore: di solito chi tappa l'egr lo fa con la flangia al posto della guarnizione rossa: volendo tappare dopo la valvola e non prima, è smontabile la guarnizione azzurra? Non capisco come sia fissata, se le viti che la tengono sono quelle viola la vedo dura perché sono dietro..
ci sono alcune cose che non capisco relativamente all'EGR e al suo funzionamento.
Con riferimento questo disegno:
mi chiedo cosa sia il tubo giallo: ci arrivano dei tubi dal radiatore per cui è uno scambiatore di calore, ma mi chiedo perché raffreddare i gas di scarico che poi vanno all'egr, visto che lo scopo è appunto averli caldi. O forse sarebbero troppo caldi? Ha ulteriori scopi quel tubo oltre che portare i gas di scarico all'egr? Stavo pensando di mettere una flangia tappata anche al posto della guarnizione verde, al posto di quella rossa l'ho già messa.
Inoltre all'EGR arriva appunto un condotto dal basso che è quello che proviene dai gas di scarico, poi c'è un condotto che va verso il corpo farfallato del motore ed è quello che ho tappato con la flangia rossa. Ma c'è un terzo tubo che arriva alla valvola EGR dal lato opposto, guardando la macchina da davanti arriva da sinistra. Cos'è?
Sui 16V lo schema è piuttosto diverso:
non ho mai visto dal vivo questo motore: di solito chi tappa l'egr lo fa con la flangia al posto della guarnizione rossa: volendo tappare dopo la valvola e non prima, è smontabile la guarnizione azzurra? Non capisco come sia fissata, se le viti che la tengono sono quelle viola la vedo dura perché sono dietro..