Egr 147 info su pulizia

Marcooo

Nuovo Alfista
2 Novembre 2005
195
0
16
Cesena
Salve, qualche giorno fa ho iniziato ad avere il probema che a bassi giri la macchina non tirava, poi ha smesso e poi ha ripreso.
Ho cercato un po' sul sito e ho letto che si tratta dell'egr, molto probabilmente!
Mi sono così messo oggi a smontarlo, la sfiga ha voluto che ha iniziato a piovere e non essendo al coperto l'ho smontato e poi non l'ho rimontato.
A dire la verità non era molto sporco, l'ho comunque pulito con petrolio bianco (andrà bene?) e compressore, l'ho poi asciugato con la carta.
Ho spruzzato del wd40 sulla molla e sul pistoncino che apre e chiude, in principio si muoveva a fatica poi invece sbloccandolo ha iniziato a lavorare bene, adesso riesco anche con le mani a spostarlo e la molla fa il suo dovere.
Ho notato che prima di lubrificare la molla, se aprivo la valvola con le mani (a fatica) e rilasciavo, non si chiudeva completamente, come se la molla non avesse abbastanza forza per chiudere il pistoncino. Era forse quello il problema???
Comunque domani rimonterò il tutto....
Anche se non è completamente asciutto il pezzo è un problema?
Dimenticavo... Ho 90000 km! :)
Ciao e grazie in anticipo!
 
-Se la valvola rimane aperta a causa dello sporco l'auto non spinge come si deve dopo i 2000 giri
- Quando la rimonti l'importante è che sia pulita e funzioni bene, soffiala con aria compressa ....

Cmq se vuoi un consiglio fattela flangiare o escludere da mappa ,che avrai molti più benefici e il motore resterà pulito ..
Ci sono un sacco di topic a riguardo ;) :ciao)
viewtopic.php?f=38&t=117892
 
La mia ultimamente in accellerazione mi fuma un po' di piu'...ok la fumata nera dell'eccesso di richiesta... devo fare cambio filtri x 20k dal prec tagliando..
spero non sia inizio del tubo IC inferiore...
 
Appena rimontato il tutto e fatto un breve giro, sembra andare tutto ok, tra qualche giorno potrò dirlo veramente :p
Nel frattempo si è presentato un altro problema, la temperatura dell'acqua che arriva a 90° e scende di qualche grado, max 85 per poi risalire continuamente.
Ho letto che si dovrebbe trattare della valvola termostatica o del bulbo, qui mi sa che le mani non ce le so mettere e vado dal meccanico... :ka)
 
è la seconda volta che mi capita l'accensione spia avaria in autostrada.E' la solita egr,quindi o la colpa è delle flange forate o proprio della valvola stessa..Chiuderla elettronicamente chiedono tanto quanto una rimappatura :sadomaso).Protrebbe anche essere la parte elettrica.Da fredda fuma abbastanza nero_O elimino le flange e provo o la cambierò :scratch)
 
le flange forate non rendono immune da problemi l'egr.
aiutano un po'ma si sporca e si tappa, più di prima forse. la pulizia periodica va cmq fatta dato che con la flangia forata NON la escludi.
puliscila e vedi come va, cambiarla costicchia
 
la lascio senza flange quindi,volevo evitare che parte della fuliggine entrasse.L'ho pulita anche l'ultima volta che ha dato avaria tipo un 3-4 mila km fà
 
non saprei, hai separato la parte elettrica da quella meccanica e lubrificato il perno?
le flange forate dovrebbero limitare il problema, ma una pulizia è cmq necessaria.
certo che cmq dopo soli 3-4000 km non va bene.
sei sicuro che l'avaria sia relativa all'EGR? hai controllato con FES?
 
autoren":1h7g8s0d ha detto:
volevo evitare che parte della fuliggine entrasse.
non vorrei che fossero i fori della flangia a tapparsi di sporco... specie se oltre alla fuliggine entra anche un po'di olio dal turbo..
 
am78_ud":2pk41nl2 ha detto:
non saprei, hai separato la parte elettrica da quella meccanica e lubrificato il perno?
le flange forate dovrebbero limitare il problema, ma una pulizia è cmq necessaria.
certo che cmq dopo soli 3-4000 km non va bene.
sei sicuro che l'avaria sia relativa all'EGR? hai controllato con FES?
ha controllato il meccanico col pc,l'ultima volta l'ho separata ma non lubrificata,riprovo tanto sono 5 minuti toglierla
 
Re: R: Egr 147 info su pulizia

Ren anche io ho la flangia forata da circa 25mila km e zero problemi pulendo la egr ogni 10mila! Però tu forse hai quella a 3 fori esatto?! Io ne ho un unico centrale! Magari ti si tappano e da avaria!!! Io proverei a lubrificare il sistema della molla e a togliere la flangia...poi vedi come va!!! Sarebbe ottimo trovare qualcuno che ce la esclude tramite software ma un lavoro fatto bene...certo è che se ti chiede quanto una mappa.........

Inviato dal mio Sony Xperia S tramite Taptalk 2
 
autoren":1j22f2py ha detto:
ha controllato il meccanico col pc,l'ultima volta l'ho separata ma non lubrificata,riprovo tanto sono 5 minuti toglierla
ah già :mad2) tu hai il 16v, con l'8v altro che 5 minuti :splat)
riprova cmq, proprio proprio decidessi di cambiarla prendila ricondizionata
 
praticamente avevo la parte sotto molle,dove arriva il tubo con le due viti da 8 lunghe.L'ho lavata ugualmente,il perno scorre perfettamente,è bella pulita.Mi si è sfilettato il filetto di una delle quattro viti da 6 però,rifilettato ma non tiene.Devo prendere una vite leggermente più lunga in modo che lavori sul filetto più in fondo
 
Tenu":19490fb9 ha detto:
Ren anche io ho la flangia forata da circa 25mila km e zero problemi pulendo la egr ogni 10mila! Però tu forse hai quella a 3 fori esatto?! Io ne ho un unico centrale! Magari ti si tappano e da avaria!!! Io proverei a lubrificare il sistema della molla e a togliere la flangia...poi vedi come va!!! Sarebbe ottimo trovare qualcuno che ce la esclude tramite software ma un lavoro fatto bene...certo è che se ti chiede quanto una mappa.........

Inviato dal mio Sony Xperia S tramite Taptalk 2
ne ho messe due,quella quadrata e quella romboidale che forse non serve
 
Top