E' questo il valore reale?

kkkfrankie

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
1,739
0
36
in mezzo alla nebbia
In questi giorni sono tormentato da un dubbio: devo fare la distribuzione al GT e sono indeciso se procedere col lavoro o cambiarla, così ho guardato un po' in giro le quotazioni di vendita ed ho trovato l'inserzione di questa macchina, che più o meno assomiglia alla mia (c'è scritto rosso metallizzato ma è chiaramente rosso normale):

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160892331

Ora considerando che la mia ha 1 anno in più (2004), ha 92mila km. e non ha il navigatore (ha però le ruota de 18) quanto dovrei chiedere? 10mila?
Il fatto poi che abbia il GPL (con un impianto dei migliori) secondo voi mi autorizza a chiedere quacosa in più o qualcosa in meno?

P.S. Mi dispiacerebbe molto separarmene, ma il fatto è che vorrei prendermi una Lotus Exige S, che costa un botto (tra i 40 e i 45mila usata di un paio d'anni) e a tenermi pure la GT non ce la faccio...tanto più ora che dovrei pure spenderci un po' di soldi.
Quindi o la vendo e cerco una Lotus d'occasione o me la tengo e faccio la distribuzione.
 
kkkfrankie":flmhc7hl ha detto:
quanto dovrei chiedere? 10mila?

Comprando un 3.2 bisogna rassegnarsi, la rivendibilità è bassissima. Per quello i prezzi sono bassi :shrug03)

Il fatto poi che abbia il GPL (con un impianto dei migliori) secondo voi mi autorizza a chiedere quacosa in più o qualcosa in meno?

Se la vendi ad un privato puoi chiedere qualcosa in più; se la vendi ad un concessionario sicuramente ti ridurrà il valore adducendo motivazioni quali "il motore è stato modificato" e "non è più originale" (aggiungere menate a caso). Lo stesso concessionario successivamente la metterà in vendita ad un prezzo maggiorato decantando il risparmio consentito dall'impianto a gas.
 
Ciao, ho fatto fare la distribuzione alla mia GT V6 in occasione del tagliando dei 40.000km il mese scorso; la distribuzione va fatta al quinto anno di età come prescritto anche se i km sono pochi. Ho speso 980,00 euro in tutto, per quanto riguarda la distribuzione sono stati sostituiti un paio di tendicinghia, tre cuscinetti e qualche altra minuteria oltre ovviamente alla cinghia stessa. Direi che solo di distribuzione ci saranno circa 650,00 euro.
 
quindi mi confermate che se la volessi vendere dovrei proporla sui 10mila? Chiaramente ad un privato...

Se le cose stan realmente così ci penso bene...sinceramente speravo almeno in un 13-14mila per un'auto così bella e tenuta così bene.
 
ste alfa non valgono un cavolo, c'è da rassegnarsi!
se nona vesse costi i gestione così alti te la prenderei io, ma bollo e assicurazione sono già folli x il jtd..che cmq vale + o - = degli stessi anni..
per il prezzo dipende anch dalla zona..al nord le vendon a qaulche miglieio di € in + rispetto a sotto il po..magari 12000€ ce li fai..
 
l'altro giorno sono andato in un conce vicino casa mia, la mia gt del 2004 1.9jtd distinctive, sul libretto che hanno loro dava 8700 poi l'ha guardata e mi fa bhe siamo sui 10500, se la vendi da privato arrivi max a 12-13mila...

la lotus e' un gran bel giocattolo, su autoscout ce ne sono parecchie anche sui 20mila...pero' sono elise...
 
mah, in realtà i costi di gestione non sono esagerati. Il bollo è altino (450Euro circa, non c'è la maggiorazione in quanto alimentata a gpl) ma l'assicurazione è uguale al diesel (quest'anno pago circa 600Euro). Costa la benzina ma col GPL me la cavo (coi prezzi attuali 25Euro x 300-320km.).

Le Lotus a 20mila Euro sono le vecchie Elise. A me interessano unicamente le versioni sovralimentate (quindi Elise SC o Exige S) che hanno il motore bello pieno anche ai bassi e allungano forte oltre gli 8000. Purtroppo quelle vanno da 40mila in su, che è decisamente tanto per le piccole 'trappole' che sono, ma tant'è...costano così.
Sono macchine veramente estreme e poco usabili, ma dopo avrne provata una ho scoperto che corrispondono esattamente a ciò che cerco io da un'auto sportiva: telaio leggero e meno optional possibili, nel caso mi van bene anche i finestrini a manovella...

