due ruote scoppiate

joshua72

Nuovo Alfista
26 Marzo 2007
314
0
16
avigliana
ieri sera a causa vento un cartello pubblicitario è finito nella carreggiata della tangenziale di torino , morale l'ho centrato in pieno .
effetto due ruote scoppiate sul lato destro
ho cambiato le due ruote scoppiate, ho messo quelle nuove davanti , le ho rifatto anche la convergenza
il prezzo uno sproposito 390 euro, ho sporto denuncia spero di rientrare delle spese almeno x 80%

330 le gomme e 60 la convergenza

la macchina sembra ok

lo stesso cartellone è stato centrato da altre vetture , a me è andata meglio che agli altri
 
caspita...

si per reclamo devi contattare l'ente gestore della tangenziale. Dovrebbero risarcirti..
 
Spero tu abbia chiamato subito la stradale per i rilievi in modo tale che tu possa avere anche il loro verbale che conferma quanto denunciato...
:nod)

Massima solidarietà cmq...
:fluffle)
 
devi specificare che pneumatici hai montato perchè per due pneumatici da 17" delle marche più conosciute è facile arrivare al quel prezzo, invece la convergenza l'hai pagata cara.

spero ti ripaghino ma la vedo dura. :OK) :OK)
 
ah si , 17'' ho montato le Bridgestone RE050 uguali alle vecchie , prossimamente cambierò anche le posteriori.
si è intervenuta anche la stradale ,l'hanno centrato anche loro il cartello con la A4 wagon....
 
beh il prezzo dei pneumatici mi sembra sulla norma.

ma sei sicuro che sui 60€ non sia inclusa anche la bilanciatura, lo smaltimento, e la convergenza?

cmq buona fortuna e forse per il fatto che è intervenuta la polizia hai qualche possibilità in più.
 
ma cosa ci fa un cartello pubblicitario in tangenziale?
Dove era posizionato? Lungo l' autostrada non sono consentiti cartelli, se c'era era abusivo.. spero per te non diventi un problema dal punto di vista del risarcimento...
 
La tangenziale di Torino, c'è un punto in cui passa vicino ad un centro commerciale e li ci sono 2 cartelli pubblicitari esterni ma se cadono è normale che invadono la tangenziale

Fonzie se fossi stato qui.... a Rivoli (TO) è crollata una scuola per il forte vento (morto 1 ragazzo)...

Ti risarciscono anche se il cartello è abbusivo, visto che loro devono controllare le strade...
 
Sto vento sta a fa proprio danni dalle nostre parti!.............cmq in linea di massima per il risarcimento dovresti essere ok........verbale piu' fattura chiedi rimborso...........magari nn saranno celeri.....ma ti dovranno rimborsare....
e cmq il prezzo delle bridgestone e quello.......logicamente quando sei in emergenza nn hai tempo di andare a cercare chi ti fa il prezzo piu' basso......si trovano anche a meno..........
 
si lo so che si trovano a meno , ma ero in mezzo a una strada nel vero senso della parola.....
x lorygt, allora il montaggio equilibratura e compreso nel prezzo delle gomme e 60 euro x la convergenza.
erano proprio cartelli pubblicitari , almemo cosi ha dichiarato la stradale e l'ativa ente gestore della tangenziale
 
joshua72":2hgaxlzq ha detto:
ieri sera a causa vento un cartello pubblicitario è finito nella carreggiata della tangenziale di torino , morale l'ho centrato in pieno .
effetto due ruote scoppiate sul lato destro
ho cambiato le due ruote scoppiate, ho messo quelle nuove davanti , le ho rifatto anche la convergenza
il prezzo uno sproposito 390 euro, ho sporto denuncia spero di rientrare delle spese almeno x 80%

330 le gomme e 60 la convergenza

la macchina sembra ok

lo stesso cartellone è stato centrato da altre vetture , a me è andata meglio che agli altri

60€ una convergenza??? Aveva i macchinari in oro questo gommista??
 
joshua72":wst5t947 ha detto:
ieri sera a causa vento un cartello pubblicitario è finito nella carreggiata della tangenziale di torino , morale l'ho centrato in pieno .
effetto due ruote scoppiate sul lato destro
ho cambiato le due ruote scoppiate, ho messo quelle nuove davanti , le ho rifatto anche la convergenza
il prezzo uno sproposito 390 euro, ho sporto denuncia spero di rientrare delle spese almeno x 80%

330 le gomme e 60 la convergenza

la macchina sembra ok

lo stesso cartellone è stato centrato da altre vetture , a me è andata meglio che agli altri

Male, le gomme nuove vanno sempre dietro.

