E' vero che i gasoli speciali rovinano il common rail??

IVAN":3fpunzek ha detto:
...comunque è vero che molti meccanici consigliano il diesel normale a quello "speciale" perchè più grasso ed indicato per la carburazione...sarà vero :confusbig)
cazzata xke le macchine del giorno d oggi hanno tutte centraline autoadattative
io sn un benzivendolo ahaha
uso solo ed esclusivamente blu super fuma di meno, consuma un po di meno, e mi ci trovo bene...
poi alla fine facendo un calcolo sul pien non sono nemmeno 4 euro in piu... quindi ne vale la pena...
il blu diesel, oltre ad essere senza zolfo, contiene anche additivi x le sedi valvole, quindi di conseguenza non c e bisogno di additivi altri....
in alcuni casi, se si usa abitualmente gaslio normale, si predilige un pieno ogni 4-5 di gasolio speciale prprio x effettiare una minima pulizia agli iniettori.,,
 
Mah, la cosa più evidente che noto io è solo un odore diverso allo scarico, usando il BluDiesel Agip.....probabilmente dovuto, tra l'altro, al ridotto contenuto di zolfo...Per il resto mi sembra che si equivalgano un po' tutti.
 
Superciuk":198qhnht ha detto:
Mah, la cosa più evidente che noto io è solo un odore diverso allo scarico, usando il BluDiesel Agip.....probabilmente dovuto, tra l'altro, al ridotto contenuto di zolfo...Per il resto mi sembra che si equivalgano un po' tutti.

la mia col bludiesel va meno che col Tamoil normale!

Ciao Matteo
 
concordo con sbenga....io con il TAMOIL avevo raggiunto un ottimo compromesso,adesso sto andando di AGIP un pò normale un pò BLUEDIESEL
sbenga":3rp11prh ha detto:
Diciamo che non fanno ne bene ne male.
Devo dire che con il bludiesel la mia a minimo era più rumorosa, con il Hi-Q era più silenziosa :shrug03)
Alla fine va benissimo il gasolio normale ;)
 
quando metto o il bluediesel Agip o Hidiesel Q8 la macchina beve molto di +.. come se il gasolio si volatizzasse :confusbig)
 
Normalmente uso il diesel blu della ESSO, ho notato consumi leggermente inferiori (16,5 contro i 15,5 del diesel normale), la macchina non fuma assolutamente nulla, sento dire che essendo povero di zolfo il blu diesel non lubrifica a sufficienza, infatti ogni 4/5 pieni ne faccio uno di diesel normale.

p.s. ho guidato per un anno una new Megane 1.9dCi, con questo motore mi trovavo invece meglio con il diesel classico...
 
quello che mi chiedo io: ma se quando quei pochi coraggiosi hanno messo l'olio di colza nelle 147 e andavano benissimo.. Che è totalmente un altra cosa rispetto al diesel..
suppongo che diesel plus o diesel normale.. per il motore siano abbastanza identici.

Io ho fatto 3 anni di vpower sulla nasona.. ma ora che ho la gt solo di rado faccio un pieno di diesel premium..
 
Secondo me inutili i gasolii speciali se questo comporta un aumento di costo del carburante, nel caso di Tamoil invece che ben venga visto che costa uguale (solo che mi pare solo nel nord italia vi siano le pompe con il gasolio speciale).

Invece una volta ogni tanto meglio utilizzare un pulisci iniettori, io personalmente non lo metto a serbatoio pieno, ma semivuoto prima di andare a rifornire, non ha senso utilizzare gli additivi sul pieno in quanto non riescono a fare bene il loro lavoro in quanto troppo diluiti. Il mio consiglio è di metterli al max con mezzo serbatoio.

Ogni volta che li utilizzo la differenza la percepisco in rumorosità e linearità d'erogazione ai bassi regimi. Non noto invece alcuna differenza agli alti se non una minor fumosità limitata al rifornimento fatto contestualmente all'additivo.

Io lo faccio ogni 10000km circa giusto per non spendere troppo tanto farlo ogni 5000km cambierebbe poco o niente.

