E' questo il valore reale?

Skyrider":15qdoi7h ha detto:
Diciamo che a grandi linee sono d'accordo con la teoria, anche perché vedo che le varie GTA stanno tenendo abbastanza il valore ultimamente.
Riguardo l'appeal, devo dire che invece é proprio la prerogativa di avere questo motore e la 'tiratura' non eccessiva che al di là dell'aspetto meramente commerciale farà si che saranno modelli apprezzati dagli appassionati. La gente comune non prenderebbe in considerazione comunque vetture con queste motorizzazioni e cilindrate, sia nuove che usate, italiane, tedesche ecc.; e chi le prende di solito sa a cosa va incontro a livello di spese di gestione.
Non che abbia intenzione di venderla, però penso che col tempo si stabilizzeranno su certe quotazioni.
Se l'auto ti piace e va bene, il mio consiglio per non perderci troppo all'atto della rivendita é di tenerla in attesa che entri in lista chiusa RIAR in modo da abbattere un po' di spese eventualmente con l'iscrizione ed omologazione, però l'auto deve essere originale in ogni sua parte.

Certo......il discorso dell'apeal era incentrato solo sui consumi ed i costi.......non certo per la macchina.........sarei stupido!!!!! :asd)
 
Per il bollo inutile chiedere, soltanto la Regione Lombardia tratta i veicoli di interesse collezionistico come i veicoli storici, in Toscana il bollo lo pago 540euro! ;)
Per l'rca se paghi 600euro annui.. hai poco da risparmiare, perchè il tesseramento al riar costa 120euro annui, 80euro l'omologazione (solo al primo anno dopo la seduta della commissione tecnica) e l'rca con un minmo di massimale e garanzie stà sui 150-200euro ma poi dipende da agenzia a agenzia; quindi se fai i tuoi conti risparmieresti sull'rca ma dovresti levare l'impianto a gpl.. non sò quanto ti convenga in ottica di puro risparmio! :ka)
Io lo dico sempre, il riar permette si un risparmio ma non si fa prevalentemente per questo, direi di rivolgersi al riar solo se intenzionati a tenere l'auto per scopi collezionistici come seconda/terza auto e quindi a preservare il veicolo negli anni, volendo anche entrare a far parte di un club esclusivo come il riar e volendo dare alla propria vettura un riconoscimento DOC in grado di dare un valore superiore futuro. ;)
Sarebbe bello se, ma per ora non esiste, tutte le regioni facessero come la Lombardia.. allora potresti tenere il tuo gt a vita omologato riar e una seconda auto! :OK)
Io cmq per 10mila euro me la terrei eccome.. :nod) secondo me son macchine che se ben tenute e in perfetto stato non dovrebbero scendere dai 14-15mila euro di valore sia oggi che negli anni a venire, ovviamente il gpl imhò ne riduce un pò sia la rivendibilità che il suo valore enfatizzato dalla pura originalità di ogni componente..
 
Sono auto di nicchia, questo è vero, ma con il GPL (mio modesto parere) allarghi sensibilmente la fascia di possibili compratori.
E' quindi, per me, un valore aggiunto... e non da poco, sia come prezzo richiedibile sia come probabili interessati.
Come "qualità" di interessati avrai ovviamente meno "puristi" e più persone "normali", ma le seconde superano i primi di ordini di grandezza... basta specificare che paghi d'assicurazione tanto quanto un 1.9/2.0 diesel.

Anch'io ho la mia in vendita, tanto per "tastare il campo"... non per necessità di vendita... il mercato va un tantino a rilento rispetto a qualche mese fa, quando ricevevo parecchie e-mail di richiesta informazioni.

La lotus è un sogno, se venderò la mia sarà la futura scelta anche per me :OK)
 
xò non capisco come si fa ad avere una lotus se non come seconda machina..non andate in vacanza coi bagaglinon portate amici o parenti? :ka)

cmq anche 2ndo m il gpl è un valore aggiunto, così hai una bomba di auto, am che consuma relativamente poco! :worship)
 
147nos":1f2ioqhs ha detto:
Io cmq per 10mila euro me la terrei eccome.. :nod) secondo me son macchine che se ben tenute e in perfetto stato non dovrebbero scendere dai 14-15mila euro di valore sia oggi che negli anni a venire, ovviamente il gpl imhò ne riduce un pò sia la rivendibilità che il suo valore enfatizzato dalla pura originalità di ogni componente..

ponendo di tenerla, le spese annue fisse sarebbero comunque di Euro 450 (bollo) + 600 (RC) + 100 (cambio olio+filtro...almeno una volta all'anno va fatto anche usandola poco) +40 (quota parte revisione biennale), quindi 1190 all'anno partono di sicuro, perciò anche ponendo che acquisti un poco di valore nei prossimi anni, sarebbe comunque 'rimangiato' dalle spese fisse (dopo 3 anni avrei già speso 3570Euro di spese fisse! A voglia recuperarle sul valore dell'auto...)
Inoltre, ed è la cosa che forse mi disturba di più, dovrei spendere più di 1000Euro x fare la distribuzione.
Già facendo questi 2 conti mi rendo conto che tenerla come auto 'in più' è un casino, anche perchè l'altra che prenderei avrebbe almeno gli stessi costi fissi.

Alcuni mesi fa mi son comprato una vecchia Mercedes 300SE (quella da talebano), iscritta ASI: quella sì la posso tenere perchè il bollo non lo pago e l'assicurazione mi costa 80euro!

x ONKA79: io in vacanza ci vado in moto, gli amici li porto con quel che capita, e i parenti se non li porto è meglio :lol: . Piuttosto con la Lotus soffrirei nei viaggi di lavoro ma è una sofferenza che farei volentieri....e male che vada c'è sempre il 300!
 
Top