Dunlop sport maxx, Michelin pilot exalto PE2, Bridgestone REo50 x 215/45R17

malcom x":29dnpoqr ha detto:
marcoboss147":29dnpoqr ha detto:
Lacco79":29dnpoqr ha detto:
Anch'io come Marcoboss monto delle Dunlop sport maxx e mi trovo decisamente bene sia su asciutto che bagnato, anzi secondo me la gomma è ottima sull'asciutto e perfetta sul bagnato.il mio stile di guida è mediamente sportivo, ovvero che vado tranquillo quando lo devo fare e guido sportivo quando lo posso fare (sempre... :asd) ), e queste gomme non mi hanno mai tradito.Molto reattive nei cambi di direzione, silenziose e dal discreto comfort. Se le trovi ad un buon prezzo te le consiglio anche perchè imho sono anche un buon compromesso tra sportività/durata/comfort e prezzo. Io ci ho fatto quasi 40k km e credimi ci pesto mica male. Certo se dovessi provare le Bridgestone RE 050 magari mi ricrederei...però secondo me sono su 2 livelli diversi ovvero che le Bridgestone Potenza Re050 sono il top in fatto di sportività ed in fatto di rigidità di spalla, mentre la Dunlop è una via di mezzo in tutto. :OK)

Straquoto Lacco :asd)

Confermo anch'io con la stessa guida stavo sui 40K Km :OK)


E per buon prezzo quanto intendereste in media per le Sport maxx?

Per quanto riguarda i Michelin e le Bridgestone facendo qualche giretto qua e là il meglio che ho trovato è stato (comprensivo di montaggio, equilibratura e cambio valvola):
per le exalto 160€ l'una
per le RE050 140€ l'una
Che ve ne pare? A me non sembrano male.
A quel prezzo le RE050 senza pensarci.... :OK) io un treno di Dunlop S. Maxx da me (e i prezzi sono diversi...) le ho pagate 600€...le RE050 me le metteva 720€...vedi tu........ :splat)
 
nn smettero' mai di dire che per pochi euro di differenza nn vale la pena risparmiare.....sulle gomme poi nn se ne parla, ok il portafoglio, ma la vita e' la vita

feci questo errore quando mi proposero 4 pzero nero a 490€ invece che 4 re050 a 560€.....le montai perche' sul forum ne parlavano bene (notare che prima avevo gia' usato 2 treni di re050).....mai errore fu cosi' grosso e onestamente mi stupisco di gente che le elogia ancora queste pzero nero....

ora sono ritornato da circa 1000km alle mie amate bridgestone (ma 050a).....hanno un grip e una sicurezza che le pzero si sognano, sembrano nn mollare mai (e le pzero mollavano alla grande e in modo brusco)

con le pirelli mi e' capitato in alcune situazioni di uscirne con i pantaloni pieni di cacca perche' mi hanno mollato in momenti in cui nn te lo aspetteresti....e parlo di velocita' DA CODICE e CURVE FATTE A VELOCITA' UMANE che ho sempre fatto....mi davano insicurezza e in alcuni casi mi spaventavano per il loro comportamento casuale

cioe' mi sentivo piu' sicuro quando usavo la focus di mia madre con le continetal confort contact da 15" :rotolo) e ho detto tutto


riassunto? il top del top sempre e solo bridgestone 050 o 050a....il resto per conto mio nn lo prendero' mai piu' in considerazione
 
Per me i primi 3000km con le Dunlop sono stati un calvario, la macchina scivolava in tutte le situazioni. Ora pare si siano assestate e riesco anche a divertirmi, però sul bagnato sento sempre un certo effetto saponetta........comunque non le consiglierei, piuttosto rimetterei le F1. Per me sono state compagne di belle ed emozionanti "avventure"! :asd)
 
Nel vedere le altre risposte, non cambierò i consigli in generale che hai avuto finora.

Io monto le Michelin Exalto e non ne sono soddisfatto; avevo già aperto una discussione in merito, lamentandomi del fatto che sono poco sportive ma molto confortevoli e di buona durata.
Le Dunlop le ho provate sul mezzo di un mio amico e mi sembrano ottime;
in ogni caso appena la cambierò tornerò su Goodyear GSD3 (il nuovo tipo dopo le Eagle F1).
La metà nel forum mi risponderà che farò un caz........ l'altra metà che farò bene.
Io ho avuto molto di provarle di persona anche sulle auto precedenti; non fosse per l'usura più alta (a parte che andando come disperati si consumano tutte) e un pelo in meno sicurezza sul bagnato (basta rallentare) sarebbero secondo me eccellenti.
 