Dal sito di un produttore di pneumatici:
Sostituzione di due pneumatici
In caso di sostituzione di due soli pneumatici, quelli nuovi vanno montati sull'asse posteriore, indipendentemente dalla trazione.
Questo perchè essendo l'asse più critico in quanto non direttamente sotto il controllo di chi guida, deve essere messo in codizioni di massima sicurezza ed efficienza.
Infatti il degonfiamento rapido (perforazione o "scoppio") di un pneumatico montato sull'asse posteriore causerebbe una rapida instabilità dell'asse stesso, con conseguente perdita di controllo del veicolo. Così come una improvvisa perdita di aderenza in curva o in rettilineo su bagnato, potrebbe causare il fenomeno del sovrasterzo con conseguente testa-coda, ben difficilmente controllabile.
 
che sfiga :( ... cmq poteva andare peggio...spero per te si risolva tutto e verrai risarcito...e spero non si sia fatto male nessuno visto che dici che l'hanno centrato in più di qualcuno..
 
switing63":nwh9uupu ha detto:
joshua72":nwh9uupu ha detto:
ieri sera a causa vento un cartello pubblicitario è finito nella carreggiata della tangenziale di torino , morale l'ho centrato in pieno .
effetto due ruote scoppiate sul lato destro
ho cambiato le due ruote scoppiate, ho messo quelle nuove davanti , le ho rifatto anche la convergenza
il prezzo uno sproposito 390 euro, ho sporto denuncia spero di rientrare delle spese almeno x 80%

330 le gomme e 60 la convergenza

la macchina sembra ok

lo stesso cartellone è stato centrato da altre vetture , a me è andata meglio che agli altri

Male, le gomme nuove vanno sempre dietro.

Dal sito di un produttore di pneumatici:
Sostituzione di due pneumatici
In caso di sostituzione di due soli pneumatici, quelli nuovi vanno montati sull'asse posteriore, indipendentemente dalla trazione.
Questo perchè essendo l'asse più critico in quanto non direttamente sotto il controllo di chi guida, deve essere messo in codizioni di massima sicurezza ed efficienza.
Infatti il degonfiamento rapido (perforazione o "scoppio") di un pneumatico montato sull'asse posteriore causerebbe una rapida instabilità dell'asse stesso, con conseguente perdita di controllo del veicolo. Così come una improvvisa perdita di aderenza in curva o in rettilineo su bagnato, potrebbe causare il fenomeno del sovrasterzo con conseguente testa-coda, ben difficilmente controllabile.
mah... imho questo e' esclusivamente dovuto al gran numero di utonti dell'automobile che non sono in grado di affrontare una situazione di sbandata sul posteriore (50% dei patentati, 100% dei neopatentati, ma forse son ottimista)... vorrei proprio vedere come ci si possa comportare con una gomma esplosa sull'avantreno in curva, non avendo piu' la possibilita' di curvare...

personalmente guido una TP, e le gomme "usurate" le metto dietro, non davanti, perche' un sovrasterzo anche pesante lo gestisco (a volte mi ci diverto pure), ma un sottosterzo senza possibilita' di azione no.
 
switing63":1sx60dfh ha detto:
Male, le gomme nuove vanno sempre dietro.

Dal sito di un produttore di pneumatici:
Sostituzione di due pneumatici
In caso di sostituzione di due soli pneumatici, quelli nuovi vanno montati sull'asse posteriore, indipendentemente dalla trazione.
Questo perchè essendo l'asse più critico in quanto non direttamente sotto il controllo di chi guida, deve essere messo in codizioni di massima sicurezza ed efficienza.
Infatti il degonfiamento rapido (perforazione o "scoppio") di un pneumatico montato sull'asse posteriore causerebbe una rapida instabilità dell'asse stesso, con conseguente perdita di controllo del veicolo. Così come una improvvisa perdita di aderenza in curva o in rettilineo su bagnato, potrebbe causare il fenomeno del sovrasterzo con conseguente testa-coda, ben difficilmente controllabile.
quotone!!!!! dietro sempre le migliori
 
Massimo230":3bvg2mud ha detto:
ma se scoppia una ruota davanti come diavolo fate a controllare senza avere appunto la possibilità di manovra?

Le gomme più nuove hanno certamente un'aderenza migliore rispetto a quelle usurate, quindi l'asse che monta queste gomme automaticamente ha una tenuta migliore, se questo è il posteriore la macchina diventa leggermente sottosterzante rispetto ad avere tutte e 4 le coperture perfette perchè le gomme anteriori tengono meno rispetto alle posteriori, quindi in curva la macchina tende ad "allargare" la traiettoria e la reazione più ovvia che ha il guidatore è quella di mollare il pedale del gas e questo corregge automaticamente il sottosterzo riportando l'auto in traiettoria, nella situazione inversa invece la macchina diviene sovrasterzante perchè le gomme anteriori (migliori) tengono bene la traiettoria in curva, le posteriori usurate invece no e tendono ad "allargare" e quindi ti trovi a dover contrastare un sovrasterzo cosa assai più difficile per l'automobilista medio. Anche in caso di scoppio del pneumatico la situazione si ripropone con difficoltà maggiori ma tendenzialmente la situazione è simile e quindi nel caso scoppi una gomma anteriore il controllo dell'auto è "relativamente" puiù facile.
 
Top