Spero di esser stato d'aiuto.
 
kretinho":3jrzyygu ha detto:
Secondo me inutili i gasolii speciali se questo comporta un aumento di costo del carburante, nel caso di Tamoil invece che ben venga visto che costa uguale (solo che mi pare solo nel nord italia vi siano le pompe con il gasolio speciale).

Invece una volta ogni tanto meglio utilizzare un pulisci iniettori, io personalmente non lo metto a serbatoio pieno, ma semivuoto prima di andare a rifornire, non ha senso utilizzare gli additivi sul pieno in quanto non riescono a fare bene il loro lavoro in quanto troppo diluiti. Il mio consiglio è di metterli al max con mezzo serbatoio.

Ogni volta che li utilizzo la differenza la percepisco in rumorosità e linearità d'erogazione ai bassi regimi. Non noto invece alcuna differenza agli alti se non una minor fumosità limitata al rifornimento fatto contestualmente all'additivo.

Io lo faccio ogni 10000km circa giusto per non spendere troppo tanto farlo ogni 5000km cambierebbe poco o niente.

Spero di esser stato d'aiuto.

Gli additivi servono per pulire, mica per generare potenza! Vanno messi a pieno perché nel corso del pieno puliscono, altrimenti durano troppo poco per rimuovere tutti gli strati di sporco, inoltre secondo me rischi danni al sistema di iniezione/catalizzatore se troppo concentrati. Da ultimo io sostengo, fatte le dovute prove, che sui motori di adesso questi additivi siano pressoché inutili.

Ciao Matteo
 
sbenga":dxidujpe ha detto:
PS
Le aziende petrolifere fanno un prodotto che fa consumare meno?

:lol: :lol: :lol: :lol:


Stesso piede, stesse condizioni climatiche, stesse strade percorse, stesse persone a bordo (io e la mia lei)...con esso e-diesel 16,5 al litro, con erg diesel one 14,5 al litro... :ka) non dobbiamo essere sempre diffidenti...anche le case petrolifere (che ovviamente guardano esclusivamente al loro guadagno) tendono a fare un prodotto migliore proprio per invogliare la gente, quindi ci sta che magari con uno consumi un pò meno, alla fine per la singola azienda è sempre un guadagno...guarda un pò, ad esempio tenderò a fare l'esso per un periodo...
 
Con magic diesel di Yes si consuma decisamente di meno....2 km/l in più....Provatelo,costa poco di più e và benissimo!!! :OK)
 
lukluk83":20qxqu19 ha detto:
Con magic diesel di Yes si consuma decisamente di meno....2 km/l in più....Provatelo,costa poco di più e và benissimo!!! :OK)

altro non è che il bludiesel, così mi pare di aver letto, per contro il diesel normale di Yes dicono che sia uno dei peggiori, nel senso che recuperano gli scarti di produzione e, quindi, costa poco.

Ciao Matteo
 
Eric Draven":1m08n8ud ha detto:
Stesso piede, stesse condizioni climatiche, stesse strade percorse, stesse persone a bordo (io e la mia lei)...con esso e-diesel 16,5 al litro, con erg diesel one 14,5 al litro... :ka)
Stesso traffico, stesse situazioni... come vedi è dura ;)

Io li ho provati, ma come vedi non ho espresso pareri sui consumi perchè è impossibile esprimerli oggettivamente.

Per questo (pochi si ricordano) abbiamo una bella prova di quattroruote con test in pista per i consumi e test al banco.
Il tutto con strumenti professionali.

Io mi fido più di questo che di quello che ho visto io stesso sulla mia macchina.
 
posso garantirti stesso traffico perchè le strade che ho percorso erano prive di auto a parte la mia, stesso clima, ovvero caldo boia e umidità da foresta pluviale! :p
 
Ma nessuno ha mai provato a mettere l olio di colza ????
a parte che dicono che in basse percentuali (tipo un litro o 2 sul pieno) ripulisca dalla morchia del gasolio e lubrifichi molto meglio il motore e faccia fumare anche meno.... in pratica fa le stesse cose dell additivo costando mooooolto meno...
io vorrei provare a usare prima l olio e poi un additivo così da dare una bella pulita generale alla macchina...
 