VEGETAMJET150":z36djfbw ha detto:
dici ke nn cambia da RE050 e RE050A? io sapevo ke le RE050 sn piu sportive....io le monto e vanno benissimo...ma ormai le ho finite e le devo cambiare :sic)
mi sento di dire che effettivamente tra re050 e re050 A una differenza ci sia: fondamentalmente delle gomme asimmetriche son fatte così per ottimizzare proprio le prestazioni: nella parte interna la gomma lavora in modo diverso rispetto alla parte esterna sia in termini di appoggio dei pesi che in termini di smaltimento di acqua su fondi bagnati... quindi la differenza c'è, ed anche in termini di rumorosità... quindi andrei di re050a;
per quanto riguarda le altre gomme, se hai soldi da spendere io andrei di yokohama o ancora meglio di TOYO perchè sono gomme che fanno pochi km, è vero, ma che hanno una tenuta di strada fuori dal normale.
personalmente ora monto delle NOKIAN NRVi che mi stanno dando moltissime soddisfazioni, e la mia guida è prevalentemente sportiva!!! sincero, scivolano più sull'asciutto che sul bagnato, strano ma vero...
le michelin nn mi hanno mai dato grandi risultati, vanno bene per max 10000km poi si induriscono, cristallizzano, per durare anche 40/50k km ma con tenuta di merxa!!!
quindi, bridgestone sono una garanzia (e purtroppo va pagata), ma se puoi e nn guidi strappando le gomme, andrei di yoko o di toyo!!!
Mbaciccio
 
Ragazzi, 2 ore fa seguendo il vostro consiglio ho montato un treno di RE050. Ora si tratta di aspettare i 200km di rodaggio consigliatomi dal gommista prima di poter vedere di che pasta sono fatti realmente (sarà una lunga attesa anche se penso durerà veramente poco). Le prime impressioni, dopo aver percorso 50km di autostrada che credevo di conoscere a memoria, sono state di un rollio un po' accentuato e il fatto di aver "sentito" degli avvallamenti che neppure sapevo esistessero ( quest'ultima cosa mi fà ben sperare per il futuro in termini di sensazioni e piacere di guida). Ad ogni modo, appena avrò avuto modo di testare il tutto vi farò sapere.
Ciao
 
Lacco79":39d9ddc8 ha detto:
Anch'io come Marcoboss monto delle Dunlop sport maxx e mi trovo decisamente bene sia su asciutto che bagnato, anzi secondo me la gomma è ottima sull'asciutto e perfetta sul bagnato.il mio stile di guida è mediamente sportivo, ovvero che vado tranquillo quando lo devo fare e guido sportivo quando lo posso fare (sempre... :asd) ), e queste gomme non mi hanno mai tradito.Molto reattive nei cambi di direzione, silenziose e dal discreto comfort. Se le trovi ad un buon prezzo te le consiglio anche perchè imho sono anche un buon compromesso tra sportività/durata/comfort e prezzo. Io ci ho fatto quasi 40k km e credimi ci pesto mica male. Certo se dovessi provare le Bridgestone RE 050 magari mi ricrederei...però secondo me sono su 2 livelli diversi ovvero che le Bridgestone Potenza Re050 sono il top in fatto di sportività ed in fatto di rigidità di spalla, mentre la Dunlop è una via di mezzo in tutto. :OK)

Anche se arrivo in ritardo perchè la scelta l'hai fatta mi sento di quotare L
acco79.

Le sportmaxx delle quali sono soddisfattissimo sul bagnato per me sono la perfezione! non ti lasciano mai. mi danno una senzazione di sicurezza che non mi hanno dato ne le pzero nero ne le RE050A.

Sull'asciutto poi hanno una tenuta da paura anche se sono un filino più imprecise delle RE050A.

Secondo la mia esperienza (RE050A, sportmaxx e pzero nero) se cerchi il massimo sull'asciutto hai fatto la scelta giusta...

