questo è assolutamente vero: la prassi più comune è dare fastidio il più possibile alla circolazione automobilistica avendo la massima cura nell'impedire ogni possibile alternativa all'autoMollan":1da9v6hq ha detto:Concordo, però i comuni non offrono molti incentivi per l'utilizzo dei mezzi pubblici....anzi, li disincentivano:
.....
nonostante questo, c'è in giro un sacco di gente che potrebbe anche usare dei mezzi relativamente comodi (ad es. abitano vicino ad una stazione o a un capolinea di autobus o a una metro) ma preferiscono la macchina perchè è più comoda (o anche solo perchè proprio non ci pensano che ci potrebbe essere una alternativa alla macchina)