E se vendessi la 147??

Matt-Best91

Nuovo Alfista
8 Dicembre 2010
140
0
16
Buonasera!! per una serie di motivi stavo pensando di vendere la 147. in famiglia avevo 3 macchine, c3, c4 picasso e 147, la piccola c3 e' andata distrutta in un incidente nell'aprile 2011, e da quel giorno condivido la 147 con mio padre, ma veniamo al dunque!! la 147 e' una distinctive nera, interni in pelle beige, cerchi da 16 estivi con gomme nuove e invernali da 15 con gomme nuove. La macchina ha 135.000 km, di luglio 2002 e con qualche segno d'usura ( l' ho presa usata nel 2009) con su 92.000 km. 1,9 jtd 116 cv, rifatta frizione con pompa, volano, sensore giri, candelette e revisionati gli iniettori dal meccanico dove l'ho acquistata, tutto dimostrabile con fattura ( amico ventennale di famiglia)mio padre si e' preso lo scooter e ci fa 100 km al giorno da febbraio a dicembre, i mesi restanti usa la macchina per fare il medesimo percorso. Infine volevamo aggiungere una terza macchina, ovvero la giulietta. Tenere un diesel cosi, con 10 anni alle spalle, motore perfetto ma qualche acciacco nella parte esterna, per usarlo solo 2 mesi d'inverno e' sprecato. Volevo cogliere l'occasione per prendere una macchina che mi e' sempre piaciuta, sfruttando il fatto che le km0 le trovo a un buon prezzo!! l'auto in questione e' la panda 4x4 climbing 1,2 fire, utilizzata oltre che da mio padre x il lavoro, da me per andare a sciare e andare in montagna durante l'anno, a quanto piazzerei la 147? se facessi 3000 euro passaggio compreso gia' sarei contento!!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
:sadomaso)

scherzo

la panda è una macchinina coi fiocchi in realtà

però informati bene su quella motorizzazione col 4x4, da quello che ho sentito in giro beve una follia
 
R: E se vendessi la 147??

Essendo iscritto a un forum specifico della panda 4x4 ho letto che da piu' problemi il 1,3 mjet, poi avendo pure il dpf x me sarebbe tragico!!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
La macchina non vale molto purtroppo :( :cry: Si dovrebbero valutare tante cosine, se dentro la macchina non è malmessa come interni, se esternamente non ha graffi o peggio ammaccature, se la manutenzione è stata fatta a dovere, insomma se è tenuta come si deve, potresti chiedere di più, ma se è proprio vecchietta e dimostra sia esteriormente che internamente un usura maggiore, potrebbe non valere nemmeno 3000 euro.
 
3.000 con tutto il pp sarebbero sui 2.500€ in tasca a te.Non sò se riesci a farli sinceramente,poi dipende anche molto dalla città dove vivi,da come è la quotazione della :inocchio) in quella città e quante se ne trovano.Calcola che a Roma sui 1.800/2.000max realizzeresti non di più purtroppo,il mercato è in picchiata veramente e ce ne sono una catastrofe in giro di :inocchio) invendute,la tua però ha fatto tutti quei lavori però ti ci vuole pazienza nel venderla.Ti dico solo che il mio amico ha dovuto svendere la sua JTD 16V dell'11/2003 che era un gioiello proprio a 3.100€ con appena 100.000km e stava benissimo l'auto,perchè non riusciva a venderla dopo un anno che l'aveva messa in vendita a 4.000€.L'ha data via perchè gli hanno passato l'auto aziendale sia a lui che e alla moglie e mantenerla per tenerla ferma era un vero peccato.Io fossi in te me la terrei visto i pochi soldi che ci tireresti su ed i lavori fatti.La Panda 4*4 falla diesel perchè il benza sul 4*4 beve parecchio,fai sui 10/11 max.Comunque vanno benissimo come auto :OK)
 
R: E se vendessi la 147??

