Ecopass di Milano, un fallimento secondo Auto

Mollan":1da9v6hq ha detto:
Concordo, però i comuni non offrono molti incentivi per l'utilizzo dei mezzi pubblici....anzi, li disincentivano:

.....
questo è assolutamente vero: la prassi più comune è dare fastidio il più possibile alla circolazione automobilistica avendo la massima cura nell'impedire ogni possibile alternativa all'auto

nonostante questo, c'è in giro un sacco di gente che potrebbe anche usare dei mezzi relativamente comodi (ad es. abitano vicino ad una stazione o a un capolinea di autobus o a una metro) ma preferiscono la macchina perchè è più comoda (o anche solo perchè proprio non ci pensano che ci potrebbe essere una alternativa alla macchina)
 
Oppure, volendo utilizzare proprio l'auto a tutti i costi, basterebbe riuscire a organizzarsi per poter sfruttare in maniera adeguata il car sharing, che in effetti abbatte realmente traffico, costi e inquinamento.
 
Diabolik":1j7lk7xl ha detto:
Mollan":1j7lk7xl ha detto:
Concordo, però i comuni non offrono molti incentivi per l'utilizzo dei mezzi pubblici....anzi, li disincentivano:

.....
questo è assolutamente vero: la prassi più comune è dare fastidio il più possibile alla circolazione automobilistica avendo la massima cura nell'impedire ogni possibile alternativa all'auto

nonostante questo, c'è in giro un sacco di gente che potrebbe anche usare dei mezzi relativamente comodi (ad es. abitano vicino ad una stazione o a un capolinea di autobus o a una metro) ma preferiscono la macchina perchè è più comoda (o anche solo perchè proprio non ci pensano che ci potrebbe essere una alternativa alla macchina)

Io abito a 15 minuti a piedi dalla stazione, ma non per questo vado in auto :)
Purtroppo, come giustamente dici tu, conosco gente che per fare 1-2 km, vanno in macchina e poi si incazzano se non trovano parcheggio quando sono arrivati....
Io la macchina per spostarmi brevemente la uso solo quando ho dei carichi non trasportabili con altri mezzi (rifiuti, carichi pesanti ecc...)
 
Mollan":305c0vlr ha detto:
Io abito a 15 minuti a piedi dalla stazione, ma non per questo vado in auto :)
bravo...










...ma caschi male: io abito a 26,5km dal posto di lavoro ma ci vado in bici :asd)
 
yugs":3oaig2mb ha detto:
sui bus a me cosa danno fastidio (parlo del periodo delle superiori in cui andavo a Torino) era la masnada di coetanei fracassoni e irrispettosi, prodighi anche nel distruggere gli arredi dei pulman. Non l'ho mai tollerato e ancora oggi penso ne butterei fuori qualcuno dal finestrino.

Se salirai in futuro su mezzi pubblici in Torino ricorderai beatamente quei tempi dei coetanei fracassoni.
Oggi ti ritroverai una masnada di marocchini, albanesi, rumeni, tunisini, etc etc etc che ti guardano con aria di sfida, che sul 4 cercano di fregarti il cellulare/portafogli, che sull'1 si sputano tra loro in mezzo alla calca di persone nelle ore di punta (eravamo vicino la fermata di via Nizza con corso Dante), che sul 16 salgono con millemila sacchi/borsoni/lenzuola a mo' di fagotto, che puzzano e son visibilmente unti, che ti tossiscono addosso... ma si sa, se qualcuno dice qualcosa è identificato come razzista...
 
Diabolik":2btr57ld ha detto:
Mollan":2btr57ld ha detto:
Io abito a 15 minuti a piedi dalla stazione, ma non per questo vado in auto :)
bravo...










...ma caschi male: io abito a 26,5km dal posto di lavoro ma ci vado in bici :asd)

Treno+bici o solo bici? :D

Penso che non ce la farei a farlo....
Probabilmente nel tragitto Arcore-Milano Bicocca verrei investito qualcosa come 35 volte.... senza contare il rischio di soffocamento :p
 
solo bici

e alle auto gli faccio un bel
0509_dito.gif
 
Top