Però mi dispiace separarmi dal GT che è veramente una gran bella macchina, soprattutto x quella miseria che potrei ricavarne :wall) , devo pensarci bene
 
Il fatto che hai il GPL ti penalizza la macchina (almeno per la mia esperienza).
Auto come la tua le rivendi ad appassionati, che se si comprano un 3.2 spesso non ci vuole sopra il Gpl (soprattutto se montato da chi non conosce).
 
.........secondoon è reale come valore.........e non è vero che le Alfa si svalutano e basta! Parlando con un restauratore (ben addentrato nel mondo delle auto d'epoca, più o meno recenti) la mia teoria è stata confermata; l'Alfa è una macchina da coccolare che invecchiando, dopo un periodo iniziale di svalutazione (anche forte), si comporta come il buon vino......e ricomincia a prendere valutazione, soprattutto modelli come i nostri, di bassa tiratura e poco apeal (visti i consumi)

certo buttarsi sulla Lotus senza vendere la Gt è roba da svenimento, ma di certo gli 11000 sono prorpio pochi......la GT (il 3.2) mse ben tenuto dovrebbe andare dai 17000 ai 22000, la tua con 90000 km potrebbe valere sui 15000.....

....nell'ultimo anno c'è stato un lieve incremento nell'ordine delle 1000 euro e delle 2000 per le 147 e 156.....

......dai cavolo con 11000 trovi molti 1.9 mjet......dubito che la valutazione reale sia quella!
 
non far caso ad autoscout..
magari quella messa in annuncio ha altri problemi che non sono scrtti :OK)

poi tieni presente appunto che una macchina così, soprattutto usata con tanti km come la tua, se la prende un appassionato.. e a leggere la parola GPL fa desistere subito dall'acquisto :OK)

confermo i costi di gestione, il bollo è una mazzata.. ma l'assicurazione è uguale al jtd, i tagliandi pure e la benzina dipende dal piede e da quanti km si fa :OK)

io sinceramente me la terrei..
 
GioGT":1dig1utk ha detto:
.........secondoon è reale come valore.........e non è vero che le Alfa si svalutano e basta! Parlando con un restauratore (ben addentrato nel mondo delle auto d'epoca, più o meno recenti) la mia teoria è stata confermata; l'Alfa è una macchina da coccolare che invecchiando, dopo un periodo iniziale di svalutazione (anche forte), si comporta come il buon vino......e ricomincia a prendere valutazione, soprattutto modelli come i nostri, di bassa tiratura e poco apeal (visti i consumi)

Diciamo che a grandi linee sono d'accordo con la teoria, anche perché vedo che le varie GTA stanno tenendo abbastanza il valore ultimamente.
Riguardo l'appeal, devo dire che invece é proprio la prerogativa di avere questo motore e la 'tiratura' non eccessiva che al di là dell'aspetto meramente commerciale farà si che saranno modelli apprezzati dagli appassionati. La gente comune non prenderebbe in considerazione comunque vetture con queste motorizzazioni e cilindrate, sia nuove che usate, italiane, tedesche ecc.; e chi le prende di solito sa a cosa va incontro a livello di spese di gestione.
Non che abbia intenzione di venderla, però penso che col tempo si stabilizzeranno su certe quotazioni.
Se l'auto ti piace e va bene, il mio consiglio per non perderci troppo all'atto della rivendita é di tenerla in attesa che entri in lista chiusa RIAR in modo da abbattere un po' di spese eventualmente con l'iscrizione ed omologazione, però l'auto deve essere originale in ogni sua parte.
 
con il gpl io fossi il Riar non gliela omologherei.

Per il resto KKK, tientela stretta e non aver fretta di volerla cambiare. ;)
 
2 cose:

- questione RIAR: ne abbiamo parlato tante volte e da quel che ho capito un'eventuale iscrizione non ridurrebbe alcuna spesa di gestione (bollo lo paghi uguale e assicurazione pure), quindi non ho capito a cosa serve. Confermate?
(P.S. questione gpl non sarebbe nemmeno un problema...avessi reali vantaggi a iscriverla lo potrei anche togliere).

- Yugs da appassionato alfista non vorrei mai vendere un'Alfa, soprattutto bella come questa (ancora mi dispero x aver venduto la GTV 3.0, che era ancor più bella), ma mi piace anche ogni tanto poter provare un'auto diversa, e purtroppo non posso tenere anche le vecchie :cry:
 
kkkfrankie":32rblzpn ha detto:
- questione RIAR: ne abbiamo parlato tante volte e da quel che ho capito un'eventuale iscrizione non ridurrebbe alcuna spesa di gestione (bollo lo paghi uguale e assicurazione pure), quindi non ho capito a cosa serve. Confermate?
(P.S. questione gpl non sarebbe nemmeno un problema...avessi reali vantaggi a iscriverla lo potrei anche togliere).

i paraculati in Lombardia pagano il bollo come fosse una vettura con più di 20 anni. Tutti gli altri bollo come al solito fino al 20° anno di età.
l'assicurazione: c'è una polizza stipulata come convenzione tra Sara e Riar, dovrebbe costare sui 200 l'anno se sei iscritto Riar (e per le auto con meno di 20 anni e iscritte alla lista chiusa serve anche l'omologazione se ho capito bene)

Il vantaggio correlato è soprattutto assicurativo quindi.

kkkfrankie":32rblzpn ha detto:
- Yugs da appassionato alfista non vorrei mai vendere un'Alfa, soprattutto bella come questa (ancora mi dispero x aver venduto la GTV 3.0, che era ancor più bella), ma mi piace anche ogni tanto poter provare un'auto diversa, e purtroppo non posso tenere anche le vecchie :cry:

aspetta e vedi se entra in lista chiusa a breve la GT 3.2, poi ti fai i tuoi conti (e salvi capra e cavoli).
 
yugs":1pie3sq7 ha detto:
kkkfrankie":1pie3sq7 ha detto:
- questione RIAR: ne abbiamo parlato tante volte e da quel che ho capito un'eventuale iscrizione non ridurrebbe alcuna spesa di gestione (bollo lo paghi uguale e assicurazione pure), quindi non ho capito a cosa serve. Confermate?
(P.S. questione gpl non sarebbe nemmeno un problema...avessi reali vantaggi a iscriverla lo potrei anche togliere).

i paraculati in Lombardia pagano il bollo come fosse una vettura con più di 20 anni. Tutti gli altri bollo come al solito fino al 20° anno di età.
l'assicurazione: c'è una polizza stipulata come convenzione tra Sara e Riar, dovrebbe costare sui 200 l'anno se sei iscritto Riar (e per le auto con meno di 20 anni e iscritte alla lista chiusa serve anche l'omologazione se ho capito bene)

Il vantaggio correlato è soprattutto assicurativo quindi.

kkkfrankie":1pie3sq7 ha detto:
- Yugs da appassionato alfista non vorrei mai vendere un'Alfa, soprattutto bella come questa (ancora mi dispero x aver venduto la GTV 3.0, che era ancor più bella), ma mi piace anche ogni tanto poter provare un'auto diversa, e purtroppo non posso tenere anche le vecchie :cry:

aspetta e vedi se entra in lista chiusa a breve la GT 3.2, poi ti fai i tuoi conti (e salvi capra e cavoli).

Come dice giustamente Ugo precedendomi, in Lombardia una vettura iscritta nei Registri Storici (iscritta ed omologata nel caso del RIAR) é equiparata ad una ultraventennale, previa richiesta di esenzione, col pagamento della tassa di possesso ridotta (mi pare che sia 36 euro, devo controllare).
Per l'assicurazione, con la Sara Vintage a seconda delle garanzie incluse può costare anche meno, a breve info + dettagliate.
Naturalmente ci saranno le quote associative annuali al RIAR da pagare, però chi possiede una delle nostre sa bene cosa spende all'anno per cui i conti son presto fatti...
Tengo a sottolineare però, onde evitare di fomentare speculazioni, che il discorso RIAR nonostante possa comportare sostanziali risparmi specialmente in Lombardia non deve essere visto con lo scopo 'economico' ma piuttosto con quello della 'preservazione' ('abbatto le spese di mantenimento in modo che posso permettermi un'altra vettura e posso conservare al meglio questa di cui sono appassionato') ;)
 
e non c'è modo alcuno di avere il bollo ridotto x uno come me che sta in Emilia Romagna?
E come si comportano con le auto intestate a società e non a persone fisiche? (mio caso)
 
kkkfrankie":25prhhv2 ha detto:
e non c'è modo alcuno di avere il bollo ridotto x uno come me che sta in Emilia Romagna?

no.

kkkfrankie":25prhhv2 ha detto:
E come si comportano con le auto intestate a società e non a persone fisiche? (mio caso)

non lo so.
 
kkkfrankie":n29etdyi ha detto:
e non c'è modo alcuno di avere il bollo ridotto x uno come me che sta in Emilia Romagna?
E come si comportano con le auto intestate a società e non a persone fisiche? (mio caso)

Essendo il bollo una tassa su base regionale, bisongna informarsi localmente se esistono agevolazioni in questo senso.
Riguardo la seconda domanda devo chiedere prima di dare una risposta certa; so che se intestata ad altre persone fisiche (parenti, ecc..) é sufficiente una dichiarazione che l'auto rientra nella propria disponibilità.
 
Top