Mav76":2p6kshye ha detto:
Ma realmente quante persone lavorano ufficialmente od ufficiosamente nella sopracitata repubblica?
Lavorano TUTTI ufficialmente, solo che non tutti lavora UFFICIALMENTE a RSM.
E' una seconda Montecarlo o un vero e propio mondo a se?
E' una Repubblica (la più antica del mondo) addirittura extracomunitaria.
Purtroppo nel corso degli anni sono stati fatti accordi con l'Italia che hanno ridotto un po' la jungla (ad es. se vuoi comprare titoli di stato italiani anonimi devi pagare un tot % in più (che incassa l'italia, una vera e propria tangente) piuttosto che prenderli nominativi.
Per i frontalieri c'è il collegamento automatico (e questo "incula" i dipendenti) etc.
Premesso che per "sede" basta una scrivania in un sottocala ( :lol: ), e' un fenomeno cosi' diffuso?
A Rimini e circondario... di sicuro :asd)
Ultima question per te Internik :
So che ti tieni informato, quindi mi sorge spontaneo pensare che ti sia fatto un'idea sulle ricadute economiche e sociali della delocalizzazione
selvaggia.
Opinioni,commenti?
Guarda, io sposto leggermente il problema tra "delocalizzazione" e "distruzione occulta delle industrie".
Perchè la cosa che viene prodotta e venduta a Rimini in tutto il mondo (una delle 4 o 5 aziende MONDIALI più grandi è proprio qui) sono le macchine per il legno.
Vabbè, te dirai, ma chi se ne frega se si producono migliaia di macchine avanzatissime per il legno, e vengono vendute in tutto il mondo (cina in primis), è tutto export di pregio etc.etc.
Verissimo, peccato che chi compra una macchina per il legno lo fa per fare MOBILI, che poi... vende in Occidente/Italia.
Chiaramente comprando macchine di oggi hanno l'ultimissima versione, ben più avanzata rispetto a quelle, ad es, comprate dallo storico industriale Italiano 20 anni fa.
Quindi cosa succede? Che le ditte che esportano MACCHINE manifatturiere fanno affari d'oro, ma quelli che ESPORTAVANO manufatti se lo pigliano in saccoccia, visto che gli stranieri comprano macchine... per fare prodotti finiti a prezzi più bassi e qualità maggiori!
Dovrebbero, per me, impedire la vendita di macchinari avanzati esattamente come per le armi: oggi fai 100 euro di export, ma domani ne perdi 200 ed in più te ne becchi 200 di IMPORT.