Rickyno":2109zurc ha detto:
Ma nessuno ha mai provato a mettere l olio di colza ????
a parte che dicono che in basse percentuali (tipo un litro o 2 sul pieno) ripulisca dalla morchia del gasolio e lubrifichi molto meglio il motore e faccia fumare anche meno.... in pratica fa le stesse cose dell additivo costando mooooolto meno...
io vorrei provare a usare prima l olio e poi un additivo così da dare una bella pulita generale alla macchina...
e quando passerai in centro citta, la gente ti correra dietro pensando che sarai un venditore ambulante di patatine

ma avete mai provato realmentea mettere olio?
dallo scarico uscire un odore di frittura che ne basterbbe la meta x farvi beccare dai :carab) :carab) :carab)
guarda e molto ma molto piu bassa la probabilita che ti becchino girare con un pieno di gasolio agricolo(identico al commercial ma senza iva ecc ecc) che con olii vari
 
Eh siiiiiiii !!!
difatti metterò l agricolo appena mi scadrà la garanzia (non si sa mai !!)....
ma davvero è = al gasolio commerciale ??? siamo sicuri ???
A parte che mia madre lo usa da 6 anni sul 307 e non ha mai avuto problemi.... però non si sa mai......
comunque io abito in un paesino e non avrei problemi... e non lo metterei puro l olio di colza ma solo diluito tipo al 5% una volta ogni tanto per dare una lubrificata e ripulire... dicono faccia bene... comunque appunto non l ho mai usato volevo sapere se qualcuno l aveva messo...

Magari farò accoppiata diesel agricolo\olio di colza (totally illegal :lol: )
 
l'olio di colza lubrifica il motore :?: ? la padella delle patatine ti lubrifica,altrochè :nod) . aquanto ne so non fa per nulla bene al motore,anzi. epoi quanto fumo faresti? egli iniettori? e il cat? mah, secondo me stai scherzando :matto)
 
Rickyno":kobkku7o ha detto:
Eh siiiiiiii !!!
difatti metterò l agricolo appena mi scadrà la garanzia (non si sa mai !!)....
ma davvero è = al gasolio commerciale ??? siamo sicuri ???
A parte che mia madre lo usa da 6 anni sul 307 e non ha mai avuto problemi.... però non si sa mai......
comunque io abito in un paesino e non avrei problemi... e non lo metterei puro l olio di colza ma solo diluito tipo al 5% una volta ogni tanto per dare una lubrificata e ripulire... dicono faccia bene... comunque appunto non l ho mai usato volevo sapere se qualcuno l aveva messo...
Fai bene a dire queste cose su un forum pubblico... :sarcastic)
Al mio paesello ad un tizio che è stato sorpreso a usare il gasolio agricolo come non doveva è stata fatta una bella multa di 7mila euro (si si, capito bene) e d'ora in poi non gli daranno più una goccia di gasolio agricolo... il trattore va a riempirlo dal benzinaio... :splat)
Comunque per quel che so, una volta era effettivamente meno raffinato, poi è diventato uguale a quello commerciale solo con l'aggiunta del colorante; circa 2-3 anni fa era stato eliminato persino il colorante ed era al 100% identico al commerciale; ora hanno rimesso il colorante, ma credo sia ancora uguale: ormai i trattori di oggi hanno motori turbodiesel common rail tali e quali a quelli delle auto, quindi...


Per quanto riguarda l'olio di colza, non fa certo bene e non lubrifica, anzi. Io ti consiglio di lasciar perdere; poteva andare bene sui vecchi diesel iniezione meccanica, ma sui common rail meglio evitare certe porcate; soprattutto a freddo l'olio di colza ha pessime proprietà, rischi di danneggiare non solo gli iniettori ma anche la stessa pompa di alta pressione ;)
 
Top