La decisione di cambiare auto non è in discussione, ovvio che ci dovrò pensare bene, altrimenti non sarei qui a discuterne, l'unica cosa che stò cercando di capire è con cosa voglio cambiare.
All'inizio avevo sicuramente pensato di mettere a posto la 147, ma sarebbe già la decima volta che lascio 3/400€ al meccanico sperando sia l'ultima. La macchina è nata sfigata, credo che 3 anni di fiducia, rimanendo quasi sempre deluso, siano abbastanza per darmi la spinta a venderla.
All'inizio ci misi del mio, sbattendo contro un marciapiede e piegando il telaio, la macchina è stata completamente smontata e messa in dima, infatti anche a velocità sostenuta, non ha mai dato segni di tirare da una parte piuttosto che da un'altra, ma c'è la possibilità che questo abbia pregiudicato alcuni componenti dell'auto.
Poi tutti i meccanici che ho interpellato, mi hanno confermato che i problemi ai braccetti delle sospensioni, anteriori posteriori e barre varie, sono dovuti all'assetto un pò rigido e alla situazione viaria della nostra zona..... e dove non ci sono buchi "naturali" ci si mette l'uomo ad aggiungere dei dossi di plastica.
Come sono arrivato a pensare alla GPunto?
1- non voglio + un'Alfa (scelta sicuramente discutibile, ma ora la penso così)
2- voglio una macchina italiana, del buon sano patriottismo non fa mai male soprattutto di questi tempi, pur essendo coscienti del fatto che non si tratta delle migliori auto del mondo (a parte le Ferrari
)
3- faccio 30.000km l'anno ed anche se mi piange il cuore a lasciare il gpl, devo guardare ai miei interessi e prima di poter tornare indietro dovranno decidersi a fare i self service anche in Italia
4- mi sono prefissato di non spendere una gran cifra, ma ciò che giudico giusto per una operazione del genere
5- la macchina deve essere nuova per poter avere la garanzia + lunga possibile (quanto dura ora per le Fiat?)
E' ovvio anche che sò di non dovermi aspettare una macchina perfetta, ma almeno vorrei che non mi facesse patire le pene dell'inferno.
All'inizio avevo sicuramente pensato di mettere a posto la 147, ma sarebbe già la decima volta che lascio 3/400€ al meccanico sperando sia l'ultima. La macchina è nata sfigata, credo che 3 anni di fiducia, rimanendo quasi sempre deluso, siano abbastanza per darmi la spinta a venderla.
All'inizio ci misi del mio, sbattendo contro un marciapiede e piegando il telaio, la macchina è stata completamente smontata e messa in dima, infatti anche a velocità sostenuta, non ha mai dato segni di tirare da una parte piuttosto che da un'altra, ma c'è la possibilità che questo abbia pregiudicato alcuni componenti dell'auto.
Poi tutti i meccanici che ho interpellato, mi hanno confermato che i problemi ai braccetti delle sospensioni, anteriori posteriori e barre varie, sono dovuti all'assetto un pò rigido e alla situazione viaria della nostra zona..... e dove non ci sono buchi "naturali" ci si mette l'uomo ad aggiungere dei dossi di plastica.
Come sono arrivato a pensare alla GPunto?
1- non voglio + un'Alfa (scelta sicuramente discutibile, ma ora la penso così)
2- voglio una macchina italiana, del buon sano patriottismo non fa mai male soprattutto di questi tempi, pur essendo coscienti del fatto che non si tratta delle migliori auto del mondo (a parte le Ferrari
3- faccio 30.000km l'anno ed anche se mi piange il cuore a lasciare il gpl, devo guardare ai miei interessi e prima di poter tornare indietro dovranno decidersi a fare i self service anche in Italia
4- mi sono prefissato di non spendere una gran cifra, ma ciò che giudico giusto per una operazione del genere
5- la macchina deve essere nuova per poter avere la garanzia + lunga possibile (quanto dura ora per le Fiat?)
E' ovvio anche che sò di non dovermi aspettare una macchina perfetta, ma almeno vorrei che non mi facesse patire le pene dell'inferno.