Se la tengo volevo metterla apposto, ma mi andrebbero sui 2000 euro tra carrozzeria, ammortizzatori, braccetti, silent block e altre cose legate all assetto .Di fretta nn ne ho, so che ci farei poco ma spenderci 2000 euro circa e avere cmq una macchina con 10 anni e 135.000 km, euro 3, che gia han fatto storie a Milano per le limitazioni della circolazione ( e mio padre lavora proprio a milano citta') non so, il consiglio di tenerla non e' sbagliato, sto solo cercando di inquadrare la situazione in maniera piu' ampia possibile, infine se prendessi la panda come terza auto e con calma tenterei di piazzare la 147? e se la mettessi in permuta per la giulietta non mi darebbero nulla?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Ho visto che molto dipende dai conce per quanto riguarda la Giulietta e alcuni anche se non Alfa fanno la rottamazione.A Roma anzi ad Acilia c'è un grande conce non ufficiale Alfa che ti dà la 1.4 120cv Distinctive da immatricolare a 17.200 su strada se rottami la tua macchina massimo immatricolata entro il 31/12/2002
 
se la vendi a privato riesci a spuntare 2000 euro (forse) passaggio incluso.
se la dai a un concessionario più di 1000 euro non ti danno.
Ti conviene tenerla, oppure regalarla.
Ma sappi che non ci guadagnerai niente.
Parlo per esperienza personale diretta.
La mia vale come la tua. per il momento la sto tenendo, però sta cominciando a bere.
 
R: E se vendessi la 147??

Ho fatto un preventivo per la panda, 1,2 climbing, 4x4 km 0 con clima manuale, telecomando, kit 5 posti, abs con ebd, fendinebbia, lame e ripari sotto motore, volante regolabile in altezza, servosterzo dualdrive, alzacrist elettrici + bloccaporte, ruotino, esp con asr msr hba hill holder eld, air bag laterali,sedile regolabile in altezza e lato passeggero con vano portaoggetti, barre portatutto, 12 700 chiavi in mano, come vi sembra?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
sul prezzo non so, quindi la 147 non te la valutano niente se ho ben capito... si e no 500 euro...
certo che passare da una 147 a una panda... :ka
uno dei due acquisti era o sarà sbagliato (IMHO sia ben chiaro....)
 
idem sul prezzo, non so aiutarti. ma non è ben chiaro dal tuo messaggio se quel preventivo comprende o meno la cessione della 147
 
cmq dato il passaggio da una 147 a una panda, delle due l'una...
o era stato un acquisto sbagliato la 147 (troppo per le tue esigenze) o lo sarà la panda...
io PERSONALMENTE cercherei una via di mezzo tra i due estremi, e se il problema sono i consumi piuttosto valuterei una motorizzazione a gpl o bifuel.
 
non penso che il problema siano i consumi, sennò non passerebbe ad un'auto a benzina che col 4x4 ha la nomea di consumare abbastanza.

ha solo accennato al fatto che tenerla in garage per usarla due mesi all'anno è uno spreco. si può ipotizzare che facesse riferimento ai costi di tagliando, bollo e assicurazione che a quel punto sono esosi se si usa l'auto l'auto molto poco.

comunque da quanto ha detto è anche un discorso di gusti, gli piace la panda e dunque è orientato a prenderla.

Matt-Best91":33473jvq ha detto:
Volevo cogliere l'occasione per prendere una macchina che mi e' sempre piaciuta, sfruttando il fatto che le km0 le trovo a un buon prezzo!! l'auto in questione e' la panda 4x4 climbing 1,2 fire


edit: corretto alcuni errori grammaticali (tanto per cambiare)
 
che sia stato un acquisto sbagliato potrebbe anche essere, ma chi può dirlo? col tempo cambiano le esigenze, ma cambiano anche i gusti e la mentalità.

se oggi fossi OBBLIGATO ad acquistare un'auto nuova sarei combattutissimo tra queste due posizioni tra loro opposte:

- auto relativamente potente e divertente a benzina: 147 GTA o magari trovare una 75 ben messa (tanto giro poco)
- macchinina senza fronzoli iper risparmiosa

e anche alla luce di questo non penso di aver fatto un'acquisto sbagliato quando ho preso una normale 147 a gasolio. che tra l'altro ancora adoro, forse più ora di quando l'ho presa :D
 
è vero avevo letto male all'inizio.
gli piace la panda e se la vuole prendere.
niente in contrario se a lui piace.
solo non si aspetti di ricavare chissà cosa dalla 147, se la dai dentro ti danno meno di 1000 euro.
anzi forse è già tanto se la ritirano a costo zero (risparmi le spese dell'autodemolizione).
se invece vuole guadagnarci qualcosa, E HA TEMPO DA PERDERE, l'unica credo sia venderla a pezzi come ricambi.
putroppo è così con auto vecchie, che si svalutano e basta.
Diversamente, piuttosto la regalerei a qualcuno che ne abbia bisogno.
 
