Dunlop sport maxx, Michelin pilot exalto PE2, Bridgestone REo50 x 215/45R17

malcom x

Nuovo Alfista
24 Novembre 2007
39
0
6
Messina (provincia)
Salve a tutti, mi accingo a cambiare i pneus e siccome dai gommisti ne ho sentite letteralmente di tutti i colori vorrei un vostro parere.
Mi riferisco in particolare ai Dunlop sport maxx, c'è chi dice che sono eccezionali e chi invece che sono una fetecchia. Che ne pensate? E rispetto ai Michelin pilot exalto PE2 e ai Bridgestone RE050? ciao e Grazie.
 
Le gomme sono molto soggettive :nod) comunque se vuoi sportività imho Bridgestone Re050, inserirei in lista anche le Pirelli PZero Nero :nod)
 
Per mia diretta esperienza posso dirti che fino ad ora ho avuto tre treni di re050 ed da 8.000km monto P Zero Nero,le re050 fino ad ora sono le migliori che ho provato ma costano parecchio,le Pirelli le avevo sempre scartate a priori ma ora che le ho mi sono dovuto ricredere sono un'ottima gomma invece mio fratello ha anche lui una :inocchio) e ha portato le Dunlop perchè trovate ad un ottimo prezzo ma ci si è trovato malissimo e non le rimetterebbe più nemmeno se gliele regalassero comunque lui ha sempre avuto le Michelin Pilot Exalto con le quali si trova eccellentemente :OK)
 
si ank'io dico RE050.........sono le migliori in tenuta :OK)
le pirelli P zero nero, le michelin exalto 2 e le s drive nn le conosco :shrug03)
xò nn mettere le Dunlop....sono una fregatura.......... :OK)
 
le dunlop sono deludenti quindi giraci a largo, le pilot exalto durano tantissimo(sui 16 ci ho già fatto 40.000km e ce n'è ancora per parecchi km) e sono ottime gomme però credo che come tenuta siano un gradino sotto a re050 e s-drive.
 
Confermo : avevo le Pzero, mi sono durate relativamente poco ed ho voluto cambiare.........


:wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall)


Ho le Sport Maxx e adesso che piove mi ritrovo a dover stare all'occhio, anche se hanno ancora un buon 30/35 % di battistrada utile.
Scivolano, non riesco a trovare un'altro termine per descrivere la sensazione negativa che provo con fondo umido/bagnato.

Le Pzero le ho ridotte letteralmente alle tele, ma non mi avevano mai tradito....... :nod)
 
marcoboss147":2appfumi ha detto:
Io sono al secondo treno di Dunlop Sp Sport Maxx e mi ci trovo benissimo sia su asciutto che bagnato.

Per me è molto soggettivo bisogna vedere cosa ti aspetti da una gomma durata, confort, sportività, ecc..

In base a quello scegli un gomma :OK)

Dato che il tuo giudizio è diametralmente opposto rispetto ai precedenti mi piacerebbe sapere un po’ più in dettaglio che stile di guida adotti e quindi su quali basi esprimi il tuo parere.
Per quanto mi riguarda tipicamente percorro circa 100km al giorno di autostrada (per lavoro) con andatura moderata e lineare mentre mi sbizzarrisco nei week-end quando mi piace mettere alla frusta la :inocchio) con guida sportiva.
Il copertone per me deve quindi avere buona durata, ottima tenuta sia su asciutto che bagnato e se poi anche il comfort fosse di buon livello non sarebbe male…


P.S. Approfitto per salutare e ringraziare anche gli altri interlocutori che si stanno dimostrando molto gentili. :)
 
Anch'io come Marcoboss monto delle Dunlop sport maxx e mi trovo decisamente bene sia su asciutto che bagnato, anzi secondo me la gomma è ottima sull'asciutto e perfetta sul bagnato.il mio stile di guida è mediamente sportivo, ovvero che vado tranquillo quando lo devo fare e guido sportivo quando lo posso fare (sempre... :asd) ), e queste gomme non mi hanno mai tradito.Molto reattive nei cambi di direzione, silenziose e dal discreto comfort. Se le trovi ad un buon prezzo te le consiglio anche perchè imho sono anche un buon compromesso tra sportività/durata/comfort e prezzo. Io ci ho fatto quasi 40k km e credimi ci pesto mica male. Certo se dovessi provare le Bridgestone RE 050 magari mi ricrederei...però secondo me sono su 2 livelli diversi ovvero che le Bridgestone Potenza Re050 sono il top in fatto di sportività ed in fatto di rigidità di spalla, mentre la Dunlop è una via di mezzo in tutto. :OK)
 
Lacco79":5d2uzt6g ha detto:
Anch'io come Marcoboss monto delle Dunlop sport maxx e mi trovo decisamente bene sia su asciutto che bagnato, anzi secondo me la gomma è ottima sull'asciutto e perfetta sul bagnato.il mio stile di guida è mediamente sportivo, ovvero che vado tranquillo quando lo devo fare e guido sportivo quando lo posso fare (sempre... :asd) ), e queste gomme non mi hanno mai tradito.Molto reattive nei cambi di direzione, silenziose e dal discreto comfort. Se le trovi ad un buon prezzo te le consiglio anche perchè imho sono anche un buon compromesso tra sportività/durata/comfort e prezzo. Io ci ho fatto quasi 40k km e credimi ci pesto mica male. Certo se dovessi provare le Bridgestone RE 050 magari mi ricrederei...però secondo me sono su 2 livelli diversi ovvero che le Bridgestone Potenza Re050 sono il top in fatto di sportività ed in fatto di rigidità di spalla, mentre la Dunlop è una via di mezzo in tutto. :OK)

Straquoto Lacco :asd)

Confermo anch'io con la stessa guida stavo sui 40K Km :OK)
 
marcoboss147":3jxabibz ha detto:
Lacco79":3jxabibz ha detto:
Anch'io come Marcoboss monto delle Dunlop sport maxx e mi trovo decisamente bene sia su asciutto che bagnato, anzi secondo me la gomma è ottima sull'asciutto e perfetta sul bagnato.il mio stile di guida è mediamente sportivo, ovvero che vado tranquillo quando lo devo fare e guido sportivo quando lo posso fare (sempre... :asd) ), e queste gomme non mi hanno mai tradito.Molto reattive nei cambi di direzione, silenziose e dal discreto comfort. Se le trovi ad un buon prezzo te le consiglio anche perchè imho sono anche un buon compromesso tra sportività/durata/comfort e prezzo. Io ci ho fatto quasi 40k km e credimi ci pesto mica male. Certo se dovessi provare le Bridgestone RE 050 magari mi ricrederei...però secondo me sono su 2 livelli diversi ovvero che le Bridgestone Potenza Re050 sono il top in fatto di sportività ed in fatto di rigidità di spalla, mentre la Dunlop è una via di mezzo in tutto. :OK)

Straquoto Lacco :asd)

Confermo anch'io con la stessa guida stavo sui 40K Km :OK)


E per buon prezzo quanto intendereste in media per le Sport maxx?

Per quanto riguarda i Michelin e le Bridgestone facendo qualche giretto qua e là il meglio che ho trovato è stato (comprensivo di montaggio, equilibratura e cambio valvola):
per le exalto 160€ l'una
per le RE050 140€ l'una
Che ve ne pare? A me non sembrano male.
 
Top