E se cambiassi macchina?

La decisione di cambiare auto non è in discussione, ovvio che ci dovrò pensare bene, altrimenti non sarei qui a discuterne, l'unica cosa che stò cercando di capire è con cosa voglio cambiare.

All'inizio avevo sicuramente pensato di mettere a posto la 147, ma sarebbe già la decima volta che lascio 3/400€ al meccanico sperando sia l'ultima. La macchina è nata sfigata, credo che 3 anni di fiducia, rimanendo quasi sempre deluso, siano abbastanza per darmi la spinta a venderla.
All'inizio ci misi del mio, sbattendo contro un marciapiede e piegando il telaio, la macchina è stata completamente smontata e messa in dima, infatti anche a velocità sostenuta, non ha mai dato segni di tirare da una parte piuttosto che da un'altra, ma c'è la possibilità che questo abbia pregiudicato alcuni componenti dell'auto.
Poi tutti i meccanici che ho interpellato, mi hanno confermato che i problemi ai braccetti delle sospensioni, anteriori posteriori e barre varie, sono dovuti all'assetto un pò rigido e alla situazione viaria della nostra zona..... e dove non ci sono buchi "naturali" ci si mette l'uomo ad aggiungere dei dossi di plastica.

Come sono arrivato a pensare alla GPunto?

1- non voglio + un'Alfa (scelta sicuramente discutibile, ma ora la penso così)
2- voglio una macchina italiana, del buon sano patriottismo non fa mai male soprattutto di questi tempi, pur essendo coscienti del fatto che non si tratta delle migliori auto del mondo (a parte le Ferrari :D )
3- faccio 30.000km l'anno ed anche se mi piange il cuore a lasciare il gpl, devo guardare ai miei interessi e prima di poter tornare indietro dovranno decidersi a fare i self service anche in Italia
4- mi sono prefissato di non spendere una gran cifra, ma ciò che giudico giusto per una operazione del genere
5- la macchina deve essere nuova per poter avere la garanzia + lunga possibile (quanto dura ora per le Fiat?)

E' ovvio anche che sò di non dovermi aspettare una macchina perfetta, ma almeno vorrei che non mi facesse patire le pene dell'inferno.
 
vmaurizio posso chiederti che sintomi ti davano i bracci delle sospensioni e sopratutto il debimetro?
prendere un altra 147 sarebbe una cazzata oramai sta finendo la carriera ,piuttosto la punto.
ot:ieri sono salito su una yaris con 150k km neanche un lavoro fatto tranne oli e filtri e manco un rumore,sospensioni ok.la mia y dopo 40k km era un concerto :?:
 
Capisco che sei arrabbiato........ma mi è bastato leggere la tua firma per capire che sei solo adirato...


Qnd ho comprato la Gt, e per il fatto che era uscita da poco, e per il fatto che era un po' (non tanto, fortunatamente) sfigatella anche quella, ho continuato ad apprezzare le doti di questa macchina spettacolare... tanto è che piuttosto di comprare la Grande Punto, ho deciso di rimanere in famiglia e comprare una 47... soldi, fatica a fine mese, ma ti assicuro che eccezion fatta per un rumorino (per altro prontamente sistemato) è perfetta. E' la dimostrazione che è stato un caso (dato tra l'altro che la Gt costava 10000 euro in +!) che purtroppo l'eccezione c'è...ma nella regola ne vale la pena.....cerca di avere fiducia, soprattutto nelle cose che ami...e tu ami l'alfa..si capisce........
 
ilplay":wtrrkymw ha detto:
vmaurizio posso chiederti che sintomi ti davano i bracci delle sospensioni e sopratutto il debimetro?
prendere un altra 147 sarebbe una cazzata oramai sta finendo la carriera ,piuttosto la punto.
ot:ieri sono salito su una yaris con 150k km neanche un lavoro fatto tranne oli e filtri e manco un rumore,sospensioni ok.la mia y dopo 40k km era un concerto :?:

Il primo braccetto cambiato provocava dei forti TOC sulle buche e sui dislivelli e quando il meccanico l'ha smontato mi disse che ero fortunato se non si era staccato il giunto sferico, perchè nella migliore delle ipotesi sarei rimasto a piedi se in quel momento fossi andato piano.....
poi mi son ritrovato a poco a poco tutti i braccetti delle sospensioni laschi e rumorosi e si tratta di 100 euro al colpo e sò che ce ne sono 2 che son già laschi di nuovo dopo 30.000km anche se per ora non rumorosi e che a breve saranno da sostituire.
 
vmaurizio":xzpp468q ha detto:
ilplay":xzpp468q ha detto:
vmaurizio posso chiederti che sintomi ti davano i bracci delle sospensioni e sopratutto il debimetro?
prendere un altra 147 sarebbe una cazzata oramai sta finendo la carriera ,piuttosto la punto.
ot:ieri sono salito su una yaris con 150k km neanche un lavoro fatto tranne oli e filtri e manco un rumore,sospensioni ok.la mia y dopo 40k km era un concerto :?:

Il primo braccetto cambiato provocava dei forti TOC sulle buche e sui dislivelli e quando il meccanico l'ha smontato mi disse che ero fortunato se non si era staccato il giunto sferico, perchè nella migliore delle ipotesi sarei rimasto a piedi se in quel momento fossi andato piano.....
poi mi son ritrovato a poco a poco tutti i braccetti delle sospensioni laschi e rumorosi e si tratta di 100 euro al colpo e sò che ce ne sono 2 che son già laschi di nuovo dopo 30.000km anche se per ora non rumorosi e che a breve saranno da sostituire.
e per quanto riguarda il debimetro cosa succedeva??
 
ilplay":1ece6rni ha detto:
vmaurizio":1ece6rni ha detto:
ilplay":1ece6rni ha detto:
vmaurizio posso chiederti che sintomi ti davano i bracci delle sospensioni e sopratutto il debimetro?
prendere un altra 147 sarebbe una cazzata oramai sta finendo la carriera ,piuttosto la punto.
ot:ieri sono salito su una yaris con 150k km neanche un lavoro fatto tranne oli e filtri e manco un rumore,sospensioni ok.la mia y dopo 40k km era un concerto :?:

Il primo braccetto cambiato provocava dei forti TOC sulle buche e sui dislivelli e quando il meccanico l'ha smontato mi disse che ero fortunato se non si era staccato il giunto sferico, perchè nella migliore delle ipotesi sarei rimasto a piedi se in quel momento fossi andato piano.....
poi mi son ritrovato a poco a poco tutti i braccetti delle sospensioni laschi e rumorosi e si tratta di 100 euro al colpo e sò che ce ne sono 2 che son già laschi di nuovo dopo 30.000km anche se per ora non rumorosi e che a breve saranno da sostituire.
e per quanto riguarda il debimetro cosa succedeva??

Il debimetro dava vari problemi con sbalzi alle rilevazioni
 
vmaurizio":1l4qq09l ha detto:
francescoGTrm":1l4qq09l ha detto:

Posso apprezzare un marchio, ma non sono così appassionato di auto da arrivare ad adorarlo..... e cmq anche l'amore per una persona può finire se questa ti tradisce

beh...ci ho provato anche con la romanticheria............... :OK) :OK) :OK)

cmq valuta bene...in bocca al lupo----e che la prossima sia la macchina perfetta, qualunque essa sia........ :OK)
 
Nella lista ho dimenticato una cosa, sarò perchè il mio subconscio cerca di rimuovere un difetto che mi ha fatto penare per tanto tanto tempo facendomi buttrae anche soldi inutilmente per cercare di risolverlo.

La mia macchina che dovrebbe avere 120 cv per l'Alfa, secondo i test effettuati su 2 diversi banchi a rulli in periodi diversi dell'anno hanno evidenziato una mancanza di 12 cv facendo segnare in + test potenze tra i 107 e i 108 cavalli effettivi. Gli stessi banchi con auto simili alla mia indicano sempre 1 o 2 cavalli + del dichiarato.
 
Quoto in pieno quanto detto sulle auto italiane !
E aggiungo che, avendo già capito da un pezzo la Tua ferma intenzione di cambiare auto e Marca, l'auto che fa per Te è proprio quella a cui le Tue logiche conclusioni Ti hanno portato.
Il salto di categoria, beh non mi pare un gran problema, visto che non hai di queste particolari esigenze.
Vai di GPunto...Mjet..130...CV...nera ;)
 
A questo punto penso che tu abbia già preso la tua scelta e che in fondo questo post che hai aperto serva solo per sfogare la tua rabbia contro alfa....peraltro comprensibile se hai avuto i problemi che hai avuto (e te lo dice uno che con Fiat con l'ultima macchina c'ha rimesso dei begli eurini :mecry2) )

Posso solo augurarti ogni bene con la tua prox Gpunto :OK)
 
Io ho la nuova 147 da circa un anno è ho avuto sempre problemi elettrici, per adesso è in officina e non riescono a trovare il problema :evil:
 
Pegaso":1xh82su5 ha detto:
Vai di GPunto...Mjet..130...CV...nera ;)

E qui sorge il dubbio un pò + frivolo, nera o blu non la prenderei, ho già avuto 2 macchine scure ed è una penitenza mantenerle pulite, i colori pastello non me li vedo bene addosso quindi l'unico è il Grigio (che è + scuro dello sterling)

Durante la prossima settimana deciderò definitivamente (spero) e vi terrò informati.

Nel frattempo vi ringrazio con tutto il cuore per il tempo che mi avete dedicato :fluffle)
 
x i braccetti li ho cambiati pure io e tutti e 4 quelli posteriori (solo 1 era andato xro) ora li ho visti su ebay al 50% del costo .. se nn erro hai assetto ed è un classico che si usurano prima.. sarebbe da fare le boccole in teflon...sono comq meccanismi di usura ti ritroverai presto a sostituirli con la nuova auto imho
 
Top