la mia (8v 3 porte del 2003) su 4ruote vale 1.900 euro (da sottrarre altri 1.200 euro se la vendo al concessionario). quindi vale 700 euro :crepap)

significa che da qui in poi non svaluta più, a maggior ragione conviene tenerla. con l'auto nuova ci rimetterei una valanga di soldi ogni anno. con questa sono a costo zero. in virtù di questo posso permettermi una marea di manutenzione straordinaria se fosse necessario e ancora stò risparmiando :OK)
 
ma infatti :)
quello che faccio io.
l'importante però è non cacciarci soldi per riparazioni (esclusa l'ordinaria manutenzione).
Se si vuole guadagnarci sopra, l'unica è venderla a pezzi (come ha fatto di recente un socio del forum realizzando credo una buona cifra).
Ovviamente bisogna avere il tempo per farlo, e non è da tutti. anzi è per pochi privilegiati.
 
am78_ud":2t8h0pnd ha detto:
l'importante però è non cacciarci soldi per riparazioni (esclusa l'ordinaria manutenzione).

se è riferito al mio discorso che economicamente conviene tenere in realtà conviene tenere anche se devi cacciare in manutenzione straordinaria. fai questo conto:
l'ho presa nel 2005 e pagata 15.500 euro circa (aeva 10.000 km) oggi a distanza di 7 anni ne vale 700 quindi se la vendo domani a 700 ne ho spesi 14.800.

14.800/7 anni sono 2.114 euro all'anno!

se riparto con un'auto da circa 15.000 euro torno a spendere circa 2.000 euro di sola svalutazione all'anno per i prossimi 7 anni. se parto con un'auto nuova o comunque più costosa vado a spendere anche di più.

fatto questi conti non conviene tenere? spendessi anche (assurdo) 1.500 euro all'anno in manutenzione straordinaria starei comunque risparmiando 5/600 euro annualmente

ovviamente detto così il discorso è abbastanza semplificato, sono calcoli che andrebbero rifatti ogni anno. se tengo quest'auto altri 7 anni, la svalutazione media annuale scende da 2.000 a 1.000 e a quel punto non converrebbe più spendere 1.500 euro all'anno in manutenzione straordinaria dato che non starei più risparmiando 500 euro, ma ce ne starei rimettendo 500.

discorso diverso se uno invece vuole vendere perchè l'auto non gli piace più

am78_ud":2t8h0pnd ha detto:
Se si vuole guadagnarci sopra, l'unica è venderla a pezzi (come ha fatto di recente un socio del forum realizzando credo una buona cifra).
Ovviamente bisogna avere il tempo per farlo, e non è da tutti. anzi è per pochi privilegiati.

qui son completamente daccordo, il valore dell'auto lo raggiungi già vendendo poche parti, tutto il resto è guadagno. quel che rimane lo vendi come ferro
 
Matt temo che la 147 te la valutino si e no 300€ calcolando che a Roma una Panda 1.2 km0 4x4 con 12.900/13.000€ te la danno.Purtroppo ci mangiano una cifra i concenssionari prendendoti indietro l'usato
 
credo di essermi spiegato male su una cosa, nel primo post ho scritto che prima avevo 3 macchine in famiglia, dopo l'incidente di aprile 2011 son passato a 2, pero' abbiamo fatto un'inverno sacrificato, ora voglio tornare ad averne 3 per necessità. la 147 volevo sostituirla per la panda, che avrebbe usato mio padre, e io puntare sulla giulietta, che sarebbe stata la terza macchina famigliare. ieri il preventivo l'ho fatto senza permuta, mi viene 12 700 (prezzo che tento di portare a 12.000) senza permuta e rottamazione. l'idea iniziale era vendere la 147 per la panda, ma viste le necessita' di tornare ad avere 3 macchine per lavoro, per ora tengo anche la 147 (oltre a c4 picasso e la new entry panda) e poi a gennaio vedro' di dare in permuta la 147 per una giulietta grazie alla vendita di un appartamento di famiglia. che casino :D
 
Top