Spero solo tu non abbia l'assetto se no alla lunga possono rivelarsi fastidiose le RE050A per via della spalla dura ma precisissima (infatti io quando ho fatto l'assetto ho messo le sportmaxx che hanno la spalla un po più morbida ma non di burro come la pzeronero e se riescono ad arrivare a 30.000km penso di aver trovato la mia gomma definitiva per l'alfa)

Sottolineo pero che questa è stata la mia impressione personale prima che scatti un flame.... :OK)
 
Come promesso ecco le mie impressioni di guida (dopo circa 2000km di guida percorsi in varie situazioni stradali) con questi copertoni:
sono semplicemente fantastici!!! :OK)
Scusate se non mi dilungo troppo ma credo che le mie parole precedenti esprimano appieno il mio pensiero.
E' doveroso quindi da parte mia rinnovare a voi tutti il ringraziamento per avermi aiutato per questa scelta di pneus in maniera impeccabile:

GRANDI :lol: :lol: :lol:
 
malcom x":2jklwh69 ha detto:
Ragazzi, 2 ore fa seguendo il vostro consiglio ho montato un treno di RE050. Ora si tratta di aspettare i 200km di rodaggio consigliatomi dal gommista prima di poter vedere di che pasta sono fatti realmente (sarà una lunga attesa anche se penso durerà veramente poco). Le prime impressioni, dopo aver percorso 50km di autostrada che credevo di conoscere a memoria, sono state di un rollio un po' accentuato e il fatto di aver "sentito" degli avvallamenti che neppure sapevo esistessero ( quest'ultima cosa mi fà ben sperare per il futuro in termini di sensazioni e piacere di guida). Ad ogni modo, appena avrò avuto modo di testare il tutto vi farò sapere.
Ciao
:scratch) sei sicuro che bastino 200 km per rodarle? a me è capitato di doverne fare anche 1500-2000 per togliere completamente la pàtina superficiale e sentirla lavorare a dovere. prima di quei km le gomme erano molto scivolose :nod)
 
joker66":3m2a14ck ha detto:
malcom x":3m2a14ck ha detto:
Ragazzi, 2 ore fa seguendo il vostro consiglio ho montato un treno di RE050. Ora si tratta di aspettare i 200km di rodaggio consigliatomi dal gommista prima di poter vedere di che pasta sono fatti realmente (sarà una lunga attesa anche se penso durerà veramente poco). Le prime impressioni, dopo aver percorso 50km di autostrada che credevo di conoscere a memoria, sono state di un rollio un po' accentuato e il fatto di aver "sentito" degli avvallamenti che neppure sapevo esistessero ( quest'ultima cosa mi fà ben sperare per il futuro in termini di sensazioni e piacere di guida). Ad ogni modo, appena avrò avuto modo di testare il tutto vi farò sapere.
Ciao
:scratch) sei sicuro che bastino 200 km per rodarle? a me è capitato di doverne fare anche 1500-2000 per togliere completamente la pàtina superficiale e sentirla lavorare a dovere. prima di quei km le gomme erano molto scivolose :nod)

Dipende dalla gomma e dalla convergenza... se è solo per togliere la patina 200Km vanno bene... Se invece hai anche qualche problemino con la campanatura e quindi devi lavorare un po di convergenza oltre alla patina devi aspettare che la gomma si consumi in modo da avere il contatto ottimale, quindi passano anche 1000 km o più....

Io prima di sentirle lavorare bene ho dovuto aspettare 2500km, però avevo una convergenza errata....
 
joker66":qc7zddmg ha detto:
malcom x":qc7zddmg ha detto:
Ragazzi, 2 ore fa seguendo il vostro consiglio ho montato un treno di RE050. Ora si tratta di aspettare i 200km di rodaggio consigliatomi dal gommista prima di poter vedere di che pasta sono fatti realmente (sarà una lunga attesa anche se penso durerà veramente poco). Le prime impressioni, dopo aver percorso 50km di autostrada che credevo di conoscere a memoria, sono state di un rollio un po' accentuato e il fatto di aver "sentito" degli avvallamenti che neppure sapevo esistessero ( quest'ultima cosa mi fà ben sperare per il futuro in termini di sensazioni e piacere di guida). Ad ogni modo, appena avrò avuto modo di testare il tutto vi farò sapere.
Ciao
:scratch) sei sicuro che bastino 200 km per rodarle? a me è capitato di doverne fare anche 1500-2000 per togliere completamente la pàtina superficiale e sentirla lavorare a dovere. prima di quei km le gomme erano molto scivolose :nod)

Non so cosa dirti, ho percorso 200km piano piano, poi ho cominciato a incrementare il ritmo e il risultato è quello che ho scritto sopra. :ciao)
 
Per me vai di RE050A anke se secondo me le turanza er300 sono le gomme migliori a livello di compromesso ke abbia mai provato: grande tenuta sull'asciutto, non conosce l'aquaplaning e senti bene si sono difese alla grande anke con 10cm di neve! oltre a una durata sopra la media.
Secondo me se le monti non perdi molto in sportività ma guadagni moltissimo in versatilità! :OK) :OK) :OK)
 
xadoom":3rmfd3x2 ha detto:
nn smettero' mai di dire che per pochi euro di differenza nn vale la pena risparmiare.....sulle gomme poi nn se ne parla, ok il portafoglio, ma la vita e' la vita

feci questo errore quando mi proposero 4 pzero nero a 490€ invece che 4 re050 a 560€.....le montai perche' sul forum ne parlavano bene (notare che prima avevo gia' usato 2 treni di re050).....mai errore fu cosi' grosso e onestamente mi stupisco di gente che le elogia ancora queste pzero nero....

ora sono ritornato da circa 1000km alle mie amate bridgestone (ma 050a).....hanno un grip e una sicurezza che le pzero si sognano, sembrano nn mollare mai (e le pzero mollavano alla grande e in modo brusco)
con le pirelli mi e' capitato in alcune situazioni di uscirne con i pantaloni pieni di cacca perche' mi hanno mollato in momenti in cui nn te lo aspetteresti....e parlo di velocita' DA CODICE e CURVE FATTE A VELOCITA' UMANE che ho sempre fatto....mi davano insicurezza e in alcuni casi mi spaventavano per il loro comportamento casuale

cioe' mi sentivo piu' sicuro quando usavo la focus di mia madre con le continetal confort contact da 15" :rotolo) e ho detto tutto


riassunto? il top del top sempre e solo bridgestone 050 o 050a....il resto per conto mio nn lo prendero' mai piu' in considerazione
scusa la domanda ma senti differenza tra le RE050 e le "RE050A"?cioè, io monto le RE050 e tra un pò le dovrò cambiare xke sono alla frutta ma ho sentito dire qui sul forum ke le RE050A rispetto alle mie sono "asimmetriche" e hanno una minore rumorosità di rotolamento.....confermo la rumorosità delle RE050.....
tu ke le hai montate tutte e due cosa ne pensi?
grazie :OK)
 
VEGETAMJET150":84il1mfy ha detto:
xadoom":84il1mfy ha detto:
nn smettero' mai di dire che per pochi euro di differenza nn vale la pena risparmiare.....sulle gomme poi nn se ne parla, ok il portafoglio, ma la vita e' la vita

feci questo errore quando mi proposero 4 pzero nero a 490€ invece che 4 re050 a 560€.....le montai perche' sul forum ne parlavano bene (notare che prima avevo gia' usato 2 treni di re050).....mai errore fu cosi' grosso e onestamente mi stupisco di gente che le elogia ancora queste pzero nero....

ora sono ritornato da circa 1000km alle mie amate bridgestone (ma 050a).....hanno un grip e una sicurezza che le pzero si sognano, sembrano nn mollare mai (e le pzero mollavano alla grande e in modo brusco)
con le pirelli mi e' capitato in alcune situazioni di uscirne con i pantaloni pieni di cacca perche' mi hanno mollato in momenti in cui nn te lo aspetteresti....e parlo di velocita' DA CODICE e CURVE FATTE A VELOCITA' UMANE che ho sempre fatto....mi davano insicurezza e in alcuni casi mi spaventavano per il loro comportamento casuale

cioe' mi sentivo piu' sicuro quando usavo la focus di mia madre con le continetal confort contact da 15" :rotolo) e ho detto tutto


riassunto? il top del top sempre e solo bridgestone 050 o 050a....il resto per conto mio nn lo prendero' mai piu' in considerazione
scusa la domanda ma senti differenza tra le RE050 e le "RE050A"?cioè, io monto le RE050 e tra un pò le dovrò cambiare xke sono alla frutta ma ho sentito dire qui sul forum ke le RE050A rispetto alle mie sono "asimmetriche" e hanno una minore rumorosità di rotolamento.....confermo la rumorosità delle RE050.....
tu ke le hai montate tutte e due cosa ne pensi?
grazie :OK)

Se ti può essre utile le asimmetriche in generale sono più silenziose mentre le simmedriche direzionali sono più precise e dirette nell'impostare la traiettoria ma più rumorose...

L'ideale sarebbe all'antriore direzionale e al posteriore asimmetrico, però avrebbe senso solo su macchine con misure diverse davanti e dietro...

sulle nostre penso si possa andare tranquilli anche con le asimmetriche visto che di sterzo è già precisa di su e non penso ci sia quasta differerenza abissale